In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

sopron ha scritto:
allora c'è qualche falla di sicurezza molto seria ed urgente. vediamo l'annuncio.
stavolta farò tramite autoupdate.
...e così ti ritroverai automaticamente installato anche il "servizio di manutenzione" (anche se magari non lo vuoi)!! :sad:
 
abc2000 ha scritto:
...e così ti ritroverai automaticamente installato anche il "servizio di manutenzione" (anche se magari non lo vuoi)!! :sad:

non più!
avevo già provato e non lo installa più automaticamente se nell'offline avevi scelto no, e poi fai autoupdate.

(intanto procede bene con il mio FF senza temi!!! miracoli soproniani :eusa_whistle: :5eek: )
 
sopron ha scritto:
non più!
avevo già provato e non lo installa più automaticamente se nell'offline avevi scelto no, e poi fai autoupdate.
Ottima novità… più tardi provo (per curiosità… visto che comunque io continuo ad aggiornare sempre in "modalità offline"). ;)


ERCOLINO ha scritto:
Che fastidio vi da il servizio manutenzione?
Mi dà "fastidio" principalmente per 2 motivi:
  1. sul mio pc voglio essere io a decidere quando e cosa aggiornare
  2. preferisco ridurre i "servizi di sistema" al minimo indispensabile per mantenere il più possibile "leggero" Windows
Naturalmente sono solo mie personali opinioni. ;)
 
sopron ha scritto:
non più!
avevo già provato e non lo installa più automaticamente se nell'offline avevi scelto no, e poi fai autoupdate.
Sei sicuro? :eusa_think:

Per curiosità ho provato ad autoaggiornare a FF 16.0.1 partendo da FF 16.0.0 (naturalmente senza servizio di manutenzione installato): come sempre, mi sono ritrovato col servizio "Mozilla Maintenance Service" installato (anche se non avviato), visibile sia nel pannello "Disinstalla applicazioni" sia nel pannello "Servizi"!! :sad:

In pratica, coerentemente con le impostazioni preesistenti il servizio non viene avviato… ma viene comunque installato (compare anche l'apposita voce "Strumenti/Opzioni/Avanzate/Aggiornamenti", che prima non era presente).


Adesso disinstallo tutto (browser e servizio), e resto convinto che convengano sempre gli "aggiornamenti offline". ;)

Controlla anche tu… probabilmente ti è sfuggito. :eusa_think:
 
abc2000 ha scritto:
Ottima novità… più tardi provo (per curiosità… visto che comunque io continuo ad aggiornare sempre in "modalità offline"). ;)



Mi dà "fastidio" principalmente per 2 motivi:
  1. sul mio pc voglio essere io a decidere quando e cosa aggiornare
  2. preferisco ridurre i "servizi di sistema" al minimo indispensabile per mantenere il più possibile "leggero" Windows
Naturalmente sono solo mie personali opinioni. ;)

Beh in ogni caso io ho messo solo di avvisare nelle opzioni ,tanto poi alla fine so prima che avvisi che c'è una nuova versione :)
 
abc2000 ha scritto:
come sempre, mi sono ritrovato col servizio "Mozilla Maintenance Service" installato (anche se non avviato), visibile sia nel pannello "Disinstalla applicazioni" sia nel pannello "Servizi"!! :sad:

In pannello controllo io non ce l'ho più, dopo autoupdate. In msconfig non ho ancora controllato.
 
abc2000 ha scritto:
Sei sicuro? :eusa_think:

(compare anche l'apposita voce "Strumenti/Opzioni/Avanzate/Aggiornamenti", che prima non era presente).

casella NON più presente!! ho ricontrollato ora!!
 
sopron ha scritto:
In pannello controllo io non ce l'ho più, dopo autoupdate. In msconfig non ho ancora controllato.
sopron ha scritto:
casella NON più presente!! ho ricontrollato ora!!
Boh… a me con l'autoupdate si è abusivamente installato anche il servizio di manutenzione.
La stessa cosa mi era successa anche con Thunderbird.

Forse c'è qualcosa nella tua "configurazione" che blocca l'installazione del servizio… forse è la stessa cosa che ti consente di restare senza temi!! :D
 
Può essere, può essere, proverò con autoupdate alla 16.0.2 (entro oggi?) sia per mantainance service sia per assenza di temi: sta a vedere che lancio una nuova moda!! un firefox scattante con tema strata SENZA temi!!! ormai ne è passato di tempo dal mio "annuncio shock" :D e se ci fossero stati problemi di profilo me ne sarei accorto hehe
mal schauen :D
 
Ciao.
Ho preso in eredità un vecchio pc portatile dove cè montato Firefox.
Appena aggiornato: versione 16.0.2, Mozilla Firefox EU, euballot - 1.1.

Mi date dei consiglie su tarature ed impostazioni ?

Quando premo il " + " mi apre un' altra pagina web di " Babylon Search " ( http://search.babylon.com/?babsrc=NT_FFUP ): è giusto ??

Grazie
 
Disponibile FF 16.0.2

Premendo il tasto + a me si apre una nuova scheda

Sicuramente hai installato Babylon
 
@abc2000:

Ciao, ho eseguito l'autoupdate.

1) Maintenance service: assente!!! ricordavo bene :D

2) Strata: stavolta FF lo ha disabilitato per davvero, non per finta.:doubt:
quindi icone funeree e titoli schede (in barra schede) scivolati in basso di un millimetro, scivolamento che compromette la simmetria della posizione del titolo rispetto alla casella della scheda che fa da sfondo al titolo. Se in musica mi piace l'ardita asimmetria (vedasi firma :D ), nel browser non la sopporto invece, anche se si tratta di un misero millimetro ;)

tuttavia....
lascio così senza forzare la compatibilità con * in RDF perché ritengo che Strata sia già morto, quindi è meglio prendere atto della dura realtà, eventualmente cercando se esista qualche valido surrogato. Meglio affrontare di petto la situazione e non continuare ad illuderci (come puoi apprendere anche dai commenti in mozilla addon), altrimenti il discorso sarà solo differito all'uscita di ff17...o ff19...in ogni caso, prima o poi, dovremo affrontare la questione, purtroppo :(
Meglio farlo subito e levarci il pensiero, cosa suggerisci? ;)
 
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso