Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parker11 ha scritto:
Si,ma quelli che ora vedono l'EL vedono anche la CL.....l'anno prossimo no!
:eusa_naughty: :icon_cool:
Questo è vero.
Con la nuova distribuzione ci saranno sicuramente più abbonamenti finalizzati al proprio interesse.
Non dimentichiamo però che l'interesse per l'europa league è tutt'ora molto basso in Italia.
 
parker11 ha scritto:
Diciamo che con queste esclusive potrebbero tirare a campare entrambe,dico tirare a campare riferito soprattutto a mediaset,ma anche sky avrà la sua menomazione nel palinsesto non avendo sia l'EL che la partita del mercoledì.
Mediaset avrà la sua grave perdita,ma chi avrà la mazzata principale saranno soprattutto i suoi attuali abbonati che non potranno più sottoscrivere un unico abbonamento per vedersi entrambe le competizioni.
Ed anche gli stessi abbonati sky,che avranno più possibilità che la loro squadra retroceda in EL.
Ridicolo che gli appassionati italiani per vedersi tutte le partite debbono essere costretti a sottoscrivere due abbonamenti,di questi tempi poi....:doubt:
E questo vale da anni già solo per i clienti sky....
per gli abbonati sky non cambia quasi nulla, non vedono già l'europa league e non la vedranno i prossimi anni. se sky ha rinunciato a partecipare all'asta per l'EL è perché in questi anni ha capito che - per il momento - non ne vale la pena...
 
Ho come l'impressione che Mediaset ora stia aspettando di capire come si delinei la stagione dell'Inter. Se non raggiunge neanche la zona Europa League, potrebbe considerare l'ipotesi di sedersi al tavolo delle trattative con Sky, sapendo comunque che dovrà sganciare. Se invece l'Inter si qualifica, assieme a squadre come, ad esempio, Lazio e Roma, è probabile che Mediaset decida di tenersi stretta l'Europa League visto che avrebbe importanti bacini d'utenza e probabilmente la competizione stessa avrebbe maggiore interesse da parte delle italiane.
 
Diciamo che in un regime televisivo democratico,una delle due dovrebbe trasmettere entrambe le competizioni(detto da un cliente sky!),dall'anno prossimo nessuna delle due offrirà questa possibilità.
Pietro,capisco che anche ora non la vediamo l'EL e a noi non ci cambia niente(salvo la partità del mercoledì:mad: ),però non è un fatto positivo questo...:badgrin:

montani1 ha scritto:
Non dimentichiamo però che l'interesse per l'europa league è tutt'ora molto basso in Italia.

A me ora non interessa,se per sbaglio la mai squadra dovesse parteciparvi,credo che mi interesserebbe abbastanza.
 
parker11 ha scritto:
Ridicolo che gli appassionati italiani per vedersi tutte le partite debbono essere costretti a sottoscrivere due abbonamenti,di questi tempi poi....:doubt:
E questo vale da anni già solo per i clienti sky....

Succede lo stesso da anni ormai in GB con Sky ed ESPN e in Spagna tra Digital+ e Gol Tv
 
floola ha scritto:
squadre come, ad esempio, Lazio e Roma, è probabile che Mediaset decida di tenersi stretta l'Europa League visto che avrebbe importanti bacini d'utenza e probabilmente la competizione stessa avrebbe maggiore interesse da parte delle italiane.
Roma e Lazio, comunque, hanno praticamente sempre preso parte all'Europa League e quest'anno erano entrambe ai nastri di partenza.
E, nonostante ciò, l'interesse verso la competizione non mi sembra che sia proprio decollato, anzi...:eusa_whistle:
 
parker11 ha scritto:
Diciamo che in un regime televisivo democratico,una delle due dovrebbe trasmettere entrambe le competizioni(detto da un cliente sky!),dall'anno prossimo nessuna delle due offrirà questa possibilità.
Pietro,capisco che anche ora non la vediamo l'EL e a noi non ci cambia niente(salvo la partità del mercoledì:mad: ),però non è un fatto positivo questo...:badgrin:
Per evitare queste diatribe bastava fare una legge che obbliga chi vende i diritti in Italia ad offrirli per piattaforme considerato com'è sviluppato il mercato pay italiano.
Purtroppo nessuno ci ha pensato e l'uefa ha giustamente sfruttato al massimo il fattore esclusiva per ottenere più soldi possibile.
 
gigio82 ha scritto:
Roma e Lazio, comunque, hanno praticamente sempre preso parte all'Europa League e quest'anno erano entrambe ai nastri di partenza.
E, nonostante ciò, l'interesse verso la competizione non mi sembra che sia proprio decollato, anzi...:eusa_whistle:

Perché l'Europa League è sempre stata vista come un ripiego, con i risultati conseguenti: si è fatto talmente schifo che si è perso un posto in Champions. Se vogliono riconquistare posto e prestigio, devono rimboccarsi le maniche e darsi da fare anche in Europa League, in modo continuo.
 
floola ha scritto:
Perché l'Europa League è sempre stata vista come un ripiego, con i risultati conseguenti: si è fatto talmente schifo che si è perso un posto in Champions. Se vogliono riconquistare posto e prestigio, devono rimboccarsi le maniche e darsi da fare anche in Europa League, in modo continuo.
Sta alle squadre italiane capirlo, altrimenti l'Italia rimarrà sempre in seconda fascia nel calcio europeo.
 
montani1 ha scritto:
Sta alle squadre italiane capirlo, altrimenti l'Italia rimarrà sempre in seconda fascia nel calcio europeo.

Speriamo che il concetto si infili nella loro zucca.
 
C'è un piccolo appunto da fare,dopo che sky ha raggiunto 5 milioni già ora(nonostante le carenze!),non credo che se un giorno per puro caso dovesse trasmettere anche l'EL,diminuirebbe il numero dei suoi abbonati,ma non lo credo minimamente....
Se sky dovesse presentare un palinsesto molto più completo anche per quanto riguarda gli altri sport oltre all'EL,sicuramente non soffrirebbe la concorrenza perchè oggettivamente come qualità e quantità,non ci sarebbe nemmeno da discutere....:icon_rolleyes:
 
montani1 ha scritto:
Per evitare queste diatribe bastava fare una legge che obbliga chi vende i diritti in Italia ad offrirli per piattaforme considerato com'è sviluppato il mercato pay italiano.e.
La legge non deve essere italiana ma europea...poi si creerebbe un gran casino.
__________
Bisogna sempre ricordare che in un'ipotetico accordo tra Sky e Mediaset serve sempre il permesso da parte della UEFA se manca questo l'accordo è inutile
 
parker11 ha scritto:
C'è un piccolo appunto da fare,dopo che sky ha raggiunto 5 milioni già ora(nonostante le carenze!),non credo che se un giorno per puro caso dovesse trasmettere anche l'EL,diminuirebbe il numero dei suoi abbonati,ma non lo credo minimamente....
Se sky dovesse presentare un palinsesto molto più completo anche per quanto riguarda gli altri sport oltre all'EL,sicuramente non soffrirebbe la concorrenza perchè oggettivamente come qualità e quantità,non ci sarebbe nemmeno da discutere....:icon_rolleyes:

Hai ragione (sull'EL, il resto dello sport non porta risultati), c'è un piccolo particolare: a Sky non gliene frega niente :D, nè della qualità nè della quantità, interessa solo quello che interessa, e mettiti già nell'idea di pensiero che col passare degli anni sarà sempre peggio, prevedibilmente.
 
Facciamo 2 conti della serva: io non credo che sky abbia pagato 160 mln i diritti , poi di numeri ce ne hanno dato tanti ma la verita' non si sa mai. Se nella busta hanno messo una cifra x vuol dire che potevano permetterseli.
Ora due conti quando acquisto il penultimo contratto, SKY li ha pagati 45mln € , da quel contratto sky e' cresciuta di circa 300 mila unita' che moltiplicata per un costo medio di abbonamento annuale di 400€ fanno 120 mln€, aggiunti al vecchio più un risparmio di 20 mln della serieA, SKY può investire 185 mln di €, questi conti sono fatti senza aggiungere nuovi abbonati e più introiti pubblicitari, quindi si puo' dire un budget di 200 mln € come minimo. Poi ripeto le cifre sparate sui costi diritti tv nessuno li sa' e solo i bilanci lo diranno.
 
gigio82 ha scritto:
L'anno scorso c'erano Juve e Napoli e non mi sembra che siano stati cavoli amari, anzi...:eusa_whistle:
si appunto, poca memoria storica....anzi...mi sembra che sky abbia preso comunque il largo...
 
pietro89 ha scritto:
per gli abbonati sky non cambia quasi nulla, non vedono già l'europa league e non la vedranno i prossimi anni
esatto, è questo che non riesco a far capire.

se sky dovesse avere anche l'europa league non è altro che lo SKY DI OGGI (che già sta facendo manbassa di abbonamenti) + l'europa league...

e siccome sta prendendo il largo anche oggi senza europa league, se dovesse prendere anche l'europa league, le distanze si farebbero abissali.
 
gigio82 ha scritto:
Roma e Lazio, comunque, hanno praticamente sempre preso parte all'Europa League
non voglio fare il romanista (..e lo sono), ma negli ultimi 10 anni, la Roma si è qualificata in champions per 9 volte, ma quale "sempre europa league"....?? :)
 
parker11 ha scritto:
C'è un piccolo appunto da fare,dopo che sky ha raggiunto 5 milioni già ora(nonostante le carenze!),non credo che se un giorno per puro caso dovesse trasmettere anche l'EL,diminuirebbe il numero dei suoi abbonati,ma non lo credo minimamente....
Se sky dovesse presentare un palinsesto molto più completo anche per quanto riguarda gli altri sport oltre all'EL,sicuramente non soffrirebbe la concorrenza perchè oggettivamente come qualità e quantità,non ci sarebbe nemmeno da discutere....:icon_rolleyes:
finalmente :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso