In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Purtroppo sembra che li disattivi soltanto (spero di sbagliarmi), cosa che si può fare manualmente anche ora, mi sarebbe piaciuto se ne avesse impedito l'installazione o se ne avesse consentito la disinstallazione senza dover disinstallare l'intero programma responsabile dell'installazione di addon senza permesso dell'utente (vedasi DivX, driver nVidia 3d e molti altri...).
 
sopron ha scritto:
Purtroppo sembra che li disattivi soltanto (spero di sbagliarmi), cosa che si può fare manualmente anche ora, mi sarebbe piaciuto se ne avesse impedito l'installazione o se ne avesse consentito la disinstallazione senza dover disinstallare l'intero programma responsabile dell'installazione di addon senza permesso dell'utente (vedasi DivX, driver nVidia 3d e molti altri...).
E' sempre un passo avanti: mi sono imbattuta in una toolbar che veniva gestita da un programma esterno. Anche se l'add on veniva disabilitato manualmente, al riavvio di Firefox, il programma l'attivava di nuovo. Con questa modifica almeno, la toolbar incriminata non (dovrebbe) riattivarsi ancora, cosa molto utile per gli utenti meno esperti :)
Vedremo con maggiore chiarezza tra circa una settimana :)
 
Ciao. Forse Ghostery è più serio e raccomandabile, penso.

Però richiede i permessi da parte dell'utente...ed io sono già impegnato con noscript, perderei troppo tempo ;)
 
Posso dire che Priv 3 è al momento sconsigliato una installazione sul browser, non risulta nell'elenco delle estensioni, sembrerebbe rimosso... ma la sua icona rimane intatta al suo posto :eusa_wall:

La prima volta che accade una cosa del genere :eusa_think:
 
Prova a reinstallarlo. Una volta che priv3 è nuovamente attivo, vai in Risoluzione problemi (menù) > e vedi le estensioni che hai (c'è un elenco). Prendi nota del nome del file DLL corrispondente a priv3, chiudi ff, cancella (o rinomina in .OLD) il file DLL in Esplora risorse (ed eventualmente la corrispondente chiave in regedit, stare attenti! altrimenti omettere questo passaggio).
A questo punto non dovrebbe essereci più traccia dell'estensione.
Io ho fatto così con estensioni ostiche da rimuovere come Divx VOD Helper e nVidia 3d vision, tutte stupidaggini che ora ho rimosso completamente con la procedura sopra descritta.
 
Ho risolto... o meglio, l'icona che pensavo fosse di Priv3, è appartenente ad un altro add-on, quindi Priv 3 era stato disinstallato correttamente :D
Grazie lo stesso sopron, terrò a mente questo tuo metodo per occasioni future ;)
 
Siamo vicini al rilascio della versione definitiva, ancora 4 giorni e lo proveremo :D
 
Perchè ogni volta che vado su questo sito http://www.tuttonapoli.net/ mi dice sempre di installare plug in mancante per la corretta visualizzazione? Facendo la ricerca automatica non rileva nulla da installare, ma il messaggio resta comunque. Tutti i plug in flash li ho installati, ma ogni qual volta accedo a questo sito, mi dice la stessa cosa. Sta diventando snervante perchè non so quale plug in vuole.

Ho aggiornato pocanzi l'ultima versione del flash ma il risultato è sempre lo stesso.

Anche se vado in questo sito http://www.btsdatatel.com/noflash.html mi dice che occorre un plugin flash che comunque ho già. Se vado nei componenti aggiuntivi, i suddetti plugin sono tutti attivi. Mah...
 
Grazie infinite biscuo con in plug-in che mi hai consigliato, finalmente non mi da più quel fastidiosissimo avviso!
 
Biscuo ha scritto:
Per http://www.tuttonapoli.net/, forse il plug-in che manca è quello di Windows mediaplayer (lo trovi qui).
Mentre in http://www.btsdatatel.com/noflash.html, anche a me dice che non ho il plug-in per flash, ma penso che sia la pagina che ha qualcosa che non va...
Comunque, basta cliccare sulla versione HTML, e si vede.

Ciao

A me, invece, sullo stesso sito tuttonapoli.net si verifica(anche se non sempre) un blocco della pagina per pochi secondi, dopo il quale mi compare un messaggio che dice: "Si è verificato un arresto anomalo del plugin VLC Multimedia" e mi viene data la possibiltà, volendo, di inviare una segnalazione semplicemente cliccando sull'apposito tasto. Premetto che ho già verificato di aver installato l'ultima versione di tale plugin...da cosa può dipendere? Al momento sto riscontrando questo problema solo su quel sito. :eusa_think:
 
A me, invece, sullo stesso sito tuttonapoli.net si verifica(anche se non sempre) un blocco della pagina per pochi secondi, dopo il quale mi compare un messaggio che dice: "Si è verificato un arresto anomalo del plugin VLC Multimedia" e mi viene data la possibiltà, volendo, di inviare una segnalazione semplicemente cliccando sull'apposito tasto. Premetto che ho già verificato di aver installato l'ultima versione di tale plugin...da cosa può dipendere? Al momento sto riscontrando questo problema solo su quel sito.
Io, disabiliterei il plugin di VLC (Componenti aggiuntivi>plugin>VLC Plugin per Firefox>Disattiva; E installerei il plugin Windows mediaplayer di cui abbiamo parlato nell'altro post (c'è indicato il link dove scaricarlo).

Il VLC Plugin per Firefox non serve a niente (almeno in windows), infatti durante l'installazione (di default) è disabilitato.

Ciao
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Io, disabiliterei il plugin di VLC (Componenti aggiuntivi>plugin>VLC Plugin per Firefox>Disattiva; E installerei il plugin Windows mediaplayer di cui abbiamo parlato nell'altro post (c'è indicato il link dove scaricarlo).

Il VLC Plugin per Firefox non serve a niente (almeno in windows), infatti durante l'installazione (di default) è disabilitato.

Ciao

Grazie Biscuo, provo a seguire il tuo consiglio...l'unica cosa che non mi spiego è per quale motivo mi ritrovo questo plugin abilitato, visto che tu mi dici che di default è disattivato...Comunque ti farò sapere se funziona! ;)
 
Attenderò comunque domani per aggiornare firefox alla versione 8 lo farò tramite il solito comando aggiornamenti.
Intanto dando una prima occhiata è interessante notare le novità di questa nuova versione che a mio avviso dovrebbero essere molto importanti quali soprattutto il supporto al formato Html 5. ;)
 
Indietro
Alto Basso