In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Nessun caso strano

claudio1 ha scritto:
Risolto tutto, la tool funziona.
All'inizio no, in internet security risultava non compatibile anche dopo la procedura sopra descritta. Poi dopo alcuni giorni con la patch tutto funziona regolarmente,


Caso strano anche un mio amico risultava non compatibile(quando a me funzionava) e , dopo un paio di aggiornamenti, tutto ok!!!!
Con il passaggio 14 intendevo dire che l'installazione della patch di Norton non attiva immediatamente i componenti aggiuntivi e che devi entrare nella schermata di Firefox riguardante le estensioni:
Menu Strumenti --- Componenti aggiuntivi - [scegliere la linguetta Estensioni]

Se non vedi il Menu Strumenti, clicca sul pulsante arancione e scegli "Barra dei menu" alla destra di Opzioni.

Se ti visualizza i componenti aggiuntivi in grigio, devi cliccare su Attiva e poi su Riavvia Firefox (fai un componente alla volta; ti consiglio di attivare prima il componente di protezione contro le vulnerabilità e successivamente quello relativo alla Norton Toolbar); dopo il riavvio attiva l'altro componente.

---
 
Ricordati di cancellare anche le cartella di Mozilla-Firefox in AppData (cartella utente).

Puoi anche provare ad usare la Versione Portable di Firefox di PortableApps, (dopo averlo configurato come vuoi) lo lasci sul PC, e copi la cartella creata in una Pennetta (o Disco fisso esterno).
Così in caso di guai, prelevi la Cartella di Firefox dalla Pennetta (o Disco fisso esterno) e la reinstalli nel PC.
 
sopron ha scritto:
può essere che nel caso di corry c'entri l'antivirus?:icon_rolleyes:
Ciao sopron, tutto risolto, dapprima seguendo quando indicato dal sito di firefox ho provato a vedere se dipendesse da fattori indicati nel loro link di assistenza:
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox si chiude inaspettatamente
ma nulla dei primi fattori, infatti anche in modalità provvisoria di firefox che si chiudeva inaspettatamente non appena lo avviavo, quindi dopo aver provato anche tutte le altre indicazioni senza successo ho dovuto disinstallare per primo le miriadi di toolbar che avevo installato, infatti anche se di fonti sicure (le avevo scaricate ad es: con l'antivirus, il firewall ecc...) possono creare problemi di compatibilità, instabilità e mandare in crash qualsiasi browser, poi mi sono scaricato come indicato dal sito di firefox tutti gli antimalware gratuiti specificati e gli ho installati tutti; successivamente in modalità provvisoria ho eseguito la scansione con ciascuno di loro (prestando attenzione a scannerizzare tutto, quindi in opzioni di ognuno di essi va configurata la modalità di scansione) ed ho rimosso alcuni malware alcuni collegati anche a chiavi di registro, ora va che una meraviglia e tutto funziona bene. ;)
 
bene che hai risolto :)
come? sei così attento e prudente con java e poi hai "miriadi di toolbar" e "alcuni malware"!?! quando installi qualche programmino (anche se "sicuro" e proveniente da "fonti sicure") devi sempre stare attento alle spunte messe di default e DEselezionarle.
Le toolbar sono grandi nemiche di firefox (in sintesi) firefox in questo senso è anche un buon rilevatore/rivelatore di "elementi aggiunti incautamente" nel pc ;)
un antivirus-firewall, al bisogno una scansione con antivirus online, antimalwarebytes, adwcleaner portable, [e in caso di sospetti hijackthis o zhpdiag] + ADBplus + noscript + prudenza "vera" (non paranoie preventive) e sei a posto!!!!!!! ;)
ciao.
 
Ultima modifica:
Certo da questo momento in poi presterò la max attenzione, anche perchè ci ho sbattuto seriamente il muso per ripristinare il tutto, quindi al diavolo per sempre e mai più installerò nessuna toolbar accerrime nemiche di Firefox, spero che quest'esperienza serva di lezione a tutti gli utenti, in pratica non date mai nulla di scontato e non installate mai le toolbar, causano solo problemi ai browser, tanto gli stessi servizi che offrono le toolbar potete trovarli navigando su internet nei vari siti web specifici di news, meteo ecc... :icon_rolleyes:
 
Attenzione Firefox ,ha attivato il blocco di sicurezza sulle Java 7 Update 11
 
Si è aggiornato automaticamente alla versione 18.0.1 ma ho notato una cosa strana. Se vado nel task di windows non mi fa aprire la proprietà del processo perchè si è cambiato il nome della cartella in cui si trova l'exe credo. mi dice "impossibile trovare il file ...updated/firefox.exe" però funziona normalmente, non capisco.
 
Salve.
Sito trenitalia.it
> scelta del viaggio (maschera rossa in home page)
> riempio il form
reindirizzamento a
lefrecce.it

script consentiti.
riempio il form con dati esatti: parteza, arrivo, orario con la sintassi corretta, numero persone, invio:
ottengo sempre "Nessuna soluzione trovata."

il che è impossibile.
che fare? :eusa_think:
grazie.
 
hmmm forse mi filtra un tentativo di cross scripting...

PS: edit
è che bisogna avere parecchi master per poter concludere con successo l'acquisto di biglietti da quel sito insidioso ed ingannevole di trenitalia.it! roba da matti. ora capisco perché tutti si recano in biglietteria centrale di persona. :eusa_wall: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso