secondo la mia opinione, la navigazione in incognito è sotto tutti i punti di vista, sia ai fini della navigazione (e quindi verso una terza persona dall'altra parte del cavo di rete) e sia ai fini dell'utilizzo del pc, e quindi in incognito per la memorizzazione di un'eventuale impostazione del tuo browser (della serie, non voglio far sapere ad una terza persona che usa il mio stesso pc, che ho usato il browser).
quindi se la si mette su questo piano non è una scelta sbagliata.
in definitiva, se tu per navigazione in incognito intendi la navigazione verso l'esterno della rete, allora hai ragione, nell'altro caso no.