Discussione Starlink - Internet satellitare

C’è un sito che ti fa vedere tutte le antenne vicino casa e la copertura, se non hai ancora provato mi sbatto a trovartelo. Fammi sapere.
Ti ringrazio per la disponibilità, ma con il cellulare le ho provato quasi tutte e l'unica che va veramente veloce è iliad perché mi hanno messo un ripetitore vicino a casa.
 
Con quale gestore hai l'ADSL? Se verifichi la copertura con altri gestori che tecnologia e velocità ti escono?
 
E' in una situazione come la mia, per fortuna che vado da anni a 9 mbps in download e non a 4. Cabina lontana ma fortunatamente non sovraccarica da utenze.
 
Aggiungo: ho verificato e non esistono i dati illimitati con Illiad, paghi per avere un tot di GB e quelli sono, e se sfori paghi. Vedi se stai dentro i 350 GB a 14,99 Euro e potresti risolvere il problema.
Potrebbe essere un'idea, però ho visto che nelle condizioni del contratto all'art.1 ad un certo punto c'è una frase che mi ricorda molto quella della 3 che mi limitava continuamente, rifacendosi appunto a questa condizione: "Per preservare integrità e sicurezza della rete, ed evitarne il congestionamento, nonché per ottimizzare l’accesso alle risorse di rete per tutti gli Utenti, Iliad potrà implementare, temporaneamente e in maniera non discriminatoria, alcune procedure di gestione del traffico e di utilizzo di risorse fisiche della propria rete che potranno avere un impatto sulla velocità di navigazione e/o sulla qualità dei contenuti video"
Non mi ricordo esattamente come era scritta per la 3 ma sicuramente non differiva molto da quella scritta da Iliad,
Comunque visto che il prezzo è basso e so già che Iliad prende bene una prova la potrei fare.
Per capire se i 350 giga possono essere sufficienti, mi sapete dire quanto si consuma vedendo una partita intera in streaming su dazn ? (ho già visto che scaricare un gioco di qualità su playstation ormai la media è sui 50 giga e già per questo diventerebbe problematico, però sto già pensando che potrei farne 2 così avrei 700 GB al mese a 30 euro.....se non addirittura 3 a 45 euro.
P.S. chiedo scusa agli amministratori se sono andato un pò fuori tema
 
Con quale gestore hai l'ADSL? Se verifichi la copertura con altri gestori che tecnologia e velocità ti escono?
Con TIM.
Non ho provato con altri gestori, ma non penso che cambi molto la velocità con lo stessa linea adsl. Del resto anche con TIM doveva esserci una velocità minima di 7 mega.....ma solo sulla carta purtroppo ;-(
 
Con TIM.
Non ho provato con altri gestori, ma non penso che cambi molto la velocità con lo stessa linea adsl. Del resto anche con TIM doveva esserci una velocità minima di 7 mega.....ma solo sulla carta purtroppo ;-(
La cosa assurda è che starai pagando qualcosa come 30 o 40 euro al mese per avere quei 4 mb.

Potrebbe avere senso fare una verifica con altri operatori, per esempio da me in montagna TIM arriva con una misera FTTE a 47 Mbps massimi stimati...
Mentre altri gestori tipo Windtre, Vodafone, Illiad, etc. mi arriverebbero con la FTTH e minimo 1Gbps.
Non so se sia dovuto dal fatto che là arriva in area bianca OpenFiber e non FiberCop...

Ma ripeto, ha senso fare un giro sul sito degli altri gestori internet per vedere se cambia qualcosa, anche perchè avendo anche una FWA, vale la pena eccome.
A me nella casa principale la FWA arrivava solo con Windtre ai tempi, ma ecco lì non me la sono sentita perchè era un contratto di 4 anni e sapevo che arrivava la FTTH, e così è stato. E poi volevo provare Starlink. Ma il lavoro di montare l'antenna me lo ha fatto il suocero che è uno smanettone ed è sempre sul tetto :ROFLMAO: Bravissimo tra l'altro.
E appunto da possessore di Starlink ti consiglio Starlink solo come vera ultima spiaggia.

Se tu avessi la possibilità di avere una FWA, te la montano. E ti togli anche la paura della grandine. Quella sarebbe la soluzione ideale, piuttosto che Starlink.

Edit: ho ricontrollato e Windtre lo stesso applica le limitazioni per uso corretto essendo rete mobile, quello per me è stato anche un fattore importante nella scelta di non mettere FWA. Dipende dall'uso che ne fai. Noi siamo in 2 che lavoriamo full time da casa, Sky via internet, io ogni tanto un gioco per la Playstation me lo scarico... quindi vado ben oltre i 500GB al mese. Se tu hai un utilizzo molto più limitato, staresti sicuramente dentro. Però ricadi nella copertura necessaria rete 4G, e se mi dici che arriva solo Illiad, loro non offrono FWA, e quindi l'opzione per evitare Starlink sarebbe una SIM Illiad com modem 4G a 14,99 per 350GB e vedere se ci stai dentro, se no fare una seconda SIM e tamponare con quella se sfori.

Per capire se i 350 giga possono essere sufficienti, mi sapete dire quanto si consuma vedendo una partita intera in streaming su dazn ? (ho già visto che scaricare un gioco di qualità su playstation ormai la media è sui 50 giga e già per questo diventerebbe problematico, però sto già pensando che potrei farne 2 così avrei 700 GB al mese a 30 euro.....se non addirittura 3 a 45 euro.
Conta che DAZN trasmette in 1080p e non 4K, questo vuol dire che il bitrate si aggira intorno ai 6Mbps, quindi 2.7 GB per ogni ora.
A farla sporca, una partita dovrebbe prenderti circa 6GB.
 
Ultima modifica:
......
Per capire se i 350 giga possono essere sufficienti, mi sapete dire quanto si consuma vedendo una partita intera in streaming su dazn ? (ho già visto che scaricare un gioco di qualità su playstation ormai la media è sui 50 giga e già per questo diventerebbe problematico, però sto già pensando che potrei farne 2 così avrei 700 GB al mese a 30 euro.....se non addirittura 3 a 45 euro.
P.S. chiedo scusa agli amministratori se sono andato un pò fuori tema

Se ti limiti ad una partita a settimana sono ampiamente sufficenti, io, con 3 utilizzatori di streaming in famiglia, difficilmente supero i 40 Gb/giorno, se l'utilizzo è maggiore potrebbero non bastare, io sono sui 600-700 Gb/mese.

Nel caso volessi provare una connessione 4G-5G prova a vedere su questo thread:

 
Conviene passare ad altro gestore, visto il costo esorbitante che si va a pagare.
 
Vi ringrazio tutti per le informazioni che mi avete dato. Per il momento ho pensato di accantonare l'idea di installare starlink e di fare così:
Innanzitutto migro da tim a iliad i 3 cell. che abbiamo in casa (io, mia moglie e mio figlio) attualmente con tim (che prende malissimo) abbiamo 30 gb con minuti illimitati a 5,99 e con iliad me ne danno 150 gb e minuti illimitati con 2 euro in più (con il mio penso che farò 250 gb a 9,99).
Siccome il problema maggiore dei soli 4 mega c'è l'ho con la visione delle partite, spero di riuscire a risolvere i problemi che ho con dazn (come ho descritto nell'apposito thread) e quindi di riuscire ad abilitare la visione via satellite su sky.
Per viaggiare da PC non ho grossi problemi con i 4 mega e se ho qualche necessità urgente di andare veloce avrei sempre la possibilità di fare hotspot con il cellulare.
Ringrazio ancora perché siete stati tutti molto utili per farmi arrivare a questa conclusione meno "impegnativa" rispetto a starlink.
 
Vi ringrazio tutti per le informazioni che mi avete dato. Per il momento ho pensato di accantonare l'idea di installare starlink e di fare così:
Innanzitutto migro da tim a iliad i 3 cell. che abbiamo in casa (io, mia moglie e mio figlio) attualmente con tim (che prende malissimo) abbiamo 30 gb con minuti illimitati a 5,99 e con iliad me ne danno 150 gb e minuti illimitati con 2 euro in più (con il mio penso che farò 250 gb a 9,99).
Siccome il problema maggiore dei soli 4 mega c'è l'ho con la visione delle partite, spero di riuscire a risolvere i problemi che ho con dazn (come ho descritto nell'apposito thread) e quindi di riuscire ad abilitare la visione via satellite su sky.
Per viaggiare da PC non ho grossi problemi con i 4 mega e se ho qualche necessità urgente di andare veloce avrei sempre la possibilità di fare hotspot con il cellulare.
Ringrazio ancora perché siete stati tutti molto utili per farmi arrivare a questa conclusione meno "impegnativa" rispetto a starlink.
Ma scusa se paghi tanto e hai 4 Mega, ma perché non cambi gestore, resti sì a 4 Mega, ma paghi la metà, hai valutato la copertura di altri gestori? Sky Wifi a € 22,90/mese per 12 mesi o € 20,90/mese con Buono Amazon di € 100 per i già clienti TV. Sky TV+Calcio+Sky Wifi costa € 29,90/mese per 18 mesi con costo di attivazione di € 19. Fastweb a € 23,95 se attivi una o più SIM Fastweb, oppure offerte Sky mobile.

Con Sky non tutte le partite di Serie A si vedono tramite la parabola.



 
Ma scusa se paghi tanto e hai 4 Mega, ma perché non cambi gestore, resti sì a 4 Mega, ma paghi la metà, hai valutato la copertura di altri gestori? Sky Wifi a € 22,90/mese per 12 mesi o € 20,90/mese con Buono Amazon di € 100 per i già clienti TV. Sky TV+Calcio+Sky Wifi costa € 29,90/mese per 18 mesi con costo di attivazione di € 19. Fastweb a € 23,95 se attivi una o più SIM Fastweb, oppure offerte Sky mobile.

Con Sky non tutte le partite di Serie A si vedono tramite la parabola.



Scusami ma, o sono in confusione io, o non hai capito bene tu....dove abito non c'è la fibra, quindi sky wifi fibra non è possibile.
Inoltre, non mi sembra di aver scritto quanto pago di adsl a 4 mega, in pratica nulla, me l'hanno dato mantenendomi lo stesso prezzo che già pagavo per il fisso.
Certo che risparmierei qualcosa togliendo completamente il fisso. Ma il mio problema non è risparmiare, ma andare più veloce.
Infine non è vero che non tutte le partite di serie A si possono vedere su sky via sat: 3 le vedi con l'abbonamento calcio di sky e le altre 7 con abbonamento dazn con il servizio aggiuntivo "dazn su sky", se non è così correggetemi perché allora non ci ho capito un bel niente :)
 
Direi tutto corretto, anche sulla parte DAZN via satellite.

Comunque eventualmente in attesa che ti arrivi la fibra, un po' come me, l'idea Starlink non abbandonarla del tutto. Continuano a lanciare mini-satelliti e quindi è sempre più performante, e se prendesse un po' piede scenderebbe sempre più di prezzo. Sai una delle cose a parte il costo, che mi ha frenato? La telefonia sul fisso nativamente non è prevista nemmeno in voip, dovresti affidarti a un secondo gestore che fa da intermediario sulla parte telefonia fissa, anche per le procedure per non perdere il vecchio numero. Se ci fosse un centro-negozio convenzionato anche con Starlink che fa tutta la parte burocratica e se ti serve l'installazione del kit, penso che potrebbe anche gestirti la questione per il telefono fisso.

C'erano anche delle alternative tipo Tooway di Eutelsat basate sui satelliti "fissi" in orbita geostazionaria (gli Starlink invece sono mobili visti dalla Terra e in orbita più bassa) ma pare che non esistano proprio più, peccato.
 
Ultima modifica:
C'erano anche delle alternative tipo Tooway di Eutelsat basate sui satelliti "fissi" in orbita geostazionaria (gli Starlink invece sono mobili visti dalla Terra e in orbita più bassa) ma pare che non esistano proprio più, peccato.
Dovrebbero esserci ancora, ma rispetto a Starlink sono più costosi, hanno dei ping esagerati e necessitavano di una connessione aggiuntiva per l'upload, praticamente, tranne utilizzi professionali, sono assolutamente sconsigliati.
 
Scusami ma, o sono in confusione io, o non hai capito bene tu....dove abito non c'è la fibra, quindi sky wifi fibra non è possibile.
Inoltre, non mi sembra di aver scritto quanto pago di adsl a 4 mega, in pratica nulla, me l'hanno dato mantenendomi lo stesso prezzo che già pagavo per il fisso.
Certo che risparmierei qualcosa togliendo completamente il fisso. Ma il mio problema non è risparmiare, ma andare più veloce.
Infine non è vero che non tutte le partite di serie A si possono vedere su sky via sat: 3 le vedi con l'abbonamento calcio di sky e le altre 7 con abbonamento dazn con il servizio aggiuntivo "dazn su sky", se non è così correggetemi perché allora non ci ho capito un bel niente :)
Allora devi rimanere così, a meno che con una connessione dati non vada più veloce. Pensavo che tu pagassi anche l'ADSL e non poco, non avevo pensato quindi che tu saresti stato disposto a spendere per vedere tutta la Serie A tramite sat, quindi ne avevo fatto anche un discorso sui costi. Per curiosità, se controlli la copertura internet con Sky o altro gestore ti esce che non sei coperto?
 
Ultima modifica:
Allora devi rimanere così, a meno che con una connessione dati non vada più veloce. Pensavo che tu pagassi anche l'ADSL e non poco, non avevo pensato quindi che tu saresti stato disposto a spendere per vedere tutta la Serie A tramite sat, quindi ne avevo fatto anche un discorso sui costi. Per curiosità, se controlli la copertura internet con Sky o altro gestore ti esce che non sei coperto?
Penso sia normale che tu pensassi che il mio problema fossero i costi, perché ho visto che su questo forum ci sono molti che cercano modi per risparmiare (giustamente), però per fortuna, da un po di tempo, non ho più questo genere di problemi.
Per quanto riguarda la copertura, facendo la verifica con qualsiasi sito, ricevo la risposta che non sono coperto dalla fibra.
Mi ero illuso di risolvere con eolo perché era uscito che ero coperto fino a 100 mega, ma poi sono venuti gli installatori e hanno verificato che non potevo ricevere il segnale a causa di un boschetto che ho dietro casa.
 
Indietro
Alto Basso