In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

Ho notato ieri che lo streaming dei due canali Eurosport sono disponibili solo se ci sono dirette in corso, altrimenti no. Questo con Apple TV, con altri device non ho provato
 
Ho notato ieri che lo streaming dei due canali Eurosport sono disponibili solo se ci sono dirette in corso, altrimenti no. Questo con Apple TV, con altri device non ho provato
Appunto, è quello che ho notato pure io, e io guardo discoveryplus col PC Windows.
 
ciao giampy, io ho l'account Discovery plus da qualche anno, anche se non ho mai fatto l'abbonamento annuale ma solo, come vuoi fare tu, il pack sport al mese per un singolo avvenimento (2 volte le Olimpiadi e ora farò così con gli AU Open).
Personalmente non ho mai avuto problemi e ti direi di procedere serenamente; poi è chiaro che questa è la mia esperienza!
Mai avuto problemi con Discovery plus, ne come disdetta ne come fatturazione.

Forse parlavano delle problematiche del passaggio da Eurosport Player a Discovery + ?
Io con Discovery plus non ho mai avuto problemi
Ciao a tutti, in realtà mi riferivo solamente ai problemi di cui si parlava in queste recensioni,riguardo alle disdette, cioe utenti che avevano avuto difficoltà a disdire dal sito e hanno dovuto contattare più volte gli operatori, leggendo le vostre esperienze positive, ne sono contento, evidentemente erano dei problemi isolati, forse accaduti nel primo periodo in cui è nata Discovery, penso che nel weekend procederò all'attivazione del servizio, in modo da essere coperto per l'intero evento degli Australian Open
 
La app per Apple Tv è imbarazzante. Almeno una volta al giorno chiede di fare nuovamente il login.

Non solo: è possibile fare login esclusivamente con nome utente e password. Altre app più moderne offrono la possibilità di inquadrare un QR code, oppure un OTP da inserire nel sito/app del telefono.
 
La app per Apple Tv è imbarazzante. Almeno una volta al giorno chiede di fare nuovamente il login.

Non solo: è possibile fare login esclusivamente con nome utente e password. Altre app più moderne offrono la possibilità di inquadrare un QR code, oppure un OTP da inserire nel sito/app del telefono.

A me non lo chiede per fortuna!
 
Ma il prezzo per abbonarsi a Max sarà giusto?
«Siamo consapevoli che le persone, nei mercati latini e dell’Europa meridionale, sono molto sensibili al prezzo. Il prezzo, dunque, dovrà avere una capacità di richiamo e garantirci la penetrazione che ci aspettiamo in Italia, alla luce anche delle strategie dei concorrenti. E poi stiamo discutendo con tanti partner distributivi, come avviene in altri Paesi. Ci aiuterà, certamente, un modello a due binari…».

Avrete un abbonamento più caro senza pubblicità e uno meno costoso, con pubblicità?
«Questo è il protocollo che si è imposto nel mondo».
 
Dai, tiro ad indovinare. 140€ annuale ad free. Tanto più o meno questi sono i prezzi.
Finché dura si andrà avanti a decine di ott
 
Dai, tiro ad indovinare. 140€ annuale ad free. Tanto più o meno questi sono i prezzi.
Finché dura si andrà avanti a decine di ott
Quando lanciarono il servizio in Spagna e nei paesi nordici (Parlo di HBO Max) fecero delle offerte aggressive al lancio, mi aspetto che in occasione delle olimpiadi invernali e il lancio del servizio ci sia qualcosa di interessante, anche meno di 140 euro ad free.
 
Una grossa perdita x sky/now..cmq questo era il mondo di tutto per tutti a pochissimo..ora si spende piu di prima e cn abbonamenti su abbonamenti tra cui destreggiarsi..aiuto nn se ne puo piu!!
 
Dai, tiro ad indovinare. 140€ annuale ad free. Tanto più o meno questi sono i prezzi.
Finché dura si andrà avanti a decine di ott
Alla faccia del prezzo aggressivo x una ott mono brend il trend è 8/10€..certo poi loro hanno anche sport e tv bisogna vedere se continuano a spacchettare come ora x discovery+
 
Una grossa perdita x sky/now..cmq questo era il mondo di tutto per tutti a pochissimo..ora si spende piu di prima e cn abbonamenti su abbonamenti tra cui destreggiarsi..aiuto nn se ne puo piu!!
Era una cosa abbastanza inevitabile, man mano che le pay tv perdono introiti chi produce trova nuovi modi di distribuire i propri prodotti. Alla fine della fiera il prezzo che si andava a pagare 15 anni fa non è cambiato molto rispetto a quello che si va a pagare oggi, da considerare il fatto che poi i contenuti sono esplosi come numero proprio per attirare il pubblico.

Per gli utenti Sky sono quasi sicuro che verranno coperti (in UK gli regalano Max). Per Now bisogna farsene una ragione, ma c'è da dire che probabilmente disattivando il pacchetto intrattenimento uno si paga Max.

Alla faccia del prezzo aggressivo x una ott mono brend il trend è 8/10€..
Meglio non fasciarsi la testa ancora prima di rompersela, sopratutto con una ipotesi di un utente.
certo poi loro hanno anche sport e tv bisogna vedere se continuano a spacchettare come ora x discovery+
Da porsi anche la domanda se vorranno mantenere attivo Discovery+ post arrivo di Max, negli USA è così.
 
Domanda: ma se uno dà "disdetta", successivamente vengono proposte offerte di rientro oppure quel prezzo è e quello hai indipendentemente che tu sia nuovo cliente o già cliente (non considerando le promo eventi tipo quelle dello scorso anno per le Olimpiadi)?
 
Domanda: ma se uno dà "disdetta", successivamente vengono proposte offerte di rientro oppure quel prezzo è e quello hai indipendentemente che tu sia nuovo cliente o già cliente (non considerando le promo eventi tipo quelle dello scorso anno per le Olimpiadi)?

Solitamente non fa offerte di rientro sullo sport, ma solo sull'intrattenimento.
 
Indietro
Alto Basso