Alla fine era meglio la Rai.
marcobremb ha scritto:
Era molto molto molto meglio la Rai
voi delirate...
per gli sport invernali la rai significa dover tenere il volume a 0 (tolte, per molti, quelle 2 eccezioni di numero...per me nemmeno quelle...anzi)...
non solo, molti sport dove l'Italia non eccelle (e tra gli sport invernali ce ne sono tanti...hockey in primis, ma non solo) non li farebbero mai vedere in tv (neanche le finali...nemmeno per pochi istanti)...
e dimenticate che la famosa "offerta completa" della rai sul web per Rio aveva una qualità video oscena, non era disponibile su smart tv/bd e non era nemmeno compatibile con chromecast (solo un mirroring instabile e tremebondo)...
fermo restando che i canali tv sarebbero la soluzione ottimale, ma che tanto non li avremo nè li avremmo neanche con altri operatori (sky a parte, che però ha concluso la sua esperienza Olimpica), il player di eurosport sono sicuro che alla fine sarà una soluzione nettamente migliore di quella proposta dalla rai a Rio (e se a Pyeongchang ci sarà qualche sbavatura, a Tokyo verrà senz'altro corretta...mentre sappiamo bene che in casa rai certe abitudini e certi errori si ripetono continuativamente, senza mai cercare un miglioramento)...
insomma, va bene la quantità (c'era proprio tutto), ma quella fu e rimane un'esperienza visiva da gastrite (a proposito...ovviamente di mantenere i video in archivio non se ne parla neanche...solo le paralimpiadi paiono meritare tale privilegio)...
