Con TIM.
Non ho provato con altri gestori, ma non penso che cambi molto la velocità con lo stessa linea adsl. Del resto anche con TIM doveva esserci una velocità minima di 7 mega.....ma solo sulla carta purtroppo ;-(
La cosa assurda è che starai pagando qualcosa come 30 o 40 euro al mese per avere quei 4 mb.
Potrebbe avere senso fare una verifica con altri operatori, per esempio da me in montagna TIM arriva con una misera FTTE a 47 Mbps massimi stimati...
Mentre altri gestori tipo Windtre, Vodafone, Illiad, etc. mi arriverebbero con la FTTH e minimo 1Gbps.
Non so se sia dovuto dal fatto che là arriva in area bianca OpenFiber e non FiberCop...
Ma ripeto, ha senso fare un giro sul sito degli altri gestori internet per vedere se cambia qualcosa, anche perchè avendo anche una FWA, vale la pena eccome.
A me nella casa principale la FWA arrivava solo con Windtre ai tempi, ma ecco lì non me la sono sentita perchè era un contratto di 4 anni e sapevo che arrivava la FTTH, e così è stato. E poi volevo provare Starlink. Ma il lavoro di montare l'antenna me lo ha fatto il suocero che è uno smanettone ed è sempre sul tetto

Bravissimo tra l'altro.
E appunto da possessore di Starlink ti consiglio Starlink solo come vera ultima spiaggia.
Se tu avessi la possibilità di avere una FWA, te la montano. E ti togli anche la paura della grandine. Quella sarebbe la soluzione ideale, piuttosto che Starlink.
Edit: ho ricontrollato e Windtre lo stesso applica le limitazioni per uso corretto essendo rete mobile, quello per me è stato anche un fattore importante nella scelta di non mettere FWA. Dipende dall'uso che ne fai. Noi siamo in 2 che lavoriamo full time da casa, Sky via internet, io ogni tanto un gioco per la Playstation me lo scarico... quindi vado ben oltre i 500GB al mese. Se tu hai un utilizzo molto più limitato, staresti sicuramente dentro. Però ricadi nella copertura necessaria rete 4G, e se mi dici che arriva solo Illiad, loro non offrono FWA, e quindi l'opzione per evitare Starlink sarebbe una SIM Illiad com modem 4G a 14,99 per 350GB e vedere se ci stai dentro, se no fare una seconda SIM e tamponare con quella se sfori.
Per capire se i 350 giga possono essere sufficienti, mi sapete dire quanto si consuma vedendo una partita intera in streaming su dazn ? (ho già visto che scaricare un gioco di qualità su playstation ormai la media è sui 50 giga e già per questo diventerebbe problematico, però sto già pensando che potrei farne 2 così avrei 700 GB al mese a 30 euro.....se non addirittura 3 a 45 euro.
Conta che DAZN trasmette in 1080p e non 4K, questo vuol dire che il bitrate si aggira intorno ai 6Mbps, quindi 2.7 GB per ogni ora.
A farla sporca, una partita dovrebbe prenderti circa 6GB.