In Rilievo Discussione su Fastweb

Nuove offerte in arrivo lunedì.

Fastweb NeXXt casa light 27,95€ con chiamate a consumo
Fastweb neXXt casa 30,95€ con chiamate illimitate + booster Wi-Fi
E pensare che io pago 29.95 EUR / mese con contratto internet (senza chiamate) neanche a consumo)
 
Ultima modifica:
Nuove offerte in arrivo lunedì.

Fastweb NeXXt casa light 27,95€ con chiamate a consumo
Fastweb neXXt casa 30,95€ con chiamate illimitate + booster Wi-Fi

Quindi aggiungono il booster solo con le chiamate.

E pensare che io pago 29.95 EUR / mese con contratto internet (senza chiamate)) neanche a consumo)

Stessa cosa, ho risparmiato giusto il primo anno e per un altro anno quando ho presentato un amico. Comunque non posso lamentarmi sono quasi 3 anni con loro e mai nessun problema.
 
Io mandati disdetta via pec avendo la Joy e mi proposero di restare a 22 euro al mese. Accettati ed eccomi qua ancora da anni con questa tariffa.
 
E pensare che io pago 29.95 EUR / mese con contratto internet (senza chiamate) neanche a consumo)
E pensare che io ho internet e chiamate illimitate verso qualsiasi numero da un anno e mezzo a 24.95 al mese... :icon_cool:
Vabbè facevo la battuta, solo per dire che per una volta nella vita ho beccato un tempismo perfetto (magari ci fossi riuscito una volta in borsa) e me lo sto godendo finchè dura, tanto che ho avuto la reazione opposta all'offerta NEXXT...ho pensato, bhè, tutto lì? :D

(l'offerta era quella via internet ottobre/novembre 2019)(la ho beccata giusto perchè era asettica - si trovava su internet...non riesco mai a sfruttare contrattazioni con operatori per il mio caratteraccio, tendo a mandarli a cahare senza neanche sentire cosa offrono... :D )
 
Io pago come te ed ho tutto incluso.
Basta fare una pec con disdetta, vedrai che ti chiamano e ti faranno un'offerta.
Avevo provato anche a farmi attivare il numero di telefono in portabilità (da Infostrada ora sono su ehiweb in VoIP) ma senza successo. È fonia VoIP quella Fastweb su fastgate Gpon quindi sarebbe sufficiente una configurazione virtuale ma non lo fanno. È inspiegabile.
 
Avevo provato anche a farmi attivare il numero di telefono in portabilità (da Infostrada ora sono su ehiweb in VoIP) ma senza successo. È fonia VoIP quella Fastweb su fastgate Gpon quindi sarebbe sufficiente una configurazione virtuale ma non lo fanno. È inspiegabile.
Non ho capito la tua risposta, vabbe', comunque se vuoi risparmiare e fartiu fare un'offerta l'unica cosa e' la disdetta
 
Io mandati disdetta via pec avendo la Joy e mi proposero di restare a 22 euro al mese. Accettati ed eccomi qua ancora da anni con questa tariffa.

Al tempo mandai disdetta con la superjet e mi proposero 16€ al mese per rimanere e il fastgate in omaggio.
Da allora sono ancora con quella offerta, sicuramente non penso di cambiare per avere il nuovo modem.
 
Io mi trovo bene con l'offerta da 24,95 euro (sconto di 10 euro), con chiamate illimitate, attivata a Gennaio 2020, certo a volte fa le bizze la copertura wi fi, e per chi lavora in smart Working, non è una bella cosa.
 
Sinceramente debbo dire che il fastgate va benissmo, mai una disconnessione ed ha una buona potenza di segnale wifi
 
Io mi trovo bene con l'offerta da 24,95 euro (sconto di 10 euro), con chiamate illimitate, attivata a Gennaio 2020, certo a volte fa le bizze la copertura wi fi, e per chi lavora in smart Working, non è una bella cosa.
Anche io stessa tua offerta a 24,95 euro con chiamate illimitate attivata a settembre 2019, certo la velocità da allora è scesa un pochetto(da 170 a 140 Mb/s) ma per quel faccio va più che bene, per il resto del servizio niente da ridire :)
Per quanto riguarda il wi-fi forse il problema potrebbe essere lo SSID che è identico sia per 2,4 che la 5 Ghz, basta rinominare uno dei due(se non l'hai già fatto ovviamente).
 
Ho già separato le due reti, e mi collego a quella da 2,4 ghz. La 5 ghz non arriva in cameretta da dove ho il notebook. Probabilmente sarà il canale affollato, che ogni tanto cambio, ma non rimane mai fisso.
 
Vero, vanno certificati gli smartphone uno ad uno. (Vale per ogni operatore)

NB1. Considera che ora Fastweb vende sim di nuovo su rete tim. Devi fare, in autonomia, dei passaggi per passare dopo 2/3 settimane su rete W3
NB2. Devi essere coperto da 5g n78 e/o DSS
Cioè?:icon_rolleyes:non ho ben capito...:sad:
 
Cioè?:icon_rolleyes:non ho ben capito...:sad:

Mi spiego meglio:

1. Si, ogni smartphone l’operatore lo deve certificare per il 5g.
2 Da poco più di un mese Fastweb sta rivendendo sim sotto Tim (e non W3). Ad oggi, per passare su rete W3, bisogna attivare sul sito l’opzione 5g (completamente gratuita) e attendere 2/3 settimane per lo switch su rete W3. Tutto ciò dopo aver attivato la sim. Il motivo ? Non è ben chiaro.
3. Per sfruttare il 5g (che sia DSS o n78) devi essere nelle zone coperte dal servizio.

In poche parole:
DSS velocità simili al 4g (usano le stesse frequenze del 4g), può migliorare upload . Molto diffuso.
N78 velocità di norma più alte (la velocità dipende dalla regione in cui ci si trova). Più diffuso nelle grandi città e in qualche paese ( la grande città/ paese non è detto che sia tutta coperta da 5g n78)

In alcune intere ragioni, ad oggi, c’è solo 5g DSS

L’ultima parte è molto più tecnica, ho cercato di riassumere il tutto in parole più semplici. Spero che si capisca qualcosa :)
 
Ultima modifica:
Mi spiego meglio:

1. Si, ogni smartphone l’operatore lo deve certificare per il 5g.
2 Da poco più di un mese Fastweb sta rivendendo sim sotto Tim (e non W3). Ad oggi, per passare su rete W3, bisogna attivare sul sito l’opzione 5g (completamente gratuita) e attendere 2/3 settimane per lo switch su rete W3. Tutto ciò dopo aver attivato la sim. Il motivo ? Non è ben chiaro.
3. Per sfruttare il 5g (che sia DSS o n78) devi essere nelle zone coperte dal servizio.

In poche parole:
DSS velocità simili al 4g (usano le stesse frequenze del 4g), può migliorare upload . Molto diffuso.
N78 velocità di norma più alte (la velocità dipende dalla regione in cui ci si trova). Più diffuso nelle grandi città e in qualche paese ( la grande città/ paese non è detto che sia tutta coperta da 5g n78)

In alcune intere ragioni, ad oggi, c’è solo 5g DSS

L’ultima parte è molto più tecnica, ho cercato di riassumere il tutto in parole più semplici. Spero che si capisca qualcosa :)
dunque i samsung sono compatibili col 5g?bisogna attivarlo dal sito fastweb?
 
dunque i samsung sono compatibili col 5g?bisogna attivarlo dal sito fastweb?

No, non sono compatibili ufficialmente (il si di prima era in riferimento alla domanda se fosse vero che …), non resta che provare e nel caso aspettare che venga ufficialmente certificato.

Si, dopo l’attivazione della sim e nell’area clienti dal sito web.


In queste città, in almeno in un punto, c’è il 5g n78 (come spiegato prima)

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-5g/

* al sud tranne sicilia, per motivi tecnici, il 5g è più lento.
 
Ultima modifica:
No, non sono compatibili ufficialmente (il si di prima era in riferimento alla domanda se fosse vero che …), non resta che provare e nel caso aspettare che venga ufficialmente certificato.

Si, dopo l’attivazione della sim e nell’area clienti dal sito web.


In queste città, in almeno in un punto, c’è il 5g n78 (come spiegato prima)

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-5g/

* al sud tranne sicilia, per motivi tecnici, il 5g è più lento.
approposito dell'area clienti fastweb,avendo fastweb fibra in casa ed essendo cliente e non ricordando le credenziali è possibile che è quasi impossibile recuperare le credenziali?ho fatto recupera richidendo la pw. fastmail,mi hanno mandato l'sms,inserite per accedere e mi dice username e pw. non sono corrette:eusa_wall:
 
approposito dell'area clienti fastweb,avendo fastweb fibra in casa ed essendo cliente e non ricordando le credenziali è possibile che è quasi impossibile recuperare le credenziali?ho fatto recupera richidendo la pw. fastmail,mi hanno mandato l'sms,inserite per accedere e mi dice username e pw. non sono corrette:eusa_wall:

Non so aiutarti su questo :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso