In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

phelps ha scritto:
@TimHenman
la risposta è positiva...potrebbe capitare (ad esempio in Francia eurosport trasmette il loro campionato di calcio di ligue2 e le prove libere della formula1, che negli altri Paesi non ci sono...)

Grazie..Sarebbe una beffa se tutti gli eurosport d'Europa trasmettessero i mondiali di atletica tranne l'Italia :mad:
 
TimHenman ha scritto:
Grazie..Sarebbe una beffa se tutti gli eurosport d'Europa trasmettessero i mondiali di atletica tranne l'Italia :mad:
ma questo non potrà mai succedere come ti abbiamo detto prima;)
 
TimHenman ha scritto:
Grazie..Sarebbe una beffa se tutti gli eurosport d'Europa trasmettessero i mondiali di atletica tranne l'Italia :mad:
Può succedere solo per british eurosport e per eurosport france, in tutti gli altri paesi d'Europa c'è solamente eurosport international.
 
Ah ok grazie, ennesima dimostrazione che non ne capisco niente :D
Questo mi lascia qualche speranza in piu', sara' che da quando sono bambino sono abituato a vedere i mondiali su eurosport ma non ce le vedo proprio Germania, Francia, Russia etc. senza mondiali di atletica su Eurosport :(
 
montani1 ha scritto:
Può succedere solo per british eurosport e per eurosport france, in tutti gli altri paesi d'Europa c'è solamente eurosport international.
Per la verità accade anche con Eurosport Deutschland che ad esempio trasmette le partite delle squadre tedesche di pallamano impegnate nella Champions League e, spesso, anche partite di calcio internazionali, non presenti nei palinsesti delle altre versioni europee...
 
survivant ha scritto:
Per la verità accade anche con Eurosport Deutschland che ad esempio trasmette le partite delle squadre tedesche di pallamano impegnate nella Champions League e, spesso, anche partite di calcio internazionali, non presenti nei palinsesti delle altre versioni europee...
Hai ragione, mi sono dimenticato che anche la Germania ha la sua versione di eurosport.
Comunque sono solo quei 3 paesi ad avere una propria versione di eurosport.
 
comunque in GBR i diritti dei mondiali di atletica li ha già comprati Channel 4...quindi niente eurosport (nè BBC...e questo è il vero scandalo) da loro...
 
phelps ha scritto:
sarà difficile che potremo vedere i mondiali di atletica su eurosport...da quando c'è questa dirigenza alla IAAF secondo me dal punto di vista della comunicazione e della visibilità dell'atletica non ne stanno facendo una giusta, stanno perdendo di vista il contatto con la realtà e non hanno capito che il successo globale del loro sport passa inevitabilmente per la diffusione free di massa...se pensano di raccattare un po' più di soldi con costosi diritti tv pay esclusivi, perderanno quasi tutto il loro pubblico (del resto ci avevano già provato con la golden league e hanno miseramente fallito:evil5: :eusa_whistle: )...
:

Non ho capito il problema, sia in questo post che nei successivi di Tim Henman..
Se, come è vero, i diritti li ha comprati la Rai, potremo discutere sulla qualità di trasmissione e sui commentatori, ma come si fa a dire che "il successo globale del loro sport passa inevitabilmente per la diffusione free di massa...se pensano di raccattare un po' più di soldi con costosi diritti tv pay esclusivi, perderanno quasi tutto il loro pubblico" e poi lamentarsi che i campionati verranno trasmessi free, quindi visibili a tutti????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
sono 2 questioni diverse...
il problema relativo alla parte che hai quotato è "filosofico" e semplice (e non necessariamente riferito all'orticello italiano, dove comunque i diritti sono rimasti in casa rai, quindi in chiaro...): l'atletica (come tutti gli altri sport olimpici) non è il calcio...la IAAF deve comunque garantirsi visibilità (cioè i contratti con eurosport e le varie tv di stato) se vuole mantenere la popolarità ed il successo del suo sport, altrimenti se per raccattare qualche dollaro in più cominciano a vendere i diritti dell'evento-vetrina (i mondiali) alle costose pay-tv "classiche" o a tv commerciali con poco seguito e nessun reale interesse per lo sport (come hanno fatto ora per il 2011 e 2013) ci rimetteranno nel lungo periodo (nessuno guarda 3 ore di spot con qualche intermezzo di gare...nè si abbona a una pay per un evento di atletica...la Golden League è fallita anche perchè si è votata alla causa pay/commerciale...)
il problema dell'amico TimHenman (e non solo lui...) invece è che non sopporta la gestione rai dell'evento ed è dispiaciuto perchè non potrà avere la copertura alternativa di eurosport come in passato...tutto qui...
 
Io seppur dispiaciuto della scelta della IAAF perchè la Rai farà il solito disastro capisco questa scelta...vuole tutelare l'esclusiva delle tv in chiaro garantendosi qualche dollaro in più rispetto all'accordo precedente tramite l'Eurovisione...è un processo che ha attraversato diversi eventi come Mondiali ed europei di calcio,F1 ed infine MotoGp...forse si tratta di un errore ed in futuro la IAAF tornerà indietro ma come altre organizzazioni sportive sta cercando di valorizzare il suo prodotto...non è escluso,secondo me,che in futuro pure il CIO per le olimpiadi e i Grandi Slam lascino Eurosport...
 
Villans'88 ha scritto:
Io seppur dispiaciuto della scelta della IAAF perchè la Rai farà il solito disastro capisco questa scelta...vuole tutelare l'esclusiva delle tv in chiaro garantendosi qualche dollaro in più rispetto all'accordo precedente tramite l'Eurovisione...è un processo che ha attraversato diversi eventi come Mondiali ed europei di calcio,F1 ed infine MotoGp...forse si tratta di un errore ed in futuro la IAAF tornerà indietro ma come altre organizzazioni sportive sta cercando di valorizzare il suo prodotto...non è escluso,secondo me,che in futuro pure il CIO per le olimpiadi e i Grandi Slam lascino Eurosport...

Esatto, arrivo con una pessima notizia, e cioe' che molto probabilmente Eurosport non avra' le olimpiadi di Londra 2012 :mad: Cioe', ormai continua a perdere pezzo su pezzo pure eurosport, sky non ne parliamo, non si sa piu' cosa fare :mad:
 
TimHenman ha scritto:
Esatto, arrivo con una pessima notizia, e cioe' che molto probabilmente Eurosport non avra' le olimpiadi di Londra 2012 :mad:

era (ed è) piuttosto prevedibile...;) ...almeno per quanto riguarda l'Italia, sky con l'investimento che ha fatto non credo che permetterà nessun tipo di "concorrenza interna", specialmente dopo aver visto che a Vancouver 2010 molti preferivano guardare buona parte delle gare su Eurosport HD piuttosto che sui canali sky Olimpia...:evil5: :eusa_whistle:
p.s. credo anche che sentiremo molti dei commentatori di eurosport sui canali sky durante Londra 2012, particolarmente in quelle discipline di minor richiamo per cui non hanno "specialisti" già in casa...
 
Villans'88 ha scritto:
Io seppur dispiaciuto della scelta della IAAF perchè la Rai farà il solito disastro capisco questa scelta...

per capirla la capisco anch'io...ma non la condivido nè praticamente (visto il mio egoistico interesse personale ad evitare ad ogni costo mamma rai...) nè "filosoficamente"...;) ...(ed ho paura per la IAAF che sul lungo periodo non sia nemmeno una decisione felice...staremo a vedere...:eusa_think: )

sul fatto che la rai sia una sciagura per qualsiasi sport, ormai mi sembra provato "oltre ogni ragionevole dubbio"...:5eek: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
phelps ha scritto:
era (ed è) piuttosto prevedibile...;) ...almeno per quanto riguarda l'Italia, sky con l'investimento che ha fatto non credo che permetterà nessun tipo di "concorrenza interna", specialmente dopo aver visto che a Vancouver 2010 molti preferivano guardare buona parte delle gare su Eurosport HD piuttosto che sui canali sky Olimpia...:evil5: :eusa_whistle:
p.s. credo anche che sentiremo molti dei commentatori di eurosport sui canali sky durante Londra 2012, particolarmente in quelle discipline di minor richiamo per cui non hanno "specialisti" già in casa...

Speriamo, sarebbe un'ottima notizia. A me in fondo interesserebbe Eurosport soprattutto per la qualita' dei telecronisti, oltre che un po' di sana abitudine al canale :D
 
Ottima qualità in hd nativo per il biathlon.
Eurosport si è dimenticato di mettere la scritta hd native sia sul canale sia sulla guida tv del sito.
 
La UEFA ha annunciato il rinnovo del contratto pluriennale con Eurosport che garantirà la promozione e la copertura di competizioni UEFA giovanili, femminili e di futsal.
Il nuovo contratto scadrà nel 2013 e riguarderà le seguenti competizioni UEFA:
• Le edizioni annuali dei Campionati Europei UEFA Under 17 e Under 19 a livello maschile e femminile
• La finale della UEFA Women's Champions League e i Campionati Europei Femminili UEFA 2011/13
• Le competizioni per club annuali di futsal – UEFA Futsal Cup – e quelle per nazionali – Europei UEFA di Futsal 2011/12
La copertura in diretta e in differita delle competizioni verrà garantita dai canali Eurosport e Eurosport 2. Attualmente, Eurosport è visibile in 59 paesi, è in20 lingue e raggiunge 123 milioni di spettatori. Eurosport 2 raggiunge oltre 50 milioni di spettatori in 47 paesi e 16 lingue.
A Eurosport sono stati garantiti questi diritti tv su piattaforma neutra, e potrà quindi garantire la copertura via televisione, internet e cellulare. Inoltre, Eurosport si assicurerà che gli host broadcaster forniscano un prodotto di alto livello e un livello costante di produzione.
Commentando il rinnovo con Eurosport, Guy-Laurent Epstein, direttore marketing di UEFA Events SA, ha detto: "La crescita e la promozione del calcio sono nel cuore della missione UEFA. In questo senso siamo lieti di rinnovare la nostra partnership con Eurosport. La copertura pan-europea garantita da Eurosport è stata un elemento cruciale nella crescita delle competizioni per giovani, donne e di futsal.
"La UEFA crede che Eurosport farà crescere ancora di più il profilo di queste competizioni in Europa garantendo grande visibilità e permettendo ai tifosi di accedere a svariate competizioni UEFA. Speravamo di portare avanti questa partnership".
UEFA Events è una sussidiaria di proprietà della UEFA, creata per gestire le operazioni commerciali e legate agli eventi. Tra le altre cose è responsabile per la creazione di diritti tv, sponsorizzazioni, licenze e ricavi per ospitalità da tutte le competizioni per nazionali e club, e per la gestione dei rapporti tra i partner commerciali.

Fonte : Uefa.com
 
da domani a domenica (27/3), in diretta su Eurosport i Campionati Mondiali di Ciclismo su Pista

domani, mercoledì 23/3, a partire dalle h.19.00
giovedì 24/3, a partire dalle h.19.30
venerdì 25/3, a partire dalle h.18.30
sabato 26/3, a partire dalle h.14.30
domenica 27/3, a partire dalle h.16.15

p.s. purtroppo la produzione Tv non sarà in HD nativa...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:

__________________________________________________

segnalo anche altri 2 appuntamenti...

venerdì 25/3 alle h.09.30 inizia la stagione dell'Aussie Rules...primo match quello tra Geelong Cats vs St. Kilda FC...in diretta su Eurosport2

sabato 26/3 alle h.17.45 su Eurosport la tradizionale regata di Canottaggio lungo il Tamigi tra le università di Oxford e Cambridge
 
phelps ha scritto:
p.s. purtroppo la produzione Tv non sarà in HD nativa...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
Strano, negli ultimi anni c'è sempre stata la produzione in hd nativo dei mondiali su pista.
 
montani1 ha scritto:
Strano, negli ultimi anni c'è sempre stata la produzione in hd nativo dei mondiali su pista.

ovviamente la mia fonte è solo la Guida Programmi del sito di Eurosport (che non riporta il simbolo HD)...magari è solo una dimenticanza (ma viste tutte le trasmissioni tra dirette e repliche non "classificate" HD ne dubito fortemente...:eusa_think: )...più probabilmente la Tv olandese vuole risparmiare...
 
Indietro
Alto Basso