In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

ma su timvision quando sarà disponibile, io ho un box nvidia shield con l'app timvision potrò vedere i contenuti di Eurosport?
 
sarà in esclusiva su timvision. 16 feed hd ;)

A parte che l'esclusiva timvision ne limiterà la possibilità di visione per molti, ricordiamoci che la rete Internet italiana per il momento è ancora a livelli da paese in via di sviluppo :icon_rolleyes:
 
Già, sono abbastanza scettico su questa scelta di andare in esclusiva su TimVision. Per una maggiore visibilità non sarebbe stato meglio trovare un accordo con Sky?
 
Già, sono abbastanza scettico su questa scelta di andare in esclusiva su TimVision. Per una maggiore visibilità non sarebbe stato meglio trovare un accordo con Sky?
Sul satellite trovare 16 canali é impossibile, costi alti, comunque timvision dovrebbe trasmettere tutti gli stream del player.
 
Ma chi ha eurosport player invece?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh se Sky a Londra 2012 di canali ne aveva mi pare 12 direi che con opportuni accordi sulla capacità trasmissiva non sarebbe per nulla impossibile.
Quelli sono canali che sky usa per skyprimafila occasionalmente usati per le olimpiadi, eurosport dovrebbe fare accordo per usare quella banda, ma chi pagherebbe? Comunque non conviene ad entrambi se non per i 3 slam (eurosport 360 in germania e spagna é usato solo per gli slam)
 
Quelli sono canali che sky usa per skyprimafila occasionalmente usati per le olimpiadi, eurosport dovrebbe fare accordo per usare quella banda, ma chi pagherebbe? Comunque non conviene ad entrambi se non per i 3 slam (eurosport 360 in germania e spagna é usato solo per gli slam)
È tutto relativo...
Poi se anche non trasmettessero tutti i feed si potrebbe avere già un'ottima copertura con 5-6 canali per le olimpiadi invernali e 10-12 per le estive...
In definitiva: 2 soli canali televisivi sono pochini (specie per le edizioni estive, pensa che anche la Rai nel 2016 per fare un discreto lavoro ha dovuto impiegare 3 canali).
 
È tutto relativo...
Poi se anche non trasmettessero tutti i feed si potrebbe avere già un'ottima copertura con 5-6 canali per le olimpiadi invernali e 10-12 per le estive...
).

La copertura sarà integrale, in tv 2 canali e sul web tutto il resto attraverso il player e anche timvision, certo ideale era avere altri canali pure in tv ma doveva essere interesse da parte di sky e premium, appassionato comunque non perderà neanche un secondo come successo con la rai per RIO2016
 
La copertura sarà integrale, in tv 2 canali e sul web tutto il resto attraverso il player e anche timvision, certo ideale era avere altri canali pure in tv ma doveva essere interesse da parte di sky e premium, appassionato comunque non perderà neanche un secondo come successo con la rai per RIO2016
Permettimi però di rilevare che dal punto di vista televisivo se la Rai ha coperto Rio 2016 con 3 canali gratuiti ed invece Eurosport coprirà Tokyo 2020 con soli 2 canali pay non è affatto un grande passo avanti...

E per quanto riguarda il web si passa dallo streaming gratuito dei feed olimpici della Rai allo streaming confinato su app o piattaforme a pagamento.
 
Permettimi però di rilevare che dal punto di vista televisivo se la Rai ha coperto Rio 2016 con 3 canali gratuiti ed invece Eurosport coprirà Tokyo 2020 con soli 2 canali pay non è affatto un grande passo avanti...

.
I 3 canali ci saranno 2 pay e 1 in chiaro (non si sa se rai o discovery) certo un passo indietro meglio tutto free ma i costi di un Olimpiadi sono importanti, sky che non ha coperto i giochi in modo totale li ha dovuti vendere alla rai, adesso tocca ad eurosport, per il prezzo il player adesso è in offerta a 29,99 euro per 12 mesi, non una cifra inesorabile e su timvision dovrebbe essere incluso nel pacchetto base.
 
I 3 canali ci saranno 2 pay e 1 in chiaro (non si sa se rai o discovery)

Il canale in chiaro molto probabilmente finirà per trasmettere eventi già trasmessi in contemporanea su uno dei due canali Eurosport, perciò non si può affermare che complessivamente l'offerta sarà di 3 canali.
Se non Eurosport 360 ma almeno un paio di canali in più sul sat avrebbero potuto attivarli, con costi non così elevati.
 
Alla fine era meglio la Rai.
marcobremb ha scritto:
Era molto molto molto meglio la Rai

voi delirate...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
per gli sport invernali la rai significa dover tenere il volume a 0 (tolte, per molti, quelle 2 eccezioni di numero...per me nemmeno quelle...anzi)...
non solo, molti sport dove l'Italia non eccelle (e tra gli sport invernali ce ne sono tanti...hockey in primis, ma non solo) non li farebbero mai vedere in tv (neanche le finali...nemmeno per pochi istanti)...
e dimenticate che la famosa "offerta completa" della rai sul web per Rio aveva una qualità video oscena, non era disponibile su smart tv/bd e non era nemmeno compatibile con chromecast (solo un mirroring instabile e tremebondo)...
fermo restando che i canali tv sarebbero la soluzione ottimale, ma che tanto non li avremo nè li avremmo neanche con altri operatori (sky a parte, che però ha concluso la sua esperienza Olimpica), il player di eurosport sono sicuro che alla fine sarà una soluzione nettamente migliore di quella proposta dalla rai a Rio (e se a Pyeongchang ci sarà qualche sbavatura, a Tokyo verrà senz'altro corretta...mentre sappiamo bene che in casa rai certe abitudini e certi errori si ripetono continuativamente, senza mai cercare un miglioramento)...
insomma, va bene la quantità (c'era proprio tutto), ma quella fu e rimane un'esperienza visiva da gastrite (a proposito...ovviamente di mantenere i video in archivio non se ne parla neanche...solo le paralimpiadi paiono meritare tale privilegio)...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso