Mi spiego meglio:
1. Si, ogni smartphone l’operatore lo deve certificare per il 5g.
2 Da poco più di un mese Fastweb sta rivendendo sim sotto Tim (e non W3). Ad oggi, per passare su rete W3, bisogna attivare sul sito l’opzione 5g (completamente gratuita) e attendere 2/3 settimane per lo switch su rete W3. Tutto ciò dopo aver attivato la sim. Il motivo ? Non è ben chiaro.
3. Per sfruttare il 5g (che sia DSS o n78) devi essere nelle zone coperte dal servizio.
In poche parole:
DSS velocità simili al 4g (usano le stesse frequenze del 4g), può migliorare upload . Molto diffuso.
N78 velocità di norma più alte (la velocità dipende dalla regione in cui ci si trova). Più diffuso nelle grandi città e in qualche paese ( la grande città/ paese non è detto che sia tutta coperta da 5g n78)
In alcune intere ragioni, ad oggi, c’è solo 5g DSS
L’ultima parte è molto più tecnica, ho cercato di riassumere il tutto in parole più semplici. Spero che si capisca qualcosa