In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Non vorrei dirlo troppo forte... ma sembrerebbe che grazie a questo aggiornamento a firefox8 non si presenti più quel fastidioso problema che dopo un po di tempo (solitamente a me 6/7 giorni) firefox iniziava a impallarsi e l'unico modo per risolvere e fare una bella pulizia alla cronologia... Ora dall'aggiornamento sono passati più di 7giorni quindi sembrerebbe essere un problema risolto :)
 
Ultima modifica:
Per prima cosa è possibile provare a cancellare la cronologia (cookie, cache ecc. in firefox).
A me a volte ha funzionato anche Ccleaner (cioè pulendo Firefox e IE) i problemi sono spariti.

Ciao
 
Biscuo ha scritto:
Sembra che l'aggiornamento alla 8.0.1 sia facoltativo e non verrà messo in aggiornamenti automatici, dato che riguarda solo un problema legato alla cattiva gestione dell’addon Roboform;
Perciò chi non ha quell' addon, può fare a meno dell'aggiornamento?

Fonte

A me la versione 8 non da problemi con l'addon roboform mentri li da la versione 8.01 e le versioni beta 9 che ho dovuto togliere per tornare alla 8.0
 
BER ha scritto:
I problemi sono iniziati con l'aggiornamento? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Prima più leggermente, nel pomeriggio andava lento a caricare la pagina, poi da ieri mattina ha iniziato a dare i problemi su citati ed alcuni siti la pagina me la dà incompleta, come questo ... http://www.irpinianews.it/ . Non so se questa pagina darà anche a voi la visualizzazione caotica che dà a me però .

Anche su Facebook mio nipote mi ha detto che lo fa .
 
stefio ha scritto:
Prima più leggermente, nel pomeriggio andava lento a caricare la pagina, poi da ieri mattina ha iniziato a dare i problemi su citati ed alcuni siti la pagina me la dà incompleta, come questo ... http://www.irpinianews.it/ . Non so se questa pagina darà anche a voi la visualizzazione caotica che dà a me però .

Anche su Facebook mio nipote mi ha detto che lo fa .

Personalmente non riscontro questi problemi, anche sul sito da te indicato visualizzo tutto bene. :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Prima più leggermente, nel pomeriggio andava lento a caricare la pagina, poi da ieri mattina ha iniziato a dare i problemi su citati ed alcuni siti la pagina me la dà incompleta, come questo ... http://www.irpinianews.it/ . Non so se questa pagina darà anche a voi la visualizzazione caotica che dà a me però .

Anche su Facebook mio nipote mi ha detto che lo fa .
Attualmente con la beta 2 della versione 9 non sto riscontrando problemi... non so con la 8.0 o la 8.0.1...
Magari si può provare a reimpostare il browser con la procedura che disabilita tutti i plugin e le impostazioni aggiuntive o magari reinstallare il browser cancellando preventivamente tutte le cartelle lasciate eventualmente sul disco... ;)
 
Per prima cosa ringrazio tutti voi che mi avete risposto . :D
Ho scoperto cosa è accaduto ... mercoledì avevo avviato una pulizia del Pc usando CCleaner e sono andato in bagno al ritorno ho trovato al Pc mio nipote , ho visto che CC non era più in funzione, ma pensavo che avesse concluso il suo compito, invece no ! :eusa_naughty: Il programma era stato chiuso dal mio " caro nipotino ":icon_twisted: senza che la pulizia fosse avvenuta , :eusa_wall: stamane è tornato e mi è passata per la testa la domandina " Ma CCleaner era finitò regolarmente o tu l'hai fermato ? " :eusa_think: , la risposta che mi ha dato ? " l'ho chiuso perchè mi aveva chiesto di chiudere FireFox ed io stavo su facebook. " :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted:

Così ho rifatto la pulizia con CC ed ora è tornato tutto Ok ! :D :D :D
 
Sembra che Mozilla abbia rimosso dai propri Server l'aggiornamento di Firefox 8.0.1

Fonte (L'articolo è riferito alla versione per Linux, ma penso che sia la stessa cosa per gli altri S.O.)
 
Biscuo ha scritto:
Sembra che Mozilla abbia rimosso dai propri Server l'aggiornamento di Firefox 8.0.1

Fonte (L'articolo è riferito alla versione per Linux, ma penso che sia la stessa cosa per gli altri S.O.)

:eusa_think:
ora che avevo installato da zero la 8.0.1 :eusa_think:
 
Aspettiamo sempre di ricevere gli aggiornamenti proposti da autoupdate;)
Non capisco perché Mozilla abbia fatto marcia indietro...forse per aggiungere l'aggiornamento ai certificati?
e per la seconda volta rimanda l'upgrade 3.6 to 8, si mormora per colpa dei server sovraccarichi...hmmm bon io ho già la 8.0 ma rimandare per due volte di seguito (magari tre, perché forse rilascerà l'upgrade 9 giorni dopo il 20 dic)
https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.6_MU
mi sembra una sciatteria....
intanto vorrei capire perché, sulla stessa macchina, l'accelerazione di IE9 è eccellente mentre quella con ff8 è buona...secondo me dovrebbero concentrarsi ancora su qualche aspetto prima di buttarsi a capofitto sul multithread, inoltre gli sviluppatori dovrebbero testare ff con 2, 5,10 estensioni (quelle tra le più capillarmente diffuse) prima di cronometrare i millisecondi all'apertura a freddo.
 
Comunque se davvero con la versione 10 di firefox ci sarà questa nuova modalità silente degli aggiornamenti a mio avviso perderà firefox di popolarità ed uso perchè questo sistema potrebbe infastidire molto l'utente. :eusa_wall:
 
Sono d'accordo con te.
Aggiungo: mi sembra che Mozilla abbia cambiato atteggiamento o carattere se vogliamo. Tempo fa accoglievano un tuo suggerimento con gratitudine, ora se osi muovere qualche critica o proporre alla loro attenzione qualche perplessità si dimostrano stizziti o ti ignorano. Credo che questa chiusura mentale e il ritenersi sempre infallibili non paghi nel tempo :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque se davvero con la versione 10 di firefox ci sarà questa nuova modalità silente degli aggiornamenti a mio avviso perderà firefox di popolarità ed uso perchè questo sistema potrebbe infastidire molto l'utente. :eusa_wall:
Ma è già stato detto e ridetto che l'utente potrà scegliere se adottarlo o no...
 
Corry744 ha scritto:
Comunque se davvero con la versione 10 di firefox ci sarà questa nuova modalità silente degli aggiornamenti a mio avviso perderà firefox di popolarità ed uso perchè questo sistema potrebbe infastidire molto l'utente. :eusa_wall:
in che senso aggiornamento silente?? senza dare un avviso?? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso