M
montani1
Allora facciamo un riassunto.
Si può criticare il sistema di punteggio del ranking, ma solamente dalla fase ad eliminazione diretta, non prima.
Questo perchè chi accede ai gironi di champions e poi passa agli ottavi ottiene punti bonus (9 in totale), che in europa league non ci sono, e sono fondamentali ai fini della classifica; quindi l'attuale classifica annuale è veritiera.
Come dice Villans, le prestazioni di Roma e Palermo hanno pesato giustamente sul ranking dell'Italia.
Invece si può criticare il sistema di punteggio dagli ottavi in poi perchè da gli stessi punti e bonus ad entrambe le competizioni e questo andrebbe riformato dando qualche bonus in più a chi passa ai quarti/semi/finale di champions.
Tutto naturalmente mantenendo il significato del ranking che deve rappresentare il valore globale della nazione, quindi exploit di vittoria di una sola squadra devono valere meno rispetto a portare più squadre avanti nelle competizioni.
Si può criticare il sistema di punteggio del ranking, ma solamente dalla fase ad eliminazione diretta, non prima.
Questo perchè chi accede ai gironi di champions e poi passa agli ottavi ottiene punti bonus (9 in totale), che in europa league non ci sono, e sono fondamentali ai fini della classifica; quindi l'attuale classifica annuale è veritiera.
Come dice Villans, le prestazioni di Roma e Palermo hanno pesato giustamente sul ranking dell'Italia.
Invece si può criticare il sistema di punteggio dagli ottavi in poi perchè da gli stessi punti e bonus ad entrambe le competizioni e questo andrebbe riformato dando qualche bonus in più a chi passa ai quarti/semi/finale di champions.
Tutto naturalmente mantenendo il significato del ranking che deve rappresentare il valore globale della nazione, quindi exploit di vittoria di una sola squadra devono valere meno rispetto a portare più squadre avanti nelle competizioni.