Sto testando la funzione antitracking attivabile anche nella versione 41.01 mettendo "true" in about:config all'opzione privacy.trackingprotection.enabled (modo normale) e privacy.trackingprotection.pbmode.enabled (finestra anonima) e funziona decisamente bene, con l'effetto collaterale di eliminare davvero tanta pubblicità.
Qui:
http://www.ghacks.net/2015/09/20/firefox-43-tracking-protection-with-blocklist-selection/
dicono che nella versione 43 sarà possibile selezionare la lista che controlla la tracking protection. Se si arriverà a poter scegliere una propria lista, le estensioni degli antitracker e, in larga parte, gli adblocker potrebbero diventare inutili.
P.S. oltre tutto utilizzando questo sistema integrato invece di uBlock/Adblock Plus nel mio caso risparmio dal 20% al 50% di RAM.