In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

A me invece cliccando su questo link non mi si apre VLC però non ho alcuna riproduzione audio.Forse,come dici tu,non è compatibile.
 
Se ben ricordo anche nel forum Mozilla dicevano che il plugin WMP non fosse più compatibile con FF né mai lo sarebbe stato...è il prezzo da pagare per la scellerata velocità con cui si susseguono i rilasci di FF.
In questo caso però c'è da dire che il plugin WMP non viene aggiornato da tantissimo tempo.
Compatibilità addon + accelerazione: croce (spesso) e delizia (raramente) di FF. Penso che dovremo convivere con questi problemi in nome dell'inesorabile evoluzione.
 
The latest version of Firefox has the following changes:

Fixed a rare issue where some users could find one or more of their add-ons hidden after a Firefox update
 
Aggiornato automaticamente alla 7.0.1.
Anche l'altro pc che era fermo alla 6.
 
Aggiornato automaticamente con successo proprio ora anche thunderbird alla versione 7.0.1. ;)
 
Caspita che velocità stavolta!
due settimane prima di approvare NoScript 2.1.3 (al punto che lo installai dal sito di Maone) ed ora, a distanza di soli due giorni, già la 2.1.4.
Imprevedibili!!
 
Firefox orfano di java? sarà questa l'unica soluzione?

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7830

come sarebbe navigare con un browser senza java??

credo che Mozilla debba darsi da fare per svegliare Oracle dal letargo.
Quella proposta non mi sembra una soluzione (seppur teporanea) perseguibile.
Mozilla dovrebbe stringere alleanze (con Adobe e Oracle), spingere per una collaborazione, non prendere iniziative drastiche o limitandosi ad accusare. Diplomazia e alleanze.


Questa invece
http://blog.mozilla.com/addons/2011/08/11/strengthening-user-control-of-add-ons/

è un'ottima iniziativa per un "vero" controllo sugli addon! ottimo!

(anche se avrei preferito leggere un Refused o Disinstalled al posto di Disabled. Disabled può NON essere sufficiente).

Mi piace che si diano da fare in questo senso. Penso che gli esperti dei vari forum mozilliani sparsi per il pianeta siano arcistufi di consigliare: "prova a disinstallare questo addon e poi quell'altro e vedi se così risolvi...
(...e prova ad eliminare l'accelerazione": come? non era questo il motivo principale per l'upgrade: avere l'accelerazione!).

Quanto descritto è riferito a FF8. Si vedrà.

Gute Nacht a tutti.
 
Infatti fanno passare delle semplici patch o piccole modifiche all'interfaccia per dei cambi a nuove versioni del programma (come hai detto, dalla 6.0 alla 7.01 non è cambiato niente); Comunque io preferivo il vecchio metodo di uscite delle Release! :doubt:
 
Purtroppo Mozilla non riesce a sviluppare una versione a 64 bit di Firefox.
 
Corry744 ha scritto:
Scusami beba, puoi spiegarmi secondo te perchè Mozilla non riesce a farlo? :eusa_think:
La domanda è da girare agli sviluppatori, ora che anche adobe ha creato Flash a 64 bit, che si fa... lascio Firefox per usare IE a 64 bit?
Ormai i sistemi a 64 bit sono una realtà, non è un traguardo da raggiungere.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso