In Rilievo Discussione su Google Chrome

Se7en ha scritto:
secondo la mia opinione, la navigazione in incognito è sotto tutti i punti di vista, sia ai fini della navigazione (e quindi verso una terza persona dall'altra parte del cavo di rete) e sia ai fini dell'utilizzo del pc, e quindi in incognito per la memorizzazione di un'eventuale impostazione del tuo browser (della serie, non voglio far sapere ad una terza persona che usa il mio stesso pc, che ho usato il browser).
quindi se la si mette su questo piano non è una scelta sbagliata.

in definitiva, se tu per navigazione in incognito intendi la navigazione verso l'esterno della rete, allora hai ragione, nell'altro caso no. ;)
mi stai facendo la super ca zz ola alla mammuccari.....?:lol: :lol:
 
15.0.874.106

The Stable channel has been updated to 15.0.874.106 for Windows, Mac, Linux, and Chrome Frame. This release fixes login issues to Barrons Online and The Wall Street Journal

:eusa_think:
 
Ultima modifica:
@MyBlueEyes
ma dici che influisce sulla velocità? :eusa_think:
io ho provato a disattivarlo, ma non è cambiato nulla... cioè non mi funziona l'eventuale cambio di versione :D , ma non mi è sembrato più veloce...
 
Se7en ha scritto:
@MyBlueEyes
ma dici che influisce sulla velocità? :eusa_think:
No, assolutamente. E' solamente un fatto di principio: trovo ridicolo dedicare un servizio all'update, che addirittura contatta il server molte volte al giorno. Per aggiunta, il file googleupdateservice è programmato per avviarsi all start up e non c'è una procedura automatica per la rimozione. Almeno mi chiedessero se voglio scegliere di installarlo, invece niente, me lo devo sorbire e basta. Non mi piace questa policy ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se non avesse quel maledetto servizio di update lo sarebbe ancor di più.
Ci sarebbe sempre Chromium, la versione open source del browser alla quale si "ispira" Google per Chrome... ;)
 
dario92 ha scritto:
come va ?
dove si puo' scaricare ?
A differenza di Chrome è più leggero, non avendo plugin o altro integrati...
Si può scaricare sia come sorgente da compilare (con Visual C++) oppure ci sono degli eseguibili già pronti o in alternativa un archivio da scompattare. Su Linux si può scaricare ed installare o se si ha una distribuzione tipo Ubuntu lo si può fare automaticamente dal Software Center...
Non si aggiorna automaticamente (in media 5 relase al giorno), ma ci si deve prendere la briga di farlo da soli di tanto in tanto... e comunque conviene installare sempre l'ultima stabile.
Per scaricarlo ci sono 2 alternative: dai percorsi ufficiali (che però spesso vengono modificati), oppure affidarsi ad applicazioni tipo Chromium Updater (presente anche nello Store di Google Chrome) che oltre a scaricarlo, permettono anche di aggiornarlo (quando si vuole)... ;)

Sito web del progetto: Chromium.org
 
Ultima modifica:
dario92 ha scritto:
non usi chrome ? :)
Anche Firefox è un'ottimo browser... soprattutto considerando l'infinità di estensioni che permettono di trasformarlo e adattarlo a tanti usi ed esigenze (anche professionali)... ;)
 
BER ha scritto:
Anche Firefox è un'ottimo browser... soprattutto considerando l'infinità di estensioni che permettono di trasformarlo e adattarlo a tanti usi ed esigenze (anche professionali)... ;)

si sono d'accordo specie per le tante estensioni ;) pero' io trovo chrome parecchio piu' veloce :)
 
15.0.874.120

sicuramente aggiornato per le nuove versioni di flash. ;)
 
Indietro
Alto Basso