Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
ancora visibile ma con una qualità pessima
Questo e' ancora presto per dirlo, manca 1 anno e mezzo, e magari per il 2012-2013 la RAI avra' 3 canali in vero HD (o addirittura 3D;)), e magari anche sul SAT...

Comunque da Sky mi aspetto dal 2012-2013 tutte le principali partite di Champions in 3D...;)
 
eragon ha scritto:
Questo e' ancora presto per dirlo, manca 1 anno e mezzo, e magari per il 2012-2013 la RAI avra' 3 canali in vero HD (o addirittura 3D;)), e magari anche sul SAT...
Non parlavo di qualità video, ma di tutto quello che c'e' intorno, pre e post partita, commentatori che capiscono di calcio e conoscono il calcio internazionale ecc
 
e che ne sai magari nel 2012 la RAI si sveglia di colpo e dà un servizio eccezionale con pre e post degno delle tv pubbliche straniere HD e 3D per tutta Italia sul DTT. :) magari...
 
Anakin83 ha scritto:
e che ne sai magari nel 2012 la RAI si sveglia di colpo e dà un servizio eccezionale con pre e post degno delle tv pubbliche straniere HD e 3D per tutta Italia sul DTT. :) magari...
Perchè sono 22 anni che aspetto :D
 
3 canali rai in HD nativo entro il 2012?ma perfavore...state sognando! :D
 
Cmq non è giusto che venga tolto pure a chi paga l'bbonamento a MP...capisco che siamo nell'era delle pay tv e chedi gratis c'è ben poco a liello di calcio visibile...ma addirittura togliere la possibilità a chi usufruisce del DTT di vedere le partite di Champion's come ha sempre fatto PAGANDO è assurdo...

gli altri anni come mai non c'è stato questo colpo di coda di Sky? pensate che si troverà 1 soluzione almeno per i diritti pay sul DTT...?

grazie.
 
veramente di assurdo c'è che nel nostro paese esistano due piattaforme distinte per usufruire del calcio pay,mentre la uefa non fa distinzione alcuna.
Sky ha fatto semplicemente quello che voleva fare mediaset...murdoch ha offerto piu soldi,e piersilvio si sta mangiando le manine :D
 
wildsea80 ha scritto:
gli altri anni come mai non c'è stato questo colpo di coda di Sky?
Fino alla stagione 2011-2012 (anche se in realta' solo fino al 31/12/2011) Sky e' vincolato ai limiti imposti dalla UE, per cui non puo' detenere diritti in esclusiva SAT+DTT.

Dal 01/01/2012 non ci sono piu' obblighi imposti: the winner takes it all...;)
 
Flask ha scritto:
Cioè fatemi capire. Qualcuno sostiene che Sky addirittura ci è andata a perdere perché non trasmetterà alcune partite? Ma saranno in chiaro quindi comunque visibili all'abbonato.
dipende da chi le compra. Se le compra Rai e Mediaset saranno visibili solo agli abbonati dotati di digital key e abitanti in zone coperte dal segnale digitale terrestre, quindi non è così sicuro che siano visibili a tutti gli abbonati. Diverso se le acquistasse La7, con cui Sky ha accordi sembra piuttosto solidi.
 
Alert ha scritto:
veramente di assurdo c'è che nel nostro paese esistano due piattaforme distinte per usufruire del calcio pay,mentre la uefa non fa distinzione alcuna.
Non mi sembra una cosa così assurda, perché dovrebbe esserlo?
Permettere di vedere le stesse cose (o almeno quelle più importanti) che sono trasmesse sul satellite semplicemente con l'antenna di casa senza dover mettere parabola, altri cavi, prese, decoder, ecc. credo sia semplicemente un vantaggio per i consuimatori e non una cosa assurda.
In realtà, poi, c'è anche una terza piattaforma, quella via cavo, che finora in Italia è stata assente e solo adesso si sta sviluppando, quindi non vedo cosa ci sia di male nello sviluppo e nella diffusione contemporaneamente di più tecnologie delle quali ogni utente sceglie quella che più si addice alle proprie necessità/possibilità.

Poi, se vogliamo parlare del discorso economico, anche se sono un abbonato Mediaset Premium e avrei preferito che le cose rimanessero come sono ora, non ho nulla da eccepire al ragionamento fatto dalla UEFA che, vendendo il pacchetto in esclusiva ad una sola pay-tv, guadagna molto di più di quanto avrebbe guadagnato vendendolo a più pay-tv.
Sono affari, anche se noi lo prendiamo sempre in quel posto, ma lo capisco.
 
Vi lascio alcune (mie) considerazioni.

1. Francamente mi scoccia parecchio tra due anni spendere (con i prezzi di adesso) 47€/mese quando allo stato attuale quello che mi interessa guardare mi costa 19€/mese;
2. Chiaramente dovrò migrare da MP a Sky in quanto se non vi è altro modo per vedere le partite uno si deve adattare. Ero già cliente Sky, pagavo 43€/mese per vedere la Champions + 3 partite di campionato e guardavo la Juve su internet (lasciate per un attimo perdere l'illegalità della cosa), ma con un risultato al limite dello snervante. All'epoca per vedere anche il campionato uno sborsava 54€/mese (se la memoria non mi inganna).
3. Siamo sicuri che il ticket calcio (o sport, cambia poco) sarà disponibile ogni anno?
4. Per quale motivo, secondo voi, Sky ha abbassato il prezzo del pacchetto calcio (o sport, cambia poco). Chi ha detto concorrenza ha vinto una notte di sesso con Megan Fox.

Quello che di fatto non capisco, al di la dei credi politici, è perché si deve essere contenti che le Pay-TV muoiano...senza concorrenza, Sky potrà fare i prezzi che vuole (e li farà come li ha sempre fatti). In ogni caso non incolpo Sky di questa "man bassa", ma l'UEFA stessa avida di diritti televisivi.

Se dite che MP da quando è partita ha subito sempre aumenti di prezzo, dite bene. Lo stesso vale per Sky, però. Tuttavia c'è da registrare che MP un calo di prezzo (dopo che Sky ha abbassato i prezzi, ma togliendo i contenuti!) senza togliere contenuti l'ha pure fatto.

Io non credo che andrà a finire a tarallucci e vino, i diritti li avrà Sky e tra due anni per vedere serie a + champions si dovranno sborsare più di 47€/mese (al di la della partita free). A me andava bene pagare 19€ al mese e non avere il servizio che da Sky (lo conosco, l'ho usato è migliore, non vi sono dubbi), ma per me è sufficente spendere 19€ e vedere le partite, che avere Ferri fuori da Vinovo che mi dice che Melo è uscito 27 secondi a pisciare mentre faceva l'allenamento...
Insomma io non critico chi ha Sky, se vuole spendere il doppio avrà altri tornaconti, io con 19€ mi vedo quello che realmente mi interessa non voglio pagare altri mille canali di cui non usufruisco.

Io ora non dico che non ci siano abbonati Sky che hanno il pacchetto base + il cinema, ma ho buone ragione di credere che siano molti di più gli abbonati che fanno la Pay per il calcio, però per vedere le partite devi spendere un botto. Ma hai tanti altri canali, ti dicono! Macchissenefrega, rispondo!

Far morire la concorrenza significa pagare di più. E' sempre stato così.
 
Ultima modifica:
èquello che ho tentato di dire anche io ma sono passato x immorale......devi capirli sono dei fan e tale si comportano....festeggiano perchè è giusto ma se credono che sky gli regala sti diritti han poco da essere contenti
 
flown23go ha scritto:
èquello che ho tentato di dire anche io ma sono passato x immorale......devi capirli sono dei fan e tale si comportano....festeggiano perchè è giusto ma se credono che sky gli regala sti diritti han poco da essere contenti

Ma escludendo delle questioni politiche,perchè io abbonato sky non devo essere felice della acquisto della champions?

In cambio di soldi sky mi da contenuti e come c'è scritto nel contratto c'è sempre rischio di aumenti,sennò uno non si abbona se non vuole aumenti.Non credo che se prendeva tutto mediaset rimaneva cosi come prezzi..

La vera colpa come ha anche gia detto mauru l è della uefa punto e basta.Logicamente perchè queste sono le regole del mercato(Ogni azienda vuole "eliminare"la concorrenza)sky molto probabilmente non darà i diritti a mediaset(e sarebbe successo lo stesso se succedeva contrario)
 
sawyer83 ha scritto:
Ma escludendo delle questioni politiche,perchè io abbonato sky non devo essere felice della acquisto della champions?

In cambio di soldi sky mi da contenuti e come c'è scritto nel contratto c'è sempre rischio di aumenti,sennò uno non si abbona se non vuole aumenti.Non credo che se prendeva tutto mediaset rimaneva cosi come prezzi..

La vera colpa come ha anche gia detto mauru l è della uefa punto e basta.Logicamente perchè queste sono le regole del mercato(Ogni azienda vuole "eliminare"la concorrenza)sky molto probabilmente non darà i diritti a mediaset(e sarebbe successo lo stesso se succedeva contrario)
no infatti lo sarei anche io... quelo che non capisco e che siete contenti del fatto che l'acquisto viene fatto anche o quasi x eliminare la concorrenza quando è proprio qust'iltima che abbassa i prezzi tutto qui...i fini politici non si possono tralasciare xchè si vede sempre e solo quello qundo al consumatore finale interessa solo pagare di meno tutto qui, poi l'invidia ovviamente c'è ma sinceramente credo ci avremmo guadagnato tutti di più se le cose rimanevano come prima... anche xchè a sto punto mi chiedo ma come L'eurolega non si compra l'NBA si fanno tante storie il campionato francese pure etc e poi si trovano i soldi x fare i dispetti alla concorrenza?! Al di la di questo mi fa piacere che godiate di questo colpaccio
 
mauru ha scritto:
Far morire la concorrenza significa pagare di più. E' sempre stato così.
Paradossalmente invece potrebbe non essere cosi'....:D:D:D

Immagina che non ci sia la concorrenza e ci sia un unico operatore pay-TV (Sky o Mediaset non importa)...
la UEFA offre i diritti della Champions per l'Italia, l'unico operatore che esiste risponde: ti posso pagare 50 milioni a stagione, prendere o lasciare...
se l'UEFA lascia ci rimette i 50 milioni, cosi' deve per forza accettare (non e' mica fessa)...
e quindi con il monopolio forse l'abbonato ci guadagna...:lol:

Quindi per assurdo:5eek:, sarebbe forse meglio che ne restasse uno solo???:eusa_naughty:

E' palese che questo e' solo un ragionamento paradossale e limitato solo ad un aspetto del mercato, e, sia ben chiaro, assolutamente viva la concorrenza!!!
 
sawyer83 ha scritto:
Ma escludendo delle questioni politiche,perchè io abbonato sky non devo essere felice della acquisto della champions?

Perché già l'avevi prima. E ci vedevi tutte, ma proprio tutte le partite. Non è che una la vedevi su RAI1/CANALE5/LA7.
Sai a me che interessava/interessa di avere l'escusiva di EL? Meno di 0, anche perché è un'esclusiva del menga, visto che per orario vedevi solo 2 partite su 8, mi pare!

sawyer83 ha scritto:
In cambio di soldi sky mi da contenuti e come c'è scritto nel contratto c'è sempre rischio di aumenti,sennò uno non si abbona se non vuole aumenti.Non credo che se prendeva tutto mediaset rimaneva cosi come prezzi..
Questo è verissimo. Gli aumenti ci sono e ci saranno sempre. Ma ci sono finché c'è il periodo di "vacche grasse". E qui le alternative sono 2: 1) la gente ha un concorrente da scegliere 2) non si abbona. Cosa può fare Sky allora? Abbassa i prezzi. Ma io sono convinto che solo l'opzione 1 sia quella più "reale" e percorribile. Se prendeva MP i diritti, chiaramente alzava i prezzi.

sawyer83 ha scritto:
La vera colpa come ha anche gia detto mauru l è della uefa punto e basta.Logicamente perchè queste sono le regole del mercato(Ogni azienda vuole "eliminare"la concorrenza)sky molto probabilmente non darà i diritti a mediaset(e sarebbe successo lo stesso se succedeva contrario)
Anche questo è vero. Non porto nessuno in palmo di mano, io sto con chi mi da il miglior rapporto qualità/prezzo. A questo punto speto che Sky facci un pacchetto simile a MP sul digitale terrestre: non potendo mettere 1000 canali per ovvi motivi di spazio sui MUX, che ci dia solo i canali calcio: 30€/mese per vedere serie A e CL (più eventualmente EL e qualche partita di calcio estero), questo significa eliminare completamente MP e non scontentare nessuno per prezzi e piattaforma di visione! Dite che sia remota come ipotesi? Forse si...
 
eragon ha scritto:
Paradossalmente invece potrebbe non essere cosi'....;)

Immagina che non ci sia la concorrenza e ci sia un unico operatore pay-TV (Sky o Mediaset non importa)...
la UEFA offre i diritti della Champions per l'Italia, l'unico operatore che esiste risponde: ti posso pagare 50 milioni a stagione, prendere o lasciare...
se l'UEFA lascia ci rimette i 50 milioni, cosi' deve per forza accettare (non e' mica fessa)...
e quindi con il monopolio forse l'abbonato ci guadagna...:lol:

Quindi per assurdo:5eek:, sarebbe forse meglio che ne restasse uno solo???:eusa_naughty:

E' chiaro che questo e' solo un ragionamento paradossale e limitato solo ad un aspetto del mercato, e, sia ben chiaro, assolutamente viva la concorrenza!!!
Ma la realtà dei fatti non è questa, purtroppo. Sky ha abbassato i prezzi perché la gente migrava da Sky a MP (soprattutto per il calcio): e MP ha abbassato da 22€ a 19€ al mese perché Sky ha fatto il pacchetto Calcio (o Sport) per 29€/mese!
Sennò stai pur certo che il calcio (o sport) costava 43€/mese come 2 anni fa!
 
flown23go ha scritto:
no infatti lo sarei anche io... quelo che non capisco e che siete contenti del fatto che l'acquisto viene fatto anche o quasi x eliminare la concorrenza quando è proprio qust'iltima che abbassa i prezzi tutto qui...i fini politici non si possono tralasciare xchè si vede sempre e solo quello qundo al consumatore finale interessa solo pagare di meno tutto qui, poi l'invidia ovviamente c'è ma sinceramente credo ci avremmo guadagnato tutti di più se le cose rimanevano come prima... anche xchè a sto punto mi chiedo ma come L'eurolega non si compra l'NBA si fanno tante storie il campionato francese pure etc e poi si trovano i soldi x fare i dispetti alla concorrenza?! Al di la di questo mi fa piacere che godiate di questo colpaccio

Perchè sky ha dovuto spendere un po di soldi per mondiali,olimpiadi e serie A.Putroppo ha tagliato qualcosa(eurolega,c.francese ecc)perchè sono quelli che portono meno interesse,putroppo è cosi visto che siamo un paese di calciofili.Io non godo perchè non sono cose che mi fanno godere,ma sono soddisfatto.
 
mauru ha scritto:
Perché già l'avevi prima. E ci vedevi tutte, ma proprio tutte le partite. Non è che una la vedevi su RAI1/CANALE5/LA7.


Questo è verissimo. Gli aumenti ci sono e ci saranno sempre. Ma ci sono finché c'è il periodo di "vacche grasse". E qui le alternative sono 2: 1) la gente ha un concorrente da scegliere 2) non si abbona. Cosa può fare Sky allora? Abbassa i prezzi. Ma io sono convinto che solo l'opzione 1 sia quella più "reale" e percorribile. Se prendeva MP i diritti, chiaramente alzava i prezzi.


Anche questo è vero. Non porto nessuno in palmo di mano, io sto con chi mi da il miglior rapporto qualità/prezzo. A questo punto speto che Sky facci un pacchetto simile a MP sul digitale terrestre: non potendo mettere 1000 canali per ovvi motivi di spazio sui MUX, che ci dia solo i canali calcio: 30€/mese per vedere serie A e CL (più eventualmente EL e qualche partita di calcio estero), questo significa eliminare completamente MP e non scontentare nessuno per prezzi e piattaforma di visione! Dite che sia remota come ipotesi? Forse si...

il primo punto logico che sono soddisfatto che sky ha confermato l'acquisto perchè lo poteva perdere.

Per resto molto probabilmente ci saranno aumenti,ma ancora è presto per vedere le scelte commerciali,magari decidono di incorporare la champions con il pacchetto calcio.
 
penso che quando sapremo a chi andrà l'EL allora potremo sapere quanta gente chiuderà Premium e passerà a Sky.

perché non dimentichiamo che dal 2012 l'Italia avrà 2/3 squadre in Champions quindi almeno 1/2 tra Juve, Milan, Inter, Roma finirà in EL... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso