Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tutto molto bello però bisognerebbe vedere cosa ne pensa la commissione europea e chi vende i diritti.montani1 ha scritto:L'articolo di repubblica riprende quanto avevo detto qualche giorno fa.
Se mediaset prende il pacchetto mancante della champions e lo offre solo in pay, gli unici fregati siamo noi consumatori a meno che poi non ci sia un accordo con sky scambiandosi i diritti che non si hanno.
Quest'ultima ipotesi è quella più probabile e verosimile permettendo così di offrire tutta la champions ad entrambe le piattaforme.
Questo problema naturalmente non si sarebbe posto se ci fosse stata una legge che impediva l'acquisto dei diritti delle piattaforme che non si hanno.
Inoltre con questa regolamentazione chiara c'avrebbero guadagnato anche le società che avrebbero sicuramente pagato meno i rispettivi diritti.
Per quanto riguarda le cifre, quanto esce sui giornali mi sembra oltremodo esagerato: erano già alti i 160 milioni pagati da sky figuriamoci i 100 milioni offerti da mediaset per un solo pacchetto.
Con la legge che ho detto non ci sarebbe nessuna imposizione perchè l'uefa può benissimo mettere dei minimi di prezzo per entrambe le piattaforme così da garantire i propri interessi (lo stesso è stato fatto dalla lega per i diritti della serie a).Ange 86 ha scritto:Tutto molto bello però bisognerebbe vedere cosa ne pensa la commissione europea e chi vende i diritti.
Vanno tutelati tutti i soggetti in campo e con la legge che proponi tu chi vende i diritti si troverebbe imposto il prezzo da chi compra e non so quanto per l'europa sia una cosa accettabile.
montani1 ha scritto:a meno che poi non ci sia un accordo con sky scambiandosi i diritti che non si hanno.
Quest'ultima ipotesi è quella più probabile e verosimile permettendo così di offrire tutta la champions ad entrambe le piattaforme.
Questo problema naturalmente non si sarebbe posto se ci fosse stata una legge che impediva l'acquisto dei diritti delle piattaforme che non si hanno.
Inoltre con questa regolamentazione chiara c'avrebbero guadagnato anche le società che avrebbero sicuramente pagato meno i rispettivi diritti.
Per quanto riguarda le cifre, quanto esce sui giornali mi sembra oltremodo esagerato: erano già alti i 160 milioni pagati da sky figuriamoci i 100 milioni offerti da mediaset per un solo pacchetto.
fabio656 ha scritto:Se sky voleva l'sclusiva assoluta della champions avrebbe offerto la famosa cifra fuori mercato per tutte e 2 le giornate (martedi e mercoledi) ed avrebbe fatto un mega annuncio con ricchi cotillones
Invece ha preso solo quelle del martedi senza annunciare nulla, cosi puo' chiedere a mediaset (che prenderà quelle del mercoledi) di scambiarsi i diritti con una contropartita a favore di sky che potrebbe consistere in qualche casa cinematografica o l'europa league.
Beh sky lo dirà 1 giorno prima dell apartenza della Champions del 2012, così tutta la gente avrà fatto il passaggio a/anche a Sky per vedere + partite di Champions possibili e di fatto non servirà ad una ceppa visto che le avrà anche MPMctayson09 ha scritto:Si potrebbe essere così, anche perchè come dici tu, Sky avrebbe potuto prendere da subito anche i diritti del mercoledì, sin dall'inizio non credo proprio fosse un problema di soldi, considerando quanto ha pagato il resto sborsare ancor di più non sarebbe stato un problema per Murdoch![]()
Perciò non ci resta che attendere l'evolversi della situazione, potrebbero esserci sviluppi concreti a breve come potrebbe crearsi un pò di muffa per qualche mese, e noi abbonati...![]()
![]()
O forse non hanno veramente i soldi.Villans'88 ha scritto:Comunque imbarazzante la cifra messa dalla RAI...questi davvero non hanno capito nulla...o forse non abbiamo capito nulla noi...
certo ma se vogliono che qualcuno guardi ancora i suoi canali qualcosa dovrà trasmetteremontani1 ha scritto:O forse non hanno veramente i soldi.
Allora perchè pagare quella cifra la nazionale visto che non c'e' concorrenza in quel campo?montani1 ha scritto:O forse non hanno veramente i soldi.
dado88 ha scritto:Allora perchè pagare quella cifra la nazionale visto che non c'e' concorrenza in quel campo?
darkmoon ha scritto:certo ma se vogliono che qualcuno guardi ancora i suoi canali qualcosa dovrà trasmettere![]()
fabio656 ha scritto:questo dello scambio di diritti martedi-mercoledi', è una cosa voluta fin dall'inizio anche da sky stessa.
Se sky voleva l'sclusiva assoluta della champions avrebbe offerto la famosa cifra fuori mercato per tutte e 2 le giornate (martedi e mercoledi) ed avrebbe fatto un mega annuncio con ricchi cotillones
Invece ha preso solo quelle del martedi senza annunciare nulla, cosi puo' chiedere a mediaset (che prenderà quelle del mercoledi) di scambiarsi i diritti con una contropartita a favore di sky che potrebbe consistere in qualche casa cinematografica o l'europa league.
se mediaset rinuncia allo scambio, sky rimane comunque piu' completa con sky che ha i 3/4 della champions e mediaset costretta a mandare le partite del mercoledi in chiaro a sfavore di premium.
per me è cosi
Villans'88 ha scritto:Dalla 8/99:
la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
Quindi fino ai Quarti la Champions può essere lasciata solo a pagamento e se non ci fossero squadre italiane,cosa molto probabile,nemmeno la finale...
Comunque per Sky non è una questione di soldi per l'ultimo pacchetto ma penso sia un limite per non incorrere nell'antitrust Europeo come penso che se Mediaset offra tutti quei soldi per quelle poche partite lo faccia perchè sa che il suo ricorso non ha nessuna speranza di essere accolto...
Comunque imbarazzante la cifra messa dalla RAI...questi davvero non hanno capito nulla...o forse non abbiamo capito nulla noi...
dadeboom ha scritto:.........l'offerta di sky è differente da quella di mediaset,puo contare su brand come nat geo,discovery,history......