dariuccio83
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Maggio 2019
- Messaggi
- 1.434
Magari semplicemente la scheda non capisce cosa chiede l'HbbTV perché quando hanno generato il codice non era prevista una richiesta Playready da HbbTV oppure non viene chiesto in modo chiaro da HbbTV e Panasonic che si aspetta determinate richieste, fatte in un determinato modo.. non capisce.. (detto in parole semplici).
Non è così che funziona! Non farti troppi film. Il player fa partire la richiesta al browser dei DRM supportati attraverso le estensioni EME (Encrypted Media Extensions). In risposta viene inviata una lista, in formato standard, dei CDM (Content Decryption Module) presenti. Se c’è un match con i DRM richiesti (nel ns caso attualmente solo Playready) allora ne viene scelto uno e si prosegue, altrimenti da errore.
Nei due casi che mi hai inviato nei log la lista restituita è la stessa. Evidentemente nell’altro caso funziona perché il match avviene con Widevine.
Ps. E’ molto interessante che Panasonic abbia specificato i DRM utilizzati sul manuale utente. Di solito sono dettagli tecnici che non vengono mai scritti. Almeno hai qualcosa su cui far leva nel caso in cui volessi fargli causa, se non si risolve diversamente.
Pps. Per chi vuole approfondire come funzionano i vari blocchi che compongono il sistema DRM:
https://ottverse.com/eme-cenc-cdm-aes-keys-drm-digital-rights-management/
Nel caso di @Moseweb, sembra che il CDM Playready non sia presente o attivo nel browser usato per HbbTv. Comunque non dovrebbero essere coinvolte componenti hardware ma solo software, in quanto il security level richiesto da Rai 4K non è quello massimo (SL3000).
Ultima modifica: