In Rilievo Discussione su HbbTV

Adesso ma già dalle 13 su Canale 5 non si può fare il restart del TG5, al suo posto c'è Forum. Anche nella lista canali/programmi in onda nell'applicazione, su Canale 5 compare Forum dalle 11.03 alle 12.58.
 
Ciao ragazzi, scusate ma sulla mia tv LG non si vede più RaiPlay! È successo qualcosa? Mi sono perso qualcosa? Grazie a chi mi risponderà
 
Nelle ultime settimane Rai ha fatto alcune modifiche, che hanno impattato su diversi dispositivi
 
Su certe serie di LG o più vecchi o un po' problematici, non pienamente compatibili con tutti gli standard attuali dell'hbbtv, ha smesso di funzionare dopo qualche modifica fatta dalla Rai. Ormai sia Rai che LG ne sono al corrente e vediamo cosa riusciranno a fare, stavolta confido più nella Rai che LG. Questi LG probabilmente non funzionavano già più con altri servizi interattivi, tipo sui canali come Nove, DMAX e forse Sportitalia. Ma almeno la Rai (= tv di stato, servizio pubblico, canone...) sarebbe giusto se tornasse a funzionare.

I problemi ci sono su questi e altri modelli, io ho il primo della lista ed è del 2017:
- OLED55B7V
- UJ630V
- UJ634V
- UJ670V
- UJ701V
- 49UJ750V
- SJ810
- 24MT49S-PZ
...
 
Ultima modifica:
Lg C8 del 2018 funziona senza problemi sia la Rai che i canali Discovery.
 
Fate sapere se nei prossimi giorni riscontrate variazioni ;)

Per ora non ho notato cambiamenti, ma a me su Sony ha sempre funzionato HbbTv (tranne Rai 4K a scatti). Vediamo se cambia qualcosa nei prossimi giorni.

Credo di aver capito da cosa dipende il problema dell’audio dei canali HbbTv che si sente solo sul centrale (con impianto multicanale). Cosa che non succede sui canali Mediaset. Devo fare una verifica. Qualcuno ha sottomano la URL HbbTv di Mediaset?
 
Ciao a tutti, ho una smart tv LG modello 28TL510S con webOS 3.5 aggiornata all'ultima versione software recente disponibile 06.10.35.

Vi segnalo che dal 16 marzo scorso, con l'avvento del canale 48 RAI NEWS 24 HD, dove ho fatto la risintonizzazione automatica per averlo completamente in alta definizione, non funziona più l'HBBTV 2.0.1 (profilo 1.4.1) nella smart tv a inizio messaggio citata, sui canali Rai, sui canali Warner Bros Discovery, sul canale di Sportitalia e non so in quali altri, esclusi i canali Mediaset e anche TV8 dove il servizio interattivo funziona regolarmente.

Ho fatto anche un ripristino completo della smart tv senza concludere nulla.

In questo forum si ha modo di segnalare questi disservizi dell'HBBTV 2.0.1 alla Rai e alle altre emittenti dove non funziona regolarmente il servizio interrattivo delle smart tv?

Grazie per l'aiuto

Giusto per chiarire, anche se un po' in ritardo: quel tv ha lo stesso hardware e lo stesso software e web os di un suo progenitore, il 28MT49S del 2017 (pure lo stesso pannello) che a sua volta ha lo stesso software e web os della serie UJ. Anzi, la serie UJ è stata aggiornata a una versione successiva, la 06.10.50. Quindi ne condivide le "sfighe" tranne una che è la estrema fragilità del pannello degli UJ.
 
Nei miei (Panasonic 40JX800 e 24JS350) HbbTV Rai, Mediaset, e Discovery (i principali, il resto non li ho controllati dato che non li uso praticamente mai) tutto funzionante.
A parte Rai 4K, solito errore di decodifica.
 
Nei miei (Panasonic 40JX800 e 24JS350) HbbTV Rai, Mediaset, e Discovery (i principali, il resto non li ho controllati dato che non li uso praticamente mai) tutto funzionante.
A parte Rai 4K, solito errore di decodifica.
Sul 40JX800 funziona tutto, anche i vari HbbTV del mux Cairo Due e dei canali locali. L'unica pecca è appunto Rai 4K.
 
confermato dalla RAI, problemi sul DRM, vogliono far rilasciare le patch ai produttori.
 
Su certe serie di LG o più vecchi o un po' problematici, non pienamente compatibili con tutti gli standard attuali dell'hbbtv, ha smesso di funzionare dopo qualche modifica fatta dalla Rai. Ormai sia Rai che LG ne sono al corrente e vediamo cosa riusciranno a fare, stavolta confido più nella Rai che LG. Questi LG probabilmente non funzionavano già più con altri servizi interattivi, tipo sui canali come Nove, DMAX e forse Sportitalia. Ma almeno la Rai (= tv di stato, servizio pubblico, canone...) sarebbe giusto se tornasse a funzionare.

I problemi ci sono su questi e altri modelli, io ho il primo della lista ed è del 2017:
- OLED55B7V
- UJ701V
- UJ634V
- UJ630V
- SJ810
Bisognerebbe mandare questa lista a loro e poi vedere se sarà la Rai a risolvere oppure LG rilascerà aggiornamenti software nelle prossime settimane o mesi per questi televisori
 
confermato dalla RAI, problemi sul DRM, vogliono far rilasciare le patch ai produttori.

Cioè?
Intendi che in Rai tirano dritto con l'uso del DRM lasciando a Panasonic, parlando per me, il compito di sistemare il problema di Rai 4K via HbbTV?
Informazioni interne o è scritto da qualche parte pubblicamente?
 
Su certe serie di LG o più vecchi o un po' problematici, non pienamente compatibili con tutti gli standard attuali dell'hbbtv, ha smesso di funzionare dopo qualche modifica fatta dalla Rai. Ormai sia Rai che LG ne sono al corrente e vediamo cosa riusciranno a fare, stavolta confido più nella Rai che LG. Questi LG probabilmente non funzionavano già più con altri servizi interattivi, tipo sui canali come Nove, DMAX e forse Sportitalia. Ma almeno la Rai (= tv di stato, servizio pubblico, canone...) sarebbe giusto se tornasse a funzionare.

I problemi ci sono su questi e altri modelli, io ho il primo della lista ed è del 2017:
- OLED55B7V
- UJ701V
- UJ634V
- UJ630V
- SJ810


Aggiorno con le ultime risposte del servizio clienti

ti ringraziamo per aver contattato il nostro supporto tecnico.

La tua segnalazione è stata presa in carico e inoltrata all’area tecnica di competenza.
Nel frattempo ti consigliamo di scaricare direttamente l'app dallo store ed accedere in questa modalità.
Saluti
Il Team RaiPlay

Invito gli interessati a sollecitare scrivendo in massa
supporto@rai.it

Grazie
 
Cioè?
Intendi che in Rai tirano dritto con l'uso del DRM lasciando a Panasonic, parlando per me, il compito di sistemare il problema di Rai 4K via HbbTV?
Informazioni interne o è scritto da qualche parte pubblicamente?

Nel tuo caso, abbiamo appurato dai log che il problema è lato Panasonic, in quanto il modulo hardware DRM del tuo modello non indica “playready” quando interrogato. Piuttosto nella lista (in formato standard) compare un “default” e un “netflixdrm” che non ho visto altrove. Non vorrei fosse un Playready mascherato, in questo caso si può risolvere con un aggiornamento software. Ma se manca proprio il supporto dubito si possa fare qualcosa senza intervenire sull’hardware.

L’unica cosa che può fare Rai nel frattempo per risolvere il problema, è attivare anche Widevine su Rai 4K. Tanto il flusso contiene già le chiavi di decodifica per entrambi i sistemi (CENC) e non verrebbe alterato in alcun modo. Basta aggiungere la url del license server Nagra nella risposta del relinker (mediapolis) in caso di user agent hbbtv (come già avviene per user agent chrome). Tale modifica non dovrebbe comportare alcun problema su altri modelli, anzi servirebbe ad ampliare la platea.

prettamente interne.

Visto che hai contatti, potresti suggerire l’aggiunta di Widevine di cui sopra?
In questo momento, dato che non ci sono eventi importanti su Rai 4K ma solo il rullo, si può anche fare qualche piccolo esperimento…
 
Aggiorno con le ultime risposte del servizio clienti

ti ringraziamo per aver contattato il nostro supporto tecnico.

La tua segnalazione è stata presa in carico e inoltrata all’area tecnica di competenza.
Nel frattempo ti consigliamo di scaricare direttamente l'app dallo store ed accedere in questa modalità.
Saluti
Il Team RaiPlay

Invito gli interessati a sollecitare scrivendo in massa
supporto@rai.it

Grazie

Grazie della segnalazione e info riportate, però ad esempio sul mio LG l'app di Rai Play scaricabile dallo store, funzionava peggio della versione integrata nell'hbbtv. Ora in hbbtv non funziona del tutto e la versione app dubito che l'abbiano migliorata.
 
Nel tuo caso, abbiamo appurato dai log che il problema è lato Panasonic, in quanto il modulo hardware DRM del tuo modello non indica “playready” quando interrogato. Piuttosto nella lista (in formato standard) compare un “default” e un “netflixdrm” che non ho visto altrove. Non vorrei fosse un Playready mascherato, in questo caso si può risolvere con un aggiornamento software. Ma se manca proprio il supporto dubito si possa fare qualcosa senza intervenire sull’hardware.

L’unica cosa che può fare Rai nel frattempo per risolvere il problema, è attivare anche Widevine su Rai 4K. Tanto il flusso contiene già le chiavi di decodifica per entrambi i sistemi (CENC) e non verrebbe alterato in alcun modo. Basta aggiungere la url del license server Nagra nella risposta del relinker (mediapolis) in caso di user agent hbbtv (come già avviene per user agent chrome). Tale modifica non dovrebbe comportare alcun problema su altri modelli, anzi servirebbe ad ampliare la platea.



Visto che hai contatti, potresti suggerire l’aggiunta di Widevine di cui sopra?
In questo momento, dato che non ci sono eventi importanti su Rai 4K ma solo il rullo, si può anche fare qualche piccolo esperimento…

Io spero sia solo un problema software di Panasonic, non hardware. Anche perché loro la garantiscono compatibile playready e widevine, e con versioni molto recenti (scritto nel manuale..).
Che sia lato Android o lato scheda madre.. comunque deve andare.
Magari semplicemente la scheda non capisce cosa chiede l'HbbTV perché quando hanno generato il codice non era prevista una richiesta Playready da HbbTV oppure non viene chiesto in modo chiaro da HbbTV e Panasonic che si aspetta determinate richieste, fatte in un determinato modo.. non capisce.. (detto in parole semplici).
Il problema sta, eventualmente, nella volontà di metterci mano. E in questo sarebbe d'aiuto, molto, il suggerimento da te dato per l'uso anche di Widevine.
Quoto!!
 
Indietro
Alto Basso