In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Appena aggiornato sia Firefox che Thunderbird, bello il nome del sito in grassetto sulla barra degli indirizzi
 
Non ho notato nessun miglioramento sulla velocità di startup del browser su Seven. Magari è solamente questione di millisecondi, e comunque, è così veloce che sembra impossibile poter far meglio :)
Voi?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non ho notato nessun miglioramento sulla velocità di startup del browser su Seven. Magari è solamente questione di millisecondi, e comunque, è così veloce che sembra impossibile poter far meglio :)
Voi?

La penso allo stesso modo
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non ho notato nessun miglioramento sulla velocità di startup del browser su Seven. Magari è solamente questione di millisecondi, e comunque, è così veloce che sembra impossibile poter far meglio :)
Voi?

sullo startup sia su seven che su vista trovo piu' veloce chrome di firefox..
 
MEGADISH ha scritto:
Non lo installo: pare incompatibile con l' ultima versione di Avast.
Aspetterò ;)
Saggia idea: la fregola (perchè tale è) di far uscire "nuove" versioni a getto continuo per il solo gusto di sembrar...trendy, à la page o che dir si voglia, è l'ulteriore segno che ci si preoccupa sempre più di rincorrere(a vuoto?) la novità per la novità,senza preoccuparsi troppo di compatibilità o di bugs che in qualche altra release peraltro - sempre per la smania di farne uscire di nuove senza troppa accuratezza - diventavano particolarmente fastidiosi
 
Parole sante Stanley!

FF 6 non è compatibile con queste estensioni:
DivX HiQ, DivX Plus Web Player, Autocomplete Pro, JAVA CONSOLE 6.0.26 (!), View in FF (peccato, era simpatica) e, penso, molte altre...
Be dai in compenso abbiamo il dominio scritto in grassetto...mi cambia la vita!:doubt:
Non vorrei sembrare troppo reazionario, ma sul pc che uso più spesso (quello con minimo 20 schede aperte che arrivano anche a 60) ho installato la 3.6.20 rilasciata ieri!!
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Saggia idea: la fregola (perchè tale è) di far uscire "nuove" versioni a getto continuo per il solo gusto di sembrar...trendy, à la page
Concordo :icon_rolleyes:
Anche se non ho molti anni appartengo alla old school: per me, una major version è una pietra miliare nella realizzazione di un software. Vedere questa tradizione - che non era fine a se stessa - completamente snaturata, dando un attributo di major ad una service release che implementa solamente qualche (magra) novità e qualche bug fix, mi fa tristezza.
 
C'è qualcosa che non mi quadra con la versione 6

Solitamente gli dico di pulire tutto cookie e compagnia cantanti alla chiusura della sessione e alla successiva riapertura ritrovo tutto lì.
Per il momento rimango con la 5, visto che questa cosa non si presenta.
 
Uso molto ietab plus, senza di quello non posso lavorare ;)
Ho smanettato un pò ma senza successo.
Se sistemano ok altrimenti rimango con la 5 ;)
 
Lo faccio spesso manualmente, e va bene; cosa che non accade con IE (anche se lo uso raramente) :D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
C'è qualcosa che non mi quadra con la versione 6

Solitamente gli dico di pulire tutto cookie e compagnia cantanti alla chiusura della sessione e alla successiva riapertura ritrovo tutto lì.
Per il momento rimango con la 5, visto che questa cosa non si presenta.
Quando aggiorni, controlla che non siano cambiate le impostazioni. A me aveva iniziato a salvare l'intera sessione in automatico ;)

Comunque aggiornamenti interessanti arriveranno a settembre con Firefox 7, che sarà rilasciato il 27 settembre.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Uso molto ietab plus, senza di quello non posso lavorare ;
Capisco :)
Lo dicevo solamente per toglierti lo sfizio di vedere se il responsabile era proprio un add-on. Magari è uno sacrificabile così puoi aggiornare alla 6 senza problemi :)
 
Indietro
Alto Basso