In Rilievo Discussione su Fastweb

Sì, ma considera che con Fastweb non sono mai previste penali e puoi recedere o passare ad un altro operatore quando vuoi, anche al di fuori di una rimodulazione. Si pagano al massimo 30 euro come costo di disattivazione.
 
Ciao ragazzi buongiorno, per chi è in zona Roma, segnalo che sono 2 giorni che la velocità in download è diminuita senza una spiegazione. Io ho FTTH con opzione ultrafibra, dunque download a 100mb/S e upload a 50ms/S.. cosa devo fare? Mi hanno detto di stare tranquillo e aspettare ma dalle parti mie si dice che tranquillo è morto IN....TO...
Ieri non ho potuto vedere dazn in streaming per via del disservizio.. dallo speedtest sono passato da 100mb/s a 11mb/s...INACCETTABILE
Risulta a qualcun'altro?
 
Ciao ragazzi buongiorno, per chi è in zona Roma, segnalo che sono 2 giorni che la velocità in download è diminuita senza una spiegazione. Io ho FTTH con opzione ultrafibra, dunque download a 100mb/S e upload a 50ms/S.. cosa devo fare? Mi hanno detto di stare tranquillo e aspettare ma dalle parti mie si dice che tranquillo è morto IN....TO...
Ieri non ho potuto vedere dazn in streaming per via del disservizio.. dallo speedtest sono passato da 100mb/s a 11mb/s...INACCETTABILE
Risulta a qualcun'altro?
Con quei valori è FTTC, e anche un po' scarsina...
 
Ciao ragazzi buongiorno, per chi è in zona Roma, segnalo che sono 2 giorni che la velocità in download è diminuita senza una spiegazione. Io ho FTTH con opzione ultrafibra, dunque download a 100mb/S e upload a 50ms/S.. cosa devo fare? Mi hanno detto di stare tranquillo e aspettare ma dalle parti mie si dice che tranquillo è morto IN....TO...
Ieri non ho potuto vedere dazn in streaming per via del disservizio.. dallo speedtest sono passato da 100mb/s a 11mb/s...INACCETTABILE
Risulta a qualcun'altro?
Io a Roma sono passato da FTTC 80 mb/s a FTTN 30 mb/s nonostante la fibra dai 171 metri della cabina ora è ai circa 10 metri della colonnina davanti al portone. Non me ne capacito e gli operatori non mi sanno aiutare, anzi dicono di rassegnarmi.
 
Nella tua zona non sei coperto da fibra FTTH con tecnologia GPON? Se lo fossi, potresti chiedere il passaggio a quest'ultima e avere finalmente un profilo con 1 Gb/s e 200 Mb/s rispettivamente in download e upload.

Quei valori che hai adesso comunque non credo siano consueti con la fibra FTTH, quindi deve esserci un problema in qualche punto della rete. Non ricordo il minimo garantito da Fastweb, perché se sei sotto il minimo potresti rivolgerti ad AGCOM.
 
Nella tua zona non sei coperto da fibra FTTH con tecnologia GPON? Se lo fossi, potresti chiedere il passaggio a quest'ultima e avere finalmente un profilo con 1 Gb/s e 200 Mb/s rispettivamente in download e upload.

Quei valori che hai adesso comunque non credo siano consueti con la fibra FTTH, quindi deve esserci un problema in qualche punto della rete. Non ricordo il minimo garantito da Fastweb, perché se sei sotto il minimo potresti rivolgerti ad AGCOM.
Ma cos'era, la fibra preistorica Fastweb, va addirittura più piano delle attuali fibra+rame?
 
In alcune zone Fastweb usa ancora la sua vecchia rete in fibra limitata ad un profilo 100-50. Considerando che per il passaggio alla tecnologia GPON di Flash Fiber e Open Fiber serve l'intervento di un tecnico, credo sia proprio una questione di aggiornamento fisico della rete che va richiesto dal cliente e che viene effettuato solitamente in due tempi: prima il tecnico provvede ad installare i nuovi cavi con relativa borchia ottica e poi Fastweb attiva, da remoto e nelle settimane successive, il nuovo profilo.
 
Chiedere a Fastweb il passaggio a GPON è un’odissea infinita. Ti lasciano mesi e mesi ad aspettare una telefonata che non arriva mai. Ne so qualcosa.
Occhio che il cavo deve arrivare da fuori la porta di casa al modem, quindi se il modem è in qualche stanza lontano dalla porta di entrata, si bucano i muri
 
Chiedere a Fastweb il passaggio a GPON è un’odissea infinita. Ti lasciano mesi e mesi ad aspettare una telefonata che non arriva mai. Ne so qualcosa.
Occhio che il cavo deve arrivare da fuori la porta di casa al modem, quindi se il modem è in qualche stanza lontano dalla porta di entrata, si bucano i muri

Concordo, a me ci hanno messo 9 mesi.
 
Grazie a tutti per le risposte. Avete tutti ragione coi i vostri interventi perché è vero,
1) Ho la FTTH,
2) Potrei richiedere la GPON ma è un'odissea senza fine e manco è detto che in zona mia possa farsi
3) Il muro per la FTTH lo hanno gia bucato ahimè
4) Resta il fatto che se fino a 3 giorni fa avevo 90-95 mb/s in download e 45-46 mb/s in upload con il massimo possibile per entrambi rispettivamente a 100 e 50, in questo momento ho perso il 90% in download scendendo cosi inesorabilmente e non ne capisco il perché;
5) Si, confermo che "paradossalmente" ma è cosi la FTTC o FTTN scarica esattamente il doppio di una FTTH; la stessa cosa non succede per l'upload dove invece è più che dimezzata
 
Concordo, a me ci hanno messo 9 mesi.
Un dato positivo invece sui tempi, per il contratto che ti dicevo ieri (FTTC), concluso online questo lunedì, mi avevano previsto attivazione 16 dicembre, adesso mi hanno comunicato che lo fanno la settimana prossima...speriamo però che arrivi prima il modem, sennò rimango anche senza linea fissa telefonica...
 
Chiedere a Fastweb il passaggio a GPON è un’odissea infinita. Ti lasciano mesi e mesi ad aspettare una telefonata che non arriva mai. Ne so qualcosa.
Occhio che il cavo deve arrivare da fuori la porta di casa al modem, quindi se il modem è in qualche stanza lontano dalla porta di entrata, si bucano i muri

Con Flashfiber non è così, il protocollo prevede che seguano il percorso dalla presa telefonica, ovunque essa sia e che ragionevolmente è già vicina al modem eventualmente pre-esistente, e da li seguano il percorso per uscire (il Roe si trova solitamente vicino ai cavi telefonici nel sem-interrato e non è un caso). Nella mia condizione questa soluzione non è stata possibile, e non raro che lo sia, perchè lavori storici interni all'abitazione hanno alterato l'accessibilità delle scatole di derivazione intermedie impedendo quindi di completare il lavoro. Ho quindi personalmente e anticipatamente, rispetto alla visita del tecnico, seguito un percorso differente stendendo un cavo elettrico unipolare in corrispondenza del cavo tv. Il tecnico ha comunque provato il suo protocollo e poi accettato di cambiare percorso seguendo il mio cavo già steso, banalmente prendendo il cavo fibra che è molto piccolo, e utilzzando la mia "sonda adattata" come sistema di stesura alternativo.
 
ragazzi ma secondo voi come posso risolvere autonomamente e da autodidatta questa storia? Sapreste aiutarmi?
 
Ciao, sono coperto da Fastweb Fttc 100Mega con tecnologia BS-NGA, chi ha provato Fastweb con servizio Bs-Nga come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?
 
Io ho usato Fastweb proprio con questa tecnologia che comporta l'affitto da TIM della rete d'accesso e di parte di quella di trasporto, fino al punto di scambio con Fastweb. La qualità della connessione era pari a quella TIM in tutto e per tutto, l'unica differenza è che con TIM nelle ore di punta perdo un paio di mega di velocità scendendo dai soliti 95 medi a circa 93 o 92, mentre con Fastweb scendevo a 90 o 88, ma niente di particolare perché le prestazioni della rete rimanevano perfette in ogni caso.

Altra differenza, che riguarda però più che altro chi gioca online, è che TIM imposta di default il profilo fastpath che consente di avere un ping più basso, mentre Fastweb usa un profilo interleaved che comporta un ping un po' più alto. Non so se chiedendo a Fastweb di essere passati in fastpath si riesca a farselo attivare.
 
Se lo faccio online dovrò fare l'autoricarica su conto corrente?
Diciamo che 30 giga e i minut illimitati mi vanno bene per gli SMS al limite potrei aggiungere gli SMS illimitati volendo!
Con Fastweb è obbligatorio l'addebito su conto corrente o su carta di credito. Con TIM è rimasta poca roba, CoopVoce, Kena Mobile, Samtel solo con offerta convergente fisso, SunMobile e Tiscali. Inoltre:

I clienti Fastweb Mobile verso la rete di Wind Tre nei primi mesi del 2020. Arriva l’ok del MiSE
 
qualcuno a mai avuto a che fare con l'assistenza fastweb per far intervenire un tecnico?come gestiscono la cosa?e in che tempi di solito?io ho attivato la linea da poco ma volevo info su questo quesito
 
Un mio amico, ha una linea solo dati ADSL, e viaggia intorno ai 3-4 mega, il massimo della velocità che supporta la linea alla quale è collegato. Ha ricevuto una chiamata dal servizio commerciale di Fastweb, per proporgli il passaggio alla Fibra-misto rame (FTTN). Gli hanno detto però che il passaggio lo può fare dall'area clienti. Ha provato ad effettuare il cambio piano, ma quando si clicca su cambio piano, gli dice che a causa di un errore imprevisto, non è possibile. Deve farlo al telefono con il servizio clienti, o invece consigliate di attendere? E poi il passaggio da ADSL a Fibra, comporta la sottoscrizione di un nuovo contratto? Lui è anche abbonato a Sky, e ha sottoscritto la promozione Sky + Fastweb, quindi non vorrei che cambiando piano o tecnologia, perdesse gli sconti. Al call center gli hanno detto di no, ma io non sono molto certo di questo. Voi che dite?
 
Indietro
Alto Basso