In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Veramente stai confrontando aziende che muovono miliardi con Sitcom :5eek: :5eek:
E in ogni caso non esiste il signor Discovery che fa tutto e va a casa del signore Eurosport a cambiargli la programmazione :lol: :lol: :lol: :lol:
 
In effetti un eventuale passaggio di Eurosport a Discovery potrebbe non essere "trasparente" come alcuni di voi pensano e potrebbe sentirsi anche sul fronte della programmazione.

Discovery è un gruppo americano e come tale potrebbe portare una linea editoriale più americana rispetto a quella tenuta finora da Bouygues, che è sicuramente più europea. Non è impossibile quindi che, ad esempio, da Eurosport spariscano tutte quelle discipline sportive di nicchia (per molti spettatori addirittura mai sentite nominare prima di averle viste sui canali Eurosport) che di fatto lo rendono un progetto televisivo unico nel suo genere in favore di una strategia fatta di grandi eventi (vedi i vari Sky europei ad esempio e i loro palinsesti concentrati unicamente su pochi eventi in diretta durante la settimana) e tanto sensazionalismo ed enfasi anche a livello di linguaggio, così come potrebbe cambiare tutta l'impaginazione del canale, che attualmente è (relativamente) minimalista ma che potrebbe virare pericolosamente in derive come quelle dei canali americani, pieni di grafica, banner e quant'altro possa essere inventato dalla mente umana per disturbare chi segue un evento.

Insomma onestamente un po' di perplessità queste voci la lasciano e in ogni caso penso che, se l'affare andasse in porto, Eurosport non rimarrebbe il canale che conosciamo, c'è da capire se cambierebbe in meglio o in peggio, ma questi sono valutazioni che ognuno fa da sé.
 
Proviamo ad essere ottimisti, credo si lavori sempre per portare un prodotto migliore; poi, quando accadono certi fatti, è quasi inevitabile che qualcuno rimanga scontento.
 
massimomarcello ha scritto:
Proviamo ad essere ottimisti, credo si lavori sempre per portare un prodotto migliore;
veramente sono portati ad aumentare gli utili,e non sempre questo coincide con il prodotto migliore,anzi:crybaby2:
 
massimomarcello ha scritto:
Proviamo ad essere ottimisti, credo si lavori sempre per portare un prodotto migliore; poi, quando accadono certi fatti, è quasi inevitabile che qualcuno rimanga scontento.
Certo Max, non è detto che un eventuale passaggio a Discovery sia per forza peggiorativo, ma sarai d'accordo anche tu nell'ammettere che le logiche americane applicate al modo di fare televisione sono notevolmente diverse da quelle europee e per questo non credo che il passaggio, sempre se ci sarà davvero, sarà innocuo. Ovviamente c'è sempre chi è contento di una novità e chi meno, ma se per esempio guardo la deriva che hanno preso tutti i canali tematici americani, che negli anni hanno tradito il loro spirito per riempire i palinsesti di roba che non c'entra niente con la filosofia originaria (History è un esempio chiaro), non mi sento di essere molto soddisfatto di questo interesse degli americani verso Eurosport.
 
Gpp ha scritto:
Certo Max, non è detto che un eventuale passaggio a Discovery sia per forza peggiorativo, ma sarai d'accordo anche tu nell'ammettere che le logiche americane applicate al modo di fare televisione sono notevolmente diverse da quelle europee e per questo non credo che il passaggio, sempre se ci sarà davvero, sarà innocuo. Ovviamente c'è sempre chi è contento di una novità e chi meno, ma se per esempio guardo la deriva che hanno preso tutti i canali tematici americani, che negli anni hanno tradito il loro spirito per riempire i palinsesti di roba che non c'entra niente con la filosofia originaria (History è un esempio chiaro), non mi sento di essere molto soddisfatto di questo interesse degli americani verso Eurosport.
Non si può darti torto ;)
 
Invece, per me, anche se per caso entrasse Discovery cambierebbe ben poco per quanto riguarda la programmazione di Eurosport ;)
 
Dice il contrario. Gli sport che tratta Eurosport sono più gestibili e prevedibili perché essendo di nicchia non hanno le uscite che hanno gli sport piú popolari tipo chiedere il doppio del precedente contratto....
La parte preoccupante è solo quando dice che non hanno sport che devono avere per forza ma questo vale già adesso (tipo il WTA).
 
Indietro
Alto Basso