In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

Salve, ma perchè dall'app di discovery+ non riesco a vedere la diretta di discovery channel? Tutti gli altri lo vedo senza problemi, mi dà sempre errore 404, da qualsiasi dispositivo provo. Qualcun altro con lo stesso problema?

devi registrare una carta o paypal, poi vedi tutto
 
il vero Black Friday é questo venerdì, vedendo come va, ormai tutti fanno un black month, direi che non ci sono molte speranze per un'offerta, ma la speranza é l'ultima a morire. magari aspettano il Cyber Monday per prendere tutti in contropiede!
 
Sinceramente, dovrebbero fare un analisi di mercato, 70 euro sicuramente non sono tanti ma in questo periodo storico economico per diverse famiglie potrebbero cominciare a pesare quindi facendo una scelta in tanti rinunceranno secondo me. Invece perché non fare un prezzo competitivo, magari non 25 euro ma nemmeno 70 (con una serie di programmi che allo sportivo non interessano affatto).

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente, dovrebbero fare un analisi di mercato, 70 euro sicuramente non sono tanti ma in questo periodo storico economico per diverse famiglie potrebbero cominciare a pesare quindi facendo una scelta in tanti rinunceranno secondo me. Invece perché non fare un prezzo competitivo, magari non 25 euro ma nemmeno 70 (con una serie di programmi che allo sportivo non interessano affatto).

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

70 euro non sono tante. 8 al mese non sono tante, é che siamo tutti stati abituati allo sconto e a non pagare l'abbonamento a prezzo pieno che aspettiamo tutti che questo accada di nuovo. già solo il fatto che sia l'unico servizio sportivo a darti un prodotto veramente privo di pubblicità dovrebbe essere premiato.

é vero che quando era Eurosport Player costava 49 all'anno senza l'intrattenimento ad appesantire l'offerta, ma 70 euro per tutto lo sport che trasmettono é un prezzo molto più corretto di tanti altri servizi che trasmettono sport in maniera incompleta infarcendo tutto con una quantità di pubblicità a livello di TV free.
 
70 euro non sono tante. 8 al mese non sono tante, é che siamo tutti stati abituati allo sconto e a non pagare l'abbonamento a prezzo pieno che aspettiamo tutti che questo accada di nuovo. già solo il fatto che sia l'unico servizio sportivo a darti un prodotto veramente privo di pubblicità dovrebbe essere premiato.

é vero che quando era Eurosport Player costava 49 all'anno senza l'intrattenimento ad appesantire l'offerta, ma 70 euro per tutto lo sport che trasmettono é un prezzo molto più corretto di tanti altri servizi che trasmettono sport in maniera incompleta infarcendo tutto con una quantità di pubblicità a livello di TV free.
La offerte solo sport c'è ancora basta andare sul sito di eurosport e de 50 euro per un anno senza offerta
 
Diciamo che allo sconto un po' ti ci siamo abituati anche proprio loro di Eurosport Discovery...
Io credo che in 3/4 anni che sono abbonato non averlo mai pagato a prezzo pieno
 
Diciamo che allo sconto un po' ti ci siamo abituati anche proprio loro di Eurosport Discovery...
Io credo che in 3/4 anni che sono abbonato non averlo mai pagato a prezzo pieno

esatto, hanno fatto molte offerte in questo senso, adesso vorranno provare a vedere se le offerte hanno raggiunto lo scopo di fidelizzare, ma come si diceva sopra, il periodo attuale non é proprio dei migliori per questo test.
 
Diciamo che allo sconto un po' ti ci siamo abituati anche proprio loro di Eurosport Discovery...
Io credo che in 3/4 anni che sono abbonato non averlo mai pagato a prezzo pieno
Esatto, mi riferivo al futuro, nel passato ci son state tante offerte, io il primo ad aderire, non ho mai pagato a prezzo pieno, lo ammetto ero abituato ed allo sconto uno ci spera sempre.
Probabilmente senza ulteriore sconto opterò per l'offerta a 50 euro (se rimane attiva).

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che allo sconto un po' ti ci siamo abituati anche proprio loro di Eurosport Discovery...
Io credo che in 3/4 anni che sono abbonato non averlo mai pagato a prezzo pieno

Concordo con quanto espresso da antoine27. Per due anni ho usufruito dell'abbonamento annuale ad EurosportPlayer a 24,99 euro tramite il famoso link del sito tedesco. Poi l'anno scorso ho fatto l'abbonamento annuale a Discovery + a 29,90 euro/anno tramite la promozione del volley. Rapporto qualità/prezzo fenomenale anche se ho avuto un po' di problemi con l'app AndroidTV di EurosportPlayer non ufficialmente supportata. Nessun problema con l'app di Discovery + aggiornata con molta frequenza. In passato, molto probabilmente, il prezzo fatto pagare all'utente per lo sport era decisamente irrisorio, quindi si trattava di un abbonamento sottocosto, volto ad attrarre più utenti possibili. Nel frattempo, però, i contenuti sportivi sono drasticamente diminuiti (ricordo che nel primo anno di abbonamento ad EurosportPlayer l'abbonato aveva a disposizione LBA/Eurolega/Eurocup/Fiba Champions League, 3 tornei di tennis del Grande Slam, Superbike SBK). Adesso per vedere gli stessi contenuti devi abbonarti a tre piattaforme diverse con i relativi costi, a meno di singole promozioni. Il costo complessivo è lievitato in modo esponenziale e quindi in questo momento ho rinunciato o disdetto alcuni abbonamenti. Al momento sono abbonato a NowTV per quattro mesi al pacchetto Sport per un importo complessivo di 19,99 euro, ma non ho tutta l'Eurolega/Eurocup (io amo seguire anche le altre squadre di Eurolega), ho perso la LBA (molte partite dell'Olimpia Milano non le ho viste perché disponibili solo su Eleven (le cui telecronache sono al limite del sonno), ho perso la CEV maschile e femminile che seguo con passione, ho guadagnato la MotoGP, Superbike Motul SBK, Legavolleyfemminile A1 e prossimamente il Mondiale per Club. La promozione di Eleven valida fino a fine mese è un po' una presa per i fondelli e se vado a sommare l'importo corrisposto per NowTV e quello in promozione di Eleven finirei per spendere 69,98 euro che era il prezzo previsto da Eleven ad ottobre 2022 (69,98 euro). Eleven in questo momento vuol far credere che ti stia applicando chissà che sconto facendo leva sul fatto che l'abbonamento fosse pari a 79,99 euro ed ora è solo 49,99 euro. Ad agosto 2022 l'abbonamento annuale era pari a 89,99 euro. Come tutti sappiamo Eleven abbassa l'importo dell'abbonamento annuale di circa 10 euro ogni mese. Potrei abbonarmi ad Eurosport (l'app di EurosportPlayer cesserà di funzionare a metà gennaio 2023), ma temo di avere problemi con l'app per AndroidTV e comunque pagherei il doppio per avere meno contenuti sportivi (49,99 euro/anno).
Sia che ci sia il monopolio stile DAZN/Eleven per il calcio/basket oppure la frammentazione dei diritti, l'utente si trova a pagare molto di più di prima e, in questa fase storica, credo sia giusto valutare l'opportunità o meno di sottoscrivere abbonamenti a queste condizioni di mercato. Dispiace perché mi ero abituato bene.
 
Concordo con quanto espresso da antoine27. Per due anni ho usufruito dell'abbonamento annuale ad EurosportPlayer a 24,99 euro tramite il famoso link del sito tedesco. Poi l'anno scorso ho fatto l'abbonamento annuale a Discovery + a 29,90 euro/anno tramite la promozione del volley. Rapporto qualità/prezzo fenomenale anche se ho avuto un po' di problemi con l'app AndroidTV di EurosportPlayer non ufficialmente supportata. Nessun problema con l'app di Discovery + aggiornata con molta frequenza. In passato, molto probabilmente, il prezzo fatto pagare all'utente per lo sport era decisamente irrisorio, quindi si trattava di un abbonamento sottocosto, volto ad attrarre più utenti possibili. Nel frattempo, però, i contenuti sportivi sono drasticamente diminuiti (ricordo che nel primo anno di abbonamento ad EurosportPlayer l'abbonato aveva a disposizione LBA/Eurolega/Eurocup/Fiba Champions League, 3 tornei di tennis del Grande Slam, Superbike SBK). Adesso per vedere gli stessi contenuti devi abbonarti a tre piattaforme diverse con i relativi costi, a meno di singole promozioni. Il costo complessivo è lievitato in modo esponenziale e quindi in questo momento ho rinunciato o disdetto alcuni abbonamenti. Al momento sono abbonato a NowTV per quattro mesi al pacchetto Sport per un importo complessivo di 19,99 euro, ma non ho tutta l'Eurolega/Eurocup (io amo seguire anche le altre squadre di Eurolega), ho perso la LBA (molte partite dell'Olimpia Milano non le ho viste perché disponibili solo su Eleven (le cui telecronache sono al limite del sonno), ho perso la CEV maschile e femminile che seguo con passione, ho guadagnato la MotoGP, Superbike Motul SBK, Legavolleyfemminile A1 e prossimamente il Mondiale per Club. La promozione di Eleven valida fino a fine mese è un po' una presa per i fondelli e se vado a sommare l'importo corrisposto per NowTV e quello in promozione di Eleven finirei per spendere 69,98 euro che era il prezzo previsto da Eleven ad ottobre 2022 (69,98 euro). Eleven in questo momento vuol far credere che ti stia applicando chissà che sconto facendo leva sul fatto che l'abbonamento fosse pari a 79,99 euro ed ora è solo 49,99 euro. Ad agosto 2022 l'abbonamento annuale era pari a 89,99 euro. Come tutti sappiamo Eleven abbassa l'importo dell'abbonamento annuale di circa 10 euro ogni mese. Potrei abbonarmi ad Eurosport (l'app di EurosportPlayer cesserà di funzionare a metà gennaio 2023), ma temo di avere problemi con l'app per AndroidTV e comunque pagherei il doppio per avere meno contenuti sportivi (49,99 euro/anno).
Sia che ci sia il monopolio stile DAZN/Eleven per il calcio/basket oppure la frammentazione dei diritti, l'utente si trova a pagare molto di più di prima e, in questa fase storica, credo sia giusto valutare l'opportunità o meno di sottoscrivere abbonamenti a queste condizioni di mercato. Dispiace perché mi ero abituato bene.

concordo, e sottolineo un problema comune, visto che abbiamo gli stessi interessi gusti e a quanto pare abbonamenti. siamo passati ad avere tutta la competizione X con discovery+ ad avere uno spezzatino pagandolo di più. il riferimento é al basket, specialmente l'eurolega e l'eurocup su now che sono altamente limitate nonostante il costo più alto. l'alternativa come dici tu non é per niente economica, adesso 50 euro per lo stagionale di eleven é di poco più conveniente del mensile, senza contare il fatto che eleven stessa ha aumentato il mensile da 8 a 10 euro per via del basket.

Discovery+, ed Eurosport player ci avevano abituati troppo bene, e non mi stancherò mai di sottolineare che con loro gli eventi erano veramente premium, tutto e senza pubblicità.

per fortuna mia ho sempre continuato a pagare il mitico link tedesco e quindi sono ancora coperto. ma la situazione generale é quella descritta da te.
 
concordo, e sottolineo un problema comune, visto che abbiamo gli stessi interessi gusti e a quanto pare abbonamenti. siamo passati ad avere tutta la competizione X con discovery+ ad avere uno spezzatino pagandolo di più. il riferimento é al basket, specialmente l'eurolega e l'eurocup su now che sono altamente limitate nonostante il costo più alto. l'alternativa come dici tu non é per niente economica, adesso 50 euro per lo stagionale di eleven é di poco più conveniente del mensile, senza contare il fatto che eleven stessa ha aumentato il mensile da 8 a 10 euro per via del basket.

Discovery+, ed Eurosport player ci avevano abituati troppo bene, e non mi stancherò mai di sottolineare che con loro gli eventi erano veramente premium, tutto e senza pubblicità.

per fortuna mia ho sempre continuato a pagare il mitico link tedesco e quindi sono ancora coperto. ma la situazione generale é quella descritta da te.
Sempre contento di leggere commenti di utenti che abbiano i miei stessi interessi. Riguardo al link tedesco, io a suo tempo avevo poi disdetto l'abbonamento per il mancato aggiornamento dell'app di EurosportPlayer per il mio Sony Bravia Android TV che rendeva usufruibili i contenuti a seconda dell'umore dell'app. Inoltre, il servizio clienti di Eurosport/Discovery + aveva veicolato il messaggio in base al quale tutta la piattaforma sarebbe confluita a breve in quella di Discovery + (la cui app onestamente si è dimostrata molto più affidale e solida rispetto a quella di EurosportPlayer). Per questa ragione l'anno scorso sottoscrissi l'abbonamento annuale a Discovery + tramite la promozione del volley. Poi qualche contenuto del pacchetto Entertainment l'ho seguito, qualche documentario l'ho visto volentieri oppure ho guardato tutte le stagioni di Affari a 4 Ruote Francia o programmi di cucina. I plus di Discovery + rimangono a mio modo di vedere l'assenza completa di pubblicità nella versione premium dell'abbonamento, il servizio ondemand e la professionalità di molti commentatori sportivi. NowTV (pacchetto Sport) a prezzo pieno (14,99 euro/mese) è caro per la limitatezza dei contenuti a disposizione dei fan della competizione di Eurolega/Eurocup, per l'eccesso di pubblicità e per i montaggi video e tagli dei contenuti ondemand (una partita di volley femminile fra Perugia e Milano della durata di 5 set è stata accorciata ed il secondo e quarto set erano assenti nella versione ondemand). Io ero al palazzetto di Busto Arsizio per vedere UYBA - Igor Gorgonzola Novara quel giorno. L'app di NowTV è priva di una guida TV degna di questo nome (devi consultare internet per sapere se abbiano intenzione di trasmettere qualche altra partita che non siano quelle di Milano e Bologna e non sono disponibili nella sezione ondemand, ma solo in replica sui canali lineari). Per quanto riguarda Eleven, fino alla stagione scorsa, non era possibile fare l'avanzamento veloce per i contenuti ondemand ed eri costretto a sorbirti anche i quindici minuti di intervallo tra il primo tempo ed il secondo tempo delle partite di basket. Non so se sia migliorata l'app per Android TV. Telecronache soporifere, in particolare con un telecronista di cui avrai intuito il nome.
 
70 euro non sono tante. 8 al mese non sono tante, é che siamo tutti stati abituati allo sconto e a non pagare l'abbonamento a prezzo pieno che aspettiamo tutti che questo accada di nuovo. già solo il fatto che sia l'unico servizio sportivo a darti un prodotto veramente privo di pubblicità dovrebbe essere premiato.

é vero che quando era Eurosport Player costava 49 all'anno senza l'intrattenimento ad appesantire l'offerta, ma 70 euro per tutto lo sport che trasmettono é un prezzo molto più corretto di tanti altri servizi che trasmettono sport in maniera incompleta infarcendo tutto con una quantità di pubblicità a livello di TV free.
Senza più Eurolega e senza più tutta la Serie A di basket non vale quella cifra.
 
Indietro
Alto Basso