Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
La legge che intendo io non è favore di nessuno, perchè attualmente il "problema" champions riguarda mediaset, ma per l'europa league e il mondiale per club riguarda sky.
Sono diritti di importanza molto diversa (basta vedere quanto sono stati pagati i rispettivi diritti) per cui si capisce benissimo chi avrebbe da guadagnarci e chi da perderci....;)

E il Mondiale per Club con la UEFA non c'entra niente...
 
questo tipo di vendite rispondono solo alla legge dei soldi :D
un pacchetto con le 10 maggiori squadre in esclusive arriverebbe a costare secondo me più di 1 miliardo e mezzo di euro (rispetto all'attuale miliardo per tutte le squadre non in esclusiva). alla uefa ha fruttato molti soldi, converrebbe anche alla lega...
 
eragon ha scritto:
Sono diritti di importanza molto diversa (basta vedere quanto sono stati pagati i rispettivi diritti) per cui si capisce benissimo chi avrebbe da guadagnarci e chi da perderci....;)

E il Mondiale per Club con la UEFA non c'entra niente...
Ma io non sto mica facendo riferimento all'uefa o alla fifa.
La legge deve valere per qualsiasi diritto e per qualsiasi evento (sport, cinema, ecc...), solo così si tutelerebbero i diritti dei consumatori.
 
montani1 ha scritto:
così si tutelerebbero i diritti dei consumatori.
Qui si tratta di beni e servizi di lusso, non ci sono beni e servizi necessari alla sopravvivenza (come ad es. il pane o la sanita'), e in questo campo la difesa del consumatore non puo' interferire con la libera iniziativa imprenditoriale (la UE docet...;))
Per fortuna siamo una societa' liberale, e non totalitaria, ed il calcio per chi lo volesse vedere sarebbe sempre e comunque disponibile, con un operatore o con un altro non importa.
 
Visto il disastro di ieri per Sky in campionato nei dati Auditel penso come ha detto Pietro89 nell'altro Topic che non ci sarà nessun scambio...ormai tra le 2 pay-tv non c'è più quel divario di 2-3 anni fa come numero di abbonati e quindi avere un evento come la Champions in esclusiva pay potrebbe essere decisivo per la supremazia del mercato...anche se come detto più volte da Montani non sappiamo nemmeno se sposterà davvero così tanto:eusa_think:
 
montani1 ha scritto:
Figuriamoci se non è possibile fare una legge che impone alle società di acquistare diritti solamente per le piattaforme in cui si trasmette.
Nessuna legge comunitaria vieta questo, peccato che chi dovrebbe difendere i diritti dei consumatori italiani difende invece altri interessi...

Esistono norme comunitarie che vietano ciò che dici.
 
eragon ha scritto:
Qui si tratta di beni e servizi di lusso, non ci sono beni e servizi necessari alla sopravvivenza (come ad es. il pane o la sanita'), e in questo campo la difesa del consumatore non puo' interferire con la libera iniziativa imprenditoriale (la UE docet...;))
Per fortuna siamo una societa' liberale, e non totalitaria, ed il calcio per chi lo volesse vedere sarebbe sempre e comunque disponibile, con un operatore o con un altro non importa.
Ormai le pay-tv non sono più beni o servizi di lusso visto l'enorme numero di abbonati che hanno (in totale stiamo parlando di 7/8 milioni di famiglie).
Con la legge, che ho più volte citato, si andrebbero a tutelare gli interessi di un gran numero di consumatori.
Inoltre questa legge non infrange nessuna regola ue e mantiene la libertà per ogni azienda di prendersi qualsiasi diritto, a patto di poterli effettivamente utilizzare.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
L'Unione vieta il protezionismo.
Ciò che tu proponi è contro il diritto comunitario.
Dove lo vedi il protezionismo in una legge che lascia la libertà ad un'azienda di acquistare qualsiasi diritto, purchè sia in grado di esercitarlo con le proprie piattaforme?
 
montani1 ha scritto:
Dove lo vedi il protezionismo in una legge che lascia la libertà ad un'azienda di acquistare qualsiasi diritto, purchè sia in grado di esercitarlo con le proprie piattaforme?

In tal modo non esiste più il potere di avere un'esclusiva,ecco dove lo vedo.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
In tal modo non esiste più il potere di avere un'esclusiva,ecco dove lo vedo.
E tu pensi che la ue non accetti una legge che non preveda l'acquisto in totale esclusiva dei diritti, tutto ciò a danno dei consumatori e con il rischio di nascita di monopoli.
In base al tuo ragionamento l'ultimo bando per la serie a sarebbe illegale.
Dai ragazzi è inutile girarci intorno, il problema non è l'ue ma il non interesse dei politici italiani alla tutela dei consumatori.
 
forzagranata ha scritto:
questa è solo una furbata commerciale perchè nei titoli vogliono far credere subdolamente che devi abbonarti a MP per vederti la Champions', in realtà non devi fare nessun abbonamento per vedere una partita di Champions' a settimana sui loro canali in chiaro, poi fanno ridere anche quando parlano dell'acquisizione della Supercoppa Europea facendo quasi credere che sia chissà quale manifestazione, di chissà quante partite enfatizzandola a dismisura...:5eek::badgrin:

non esistono pacchetti free o pacchetti pay, mediaset puo decidere di mettere la partita del mercoledì in pay o free senza alcun problema.
l'uefa avrebbe prefferito di metterla in free per fare vetrina; ma tutto sta a mediaset.
 
alessandro21 ha scritto:

non esistono pacchetti free o pacchetti pay, mediaset puo decidere di mettere la partita del mercoledì in pay o free senza alcun problema.
l'uefa avrebbe prefferito di metterla in free per fare vetrina; ma tutto sta a mediaset.

Ma mediaset nel suo comunicato parla chiaro...le partite verranno trasmesse in chiaro...e poi conviene anche a loro...quanti abbonati farebbero con 16 match seppur in esclusiva???pochi credo...quanti soldi intascheranno dalla pubblicità di un match che potranno trasmettere solo loro con ascolti molto alti???tanti credo...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma mediaset nel suo comunicato parla chiaro...le partite verranno trasmesse in chiaro...e poi conviene anche a loro...quanti abbonati farebbero con 16 match seppur in esclusiva???pochi credo...quanti soldi intascheranno dalla pubblicità di un match che potranno trasmettere solo loro con ascolti molto alti???tanti credo...
bha credo che la userano insieme all' europa league come mezzo di trattativa con sky del tipo io ti do questo e tu mi dai quello. sanza scordarci che il prossimo anno si assegna la serie a.
 
alessandro21 ha scritto:
bha credo che la userano insieme all' europa league come mezzo di trattativa con sky del tipo io ti do questo e tu mi dai quello. sanza scordarci che il prossimo anno si assegna la serie a.

Penso che per la Serie A le cose resteranno come adesso anche se bisogna vedere che finirà farà Dahlia...inoltre penso anche che MP non potrà continuare a pagare un terzo di quanto paga Sky anche perchè ormai i dati Auditel sono molto vicini...ed infine come detto prima secondo me non ci sarà nessun scambio...
 
villans la debacle ieri non cè stata, abbiamo preso un abbaglio. gli ascolti sono rimasti invariati :D
 
Villans'88 ha scritto:
Penso che per la Serie A le cose resteranno come adesso anche se bisogna vedere che finirà farà Dahlia...inoltre penso anche che MP non potrà continuare a pagare un terzo di quanto paga Sky anche perchè ormai i dati Auditel sono molto vicini...ed infine come detto prima secondo me non ci sarà nessun scambio...
per lo scambio dipende da cosa ci mettono in mezzo.
per i prezzi fai il rapporto canali/share:
sky 130 canali=circa 8% di share
MP 30 canali =circa 6% di share
quindi, devi calcolare anche la disponibilità di contenuti in una determinata fascia oraria, ed e normale che sky abbia maggiore disponibilità, la logica dice che se lo stesso film passi su MP 3 volte su sky ne passi 20 ma non è cosi perche la disponibilità di contenuti è diversa. per cui ci va di mezzo il rapporto qualita prezzo, se mediaset ha intenzione di migliorare la sua pay-tv con piu canali e più contenuti di certo il prezzo non rimarra invariato.
il mio è solo un discorso generale.
applicando il rapporto contenuti/prezzo
sky calcio costa molto e non conviene, premium calcio costa poco e ha piu contenuti.
sky cinema conviene rispetto a premium gallery
sky cinema+intrattenimento costa molto e offre, in linea di massima gli stessi contenuti di premium gallery che però costa meno.
sport,musica,news e docomentari su MP non ci sono
se poi tu aggiungi HD, sky x2 o premium on demand è un altro paio di maniche.
 
skycinema+ intrattenimento non ha gli stessi contenuti di gallery, di più :D
nel pack intrattenimento ci sono 40 canali e nel pack cinema 12 (con più major), cè una bella differenza...
 
montani1 ha scritto:
Dove lo vedi il protezionismo in una legge che lascia la libertà ad un'azienda di acquistare qualsiasi diritto, purchè sia in grado di esercitarlo con le proprie piattaforme?

L'UE non può fare una legge che sfavorisca l'UEFA(o qualsiasi privato), se è più conveniente per loro vedere i diritti per tipo di accesse(free o pay) e non per piattaforma, perchè dovrebbero obbligarli a fare diversamente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso