In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Disponibile aggiornamento automatico di Firefox 20.0

Ci mancava anche la Telemetria!!! :eusa_doh: :lol:
 
avendo tante schede aperte, se sono sulla scheda quarta e da qui con clic centrale apro una scheda dalla cronologia e la visualizzo, quando la chiudo non torno alla scheda quarta ma a quella adiacente a quella appena chiusa. brutto brutto :(
 
anche a me:
dal click icona> 2 secondi per 17 schede, che diventano 4 secondi dopo una settimana senza deframmentazione del disco.

pessima la nuova apertura di scheda dalla cronologia, come ho segnalato sopra: alla chiusura della scheda non torni sulla scheda di partenza ma su quella adiacente a quella appena chiusa. mah
 
avendo tante schede aperte, se sono sulla scheda quarta e da qui con clic centrale apro una scheda dalla cronologia e la visualizzo, quando la chiudo non torno alla scheda quarta ma a quella adiacente a quella appena chiusa. brutto brutto :(
Mi sembra che a me questo non succeda… ma è possibile che questo dipenda da Tab Mix Plus (che nel mio caso "personalizza" la gestione delle schede). :eusa_think:
 
è un bel problema :(
sempre meno pratico l'ultilizzo!
(e, mettendo le mani avanti, non mi sembrerà neanche corretto essere costretto a mettere mano in about:config per ripristinare le funzionalità più elementari). :doubt::doubt:
se poi hai 30 schede allora devi scrollare dalla 29 alla 2 mah
 
Disponibili l'aggiornamento di Firefox e Thunderbird 17.0.5 ESR
 
è un bel problema :(
...
se poi hai 30 schede allora devi scrollare dalla 29 alla 2 mah
Prova ad installare l'estensione Tab Mix Plus (secondo me è una di quelle "irrinunciabili", soprattutto se si usano molte schede!): magari potrai "aggiustare" questi aspetti come preferisci. ;)
 
Ultima modifica:
Prova ad installare l'estensione Tab Mix Plus (secondo me è una di quelle "irrinunciabili" se si usano molte schede!): magari potrai "aggiustarlo" come preferisci. ;)

ringrazio abc2000 per il suggerimento. proverò.
ho già sperimentato in passato la bontà dei tuoi consigli che mi hanno aiutato molto. ;)

solo esprimo la mia indignazione nel dover aggiungere estensioni per ottenere il MINIMO sindacale da parte di firefox. e tieni presente che in futuro dovremo fare salti mortali per riavere il pannello Opzioni perché questi illuminati Infallibili vorranno (con ff22 mi pare) imporci le loro preferenze :icon_twisted:
prevedo anche un tool per far avviare firefox!! ;)
questi sviluppatori non possono affidare le funzionalità basilari a programmi esterni o addon! guarda che con ff3.6 io gestivo tranquillamente 100 schede (stesso profilo eh!! miracolosamente funzionante da 5 anni!!). quindi è comprensibile che io impersoni la figura del reazionario ;)
PS: ercolino, se e quando potrai, attiva icona feed rss in firefox per il forum, bitte bitte, lo sai che per me "progresso = meno click" e non "tre click in più" ;) danke :D
e....che l'icona rss NON richieda il refresh, come sempre in passato, mentre domenica -prima della sparizione di questa funzionalità- richiedeva refresh = icona dall'altra parte del mondo (nel mio browser). sarà contento il mouse che manterrà la linea facendo molto movimento hehe
 
solo esprimo la mia indignazione nel dover aggiungere estensioni per ottenere il MINIMO sindacale da parte di firefox. e tieni presente che in futuro dovremo fare salti mortali per riavere il pannello Opzioni perché questi illuminati Infallibili vorranno (con ff22 mi pare) imporci le loro preferenze :icon_twisted:
prevedo anche un tool per far avviare firefox!! ;)
questi sviluppatori non possono affidare le funzionalità basilari a programmi esterni o addon!
Hai pienamente ragione!!

È davvero assurdo dover installare estensioni non per potenziare le funzionalità del browser bensì soltanto per poter ripristinare cose che sono sempre state presenti. :icon_twisted:

Boh… questa "tendenza" di Firefox (e Thunderbird) proprio non mi piace!! :mad:
 
.....adesso fox tab sembra che funzioni un po' meglio.......inoltre quando si avvia la navigazione anonima, è come si aprisse una nuova sessione del browser (come per internet explorer), mentre prima veniva "sovrapposto".
 
Mi hanno confermato questo comportamento (che io reputo terribile).

Colgo l'occasione per evidenziare una mia importante omissione nei post precedenti, causa la troppa fretta! :evil5:
NON click centrale nel menù Cronologia, ma nel SOTTOmenù "Schede chiuse di recente"!
questa operazione richiede il balletto dello scrolling tra schede.

bon per il resto può andare ;)
ero prevenuto verso il nuovo download manager, ma devo ammettere che non è niente male.
già il solo fatto che non sia nocivo e non provochi malfunzionamenti mi fa fare salti di gioia :badgrin::badgrin::D:laughing7:

domandina causa improvvisa amnesia fulminante (senescenza neuronale precoce) :eusa_shifty:
in firefox > Opzioni >Privacy > Impostazioni
la parola Cache è sinonimo di File Temporanei della navigazione??

dankeschööön :)
 
Colgo l'occasione per evidenziare una mia importante omissione nei post precedenti, causa la troppa fretta! :evil5:
NON click centrale nel menù Cronologia, ma nel SOTTOmenù "Schede chiuse di recente"!
questa operazione richiede il balletto dello scrolling tra schede.
Confermo che, anche in questo caso, questo fastidioso difetto io non lo riscontro (grazie all'estensione Tab Mix Plus, che di fatto prende il controllo di tutti gli aspetti del "tab browsing"). :)

Quando chiudo una scheda, il focus automaticamente mi torna sempre sulla "scheda precedente".


ero prevenuto verso il nuovo download manager, ma devo ammettere che non è niente male.
già il solo fatto che non sia nocivo e non provochi malfunzionamenti mi fa fare salti di gioia :badgrin::badgrin::D:laughing7:
Boh… io la finestra di download continuo a preferirla di tipo "fisso" (cioè quella tradizionale). :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Disponibile aggiornamento automatico di Firefox 20.0

Ci mancava anche la Telemetria!!! :eusa_doh: :lol:

Cosa è questa telemetria?Tra le opzioni avanzate vedo la voce "Condivisione dati".
Di default la telemetria non mi risulta attiva mentre la segnalazione degli arresti anomali sì.
Come ci si deve comportare?
Grazie
 
Aggiornati con successo sia Firefox alla nuova versione 20.0 che Thunderbird alla nuova versione 17.0.5 ;)
 
Indietro
Alto Basso