Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alert ha scritto:
beato tu che conosci il pensiero della maggioranza degli italiani :)
2,5 milioni di famiglie parlano da sè ;)
per la serie: nemmeno di fronte all'evidenza :D
Ma secondo te le 2,5 milioni di famiglie hanno l'hd per espressa scelta, su dai non scherziamo...
Ce l'hanno perchè ormai è incluso nell'abbonamento sky.
Volevo vedere se l'hd era da pagare a parte quanti abbonamenti specifici facevano quelli di sky.
 
montani1 ha scritto:
Volevo vedere se l'hd era da pagare a parte quanti abbonamenti specifici facevano quelli di sky.
Infatti quando Sky HD aveva un canone separato non tirava come adesso. Di fatto, forse l'Italia è l'unico paese in Europa ad avere l'HD incluso nell'abbonamento. Altrove, è un pacchetto separato. Ora comunque è ben presente, scelta o meno.
 
globosud ha scritto:
L'onestà intelletuale mi impone/ ci impone di dire che hanno perso entrambi, sia sky che premium. Mediaset generalista è l'unica che ha miglioraTO l'offerta rispetto al passato.
Credo che sia sky che premium perderanno qualcosa. Negare questa cosa significa essere funboy e parteggiare sia dall'una che dall'altra parte-
Come è vero dire che essendo aumentata la copertura del digitale in italia, tutte le emittenti televisive stanno investendo, per migliorare la propria offerta in quel senso, il tutto ai danni del satellite.
Per come stanno i diritti adesso è difficile dire chi ci abbia perso e chi guadagnato, lo si saprà solo tra qualche anno.
Sky ha perso alcune partite importanti di champions ma ha guadagnato le restanti in esclusiva.
Mediaset ha perso la champions in pay ma ci ha guadagnato con l'esclusiva free.
Sicuramente entrambe ci hanno perso in termini di costi (in questo caso di più sky) però l'unico vero vincitore è l'uefa.
 
montani1 ha scritto:
Per come stanno i diritti adesso è difficile dire chi ci abbia perso e chi guadagnato, lo si saprà solo tra qualche anno.
Sky ha perso alcune partite importanti di champions ma ha guadagnato le restanti in esclusiva.
Mediaset ha perso la champions in pay ma ci ha guadagnato con l'esclusiva free.
Sicuramente entrambe ci hanno perso in termini di costi (in questo caso di più sky) però l'unico vero vincitore è l'uefa.
In termini di offerta ci hanno perso entrambi, premium ovviamente di piu.
Mediaset free ci ha guadagnato
 
floola ha scritto:
Infatti quando Sky HD aveva un canone separato non tirava come adesso.
Non tirava perchè interessava a pochi.
Sky ha giustamente capito che se voleva puntare sull'hd doveva darlo gratis, altrimenti sarebbe rimasta con pochi abbonati specifici.
In questo caso sky è stata furba perchè ha aumentato il prezzo degli abbonamenti inglobando così anche il canone hd che prima si pagava a parte.
 
Io penso che ci sarà qualche accordo tra mediaset-sky perchè sky non si farà perdere neanche una partita(quella del mercoledì)
 
globosud ha scritto:
In termini di offerta ci hanno perso entrambi, premium ovviamente di piu.
Mediaset free ci ha guadagnato
Sicuramente nel pay ci ha perso di più mediaset.
Mediaset però spera di recuperare con i contratti pubblicitari delle partite free che per la prima volta in Italia saranno in esclusiva.
Tutto questo naturalmente se rimangono così i diritti.
 
montani1 ha scritto:
Ma secondo te le 2,5 milioni di famiglie hanno l'hd per espressa scelta, su dai non scherziamo...
Ce l'hanno perchè ormai è incluso nell'abbonamento sky.
Volevo vedere se l'hd era da pagare a parte quanti abbonamenti specifici facevano quelli di sky.

consegnano ancora i decoder sd,questo particolare ti sfugge ;)
è compreso nell'abbonamento,ma devi comunque pagare l'attivazione del servizio.E chi attiva il servizio,si da per scontato che abbia un tv HD e sia interessato all'alta definizione...chi è cosi idiota da pagare 99 euro per un servizio che non utilizza? :)
va bene che siamo un popolo retrogrado,ma non fino a questo punto :D
 
Dobbiamo anche aggiungere che mediaset sulle pubblicita adesso ci guadagna il triplo sulla partita di champions rispetto quello che guadagnava su premium.
11 milioni si raggiungino in italia solo sula generalista, su premium non si arriva neanche al milione di telespettare a partita, e su sky se n on sbaglio massimo a 3 milioni a partita
 
Ciro.S ha scritto:
Io penso che ci sarà qualche accordo tra mediaset-sky perchè sky non si farà perdere neanche una partita(quella del mercoledì)
Probabile, a maggior ragione se sky è interessata all'europa league.
 
montani1 ha scritto:
Qui subentra la differenza principale tra le 2 pay-tv: il prezzo.
Se un calciofilo finora è stato "costretto" a pagare sky per mancanza di segnale, con la copertura completa del dtt avrà la possibilità di scegliere.
Tra questi qualcuno rimarrà sicuramente con sky ma è probabile che qualcuno passi a mediaset.
Questa situazione può dare solo dei vantaggi a mediaset, mentre sky nella migliore delle ipotesi rimane con lo stesso parco abbonati.
Guarda non so come sia Mediaset ma persone che sono passate da SKY a Mediaset una buona percentuale e ritornata a SKY dopo aver provato premium

Mediaset ha il fattore della copertura dalla sua pero giocando con i prezzi si potrebbe diminuire questo vantaggio
Ps a dir la verità per me questa guerra e un danno sia alle aziende che soprattutto per gli abbonati
 
darkmoon ha scritto:
Mediaset ha il fattore della copertura dalla sua pero giocando con i prezzi si potrebbe diminuire questo vantaggio
Dipende molto da come saranno i prezzi tra 2 anni.

Ps a dir la verità per me questa guerra e un danno sia alle aziende che soprattutto per gli abbonati
Vero, perchè il costo dei diritti è raddoppiato per le società.
Questo costo poi ricadrà su noi consumatori ed inoltre rischiamo di non avere un'offerta completa su ogni pay-tv.
 
montani1 ha scritto:
Peccato che chi si abbona a sky può scegliere tra decoder hd e myskyhd, i decoder sd non li danno più.

che senza l'attivazione del servizio HD sono come normali decoder sd ;)
ribadisco che se non sei interessato all'alta definizione non vai a pagare 99 euro per un servizio che non utilizzi.
 
darkmoon ha scritto:
Parlandoci chiaro all italiano medio le uniche partite che interessare sono le sole in cui son presenti squadre italiane e stop
Concordo, io è un bel po' di tempo che lo dico.
 
globosud ha scritto:
L'onestà intelletuale mi impone/ ci impone di dire che hanno perso entrambi, sia sky che premium.
di sicuro hanno perso un sacco di soldi...dal punto di vista morale fanno schifo entrambi ;)
 
In parte ha ragione Globosud...ossia lo Switch-off penalizza Sky perchè Mediaset è brava ad attirare la gente verso il pacchetto con la sua tessera ed ricevitore DTT incluso...la notizia di questi giorni è che a Milano in occasione dello switch-off mediaset ha fatto 300mila tessere...è lo stesso motivo per cui Sky vuole entrare nel DTT...non si può lasciare un mercato così grande pur con tutti i suoi limiti...e purtroppo do ragione anche a Montani sull'argomento HD,di cui al popolo italiano non frega niente...alcuni che lo hanno non hanno nemmeno collegato correttamente e basta che la definizione sia migliore di un qualsiasi canale del DTT per pensare che sia vero HD...
Sul discorso della qualità non c'è dubbio che stravinca Sky ma in questo momento al tifoso italiano importa risparmiare e difatti Sky ha tagliato i costi del 25% quest'estate...ecco perchè secondo me Murdoch è molto dubbioso sul cedere i diritti a Mediaset in cambio dell'EL...avere le stesse esclusiva ma ad un prezzo diverso con lo S.O in mezzo potrebbe favorire la concorrenza...
 
Ragazzi ho una domanda. I diritti per internet di Sky potrebbero permetterle di mandare la partita in chiaro del mercoledi su internet e collegando i decoder alla rete farla vedere in diretta senza doverla vedere su Canale5?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso