In Rilievo Discussione su HbbTV

Passo e chiudo il discorso.
Aspetta! non te ne andare Kamioka Go, una discussione è interessante se si fa almeno in due :)
In quattro anni non ne hai fatto uso perchè HbbTV, pur esistendo, non era praticamente utilizzata.
io non metterei sullo stesso piano app e HbbTV perchè le prime le devi lanciare tu manualmente, la seconda si attiva da sola se ne hai predisposto l'avvio, e per certi canali è determinante perchè ti consente di vederli.
Ti faccio un esempio pratico: il canale 262 ha a disposizione una banda TV ridottissima (che comunque gli costa 40mila euro al mese) per cui si vede male perchè è costretta a trasmettere con una risoluzione molto bassa.
Nei tv con HbbTV attivata per quel canale, il tv miscela automaticamente il segnale di antenna con le informazioni via rete e quel canale passa addirittura in alta definizione. Questo senza intervento del telespettatore.
 
Ma che centra la discriminazione?
Se fai una affermazione del genere significa che sei poco informato sui motivi che hanno portato all'uso di questa tecnologia.
Intendo dire che non trovo corretto che chi possa fruire di questa tecnologia abbia accesso al full HD e tutti gli altri con Rai Play, no.
 
Ecco, questa risposta dimostra che non conosci i problemi legati alla scelta, da parte di un broadcaster, di una risoluzione in trasmissione e del conseguente bit-rate.
Non è una offesa, sia chiaro!
 
Qui avevo indicato alcuni vantaggi e svantaggi dell'hbbtv: https://www.digital-forum.it/showth...one-su-HbbTV&p=7687834&viewfull=1#post7687834

A volte via hbbtv ci sono delle cose in più rispetto al comparto smart e app del tv, o viceversa.
Per la qualità visiva, solo i servizi in streming a pagamento di solito a parte i demo su Youtube, offrono come standard i contenuti a 1080p e oltre. Il 4K e il 1080p di buona qualità viene poi offerto dalla Rai via hbbtv, mentre Rai Play e più sui 720p quando va bene, con una fastidiosa scattosita' da 25 fps.
 
Qui avevo indicato alcuni vantaggi e svantaggi dell'hbbtv: https://www.digital-forum.it/showth...one-su-HbbTV&p=7687834&viewfull=1#post7687834

A volte via hbbtv ci sono delle cose in più rispetto al comparto smart e app del tv, o viceversa.
Per la qualità visiva, solo i servizi in streming a pagamento di solito a parte i demo su Youtube, offrono come standard i contenuti a 1080p e oltre. Il 4K e il 1080p di buona qualità viene poi offerto dalla Rai via hbbtv, mentre Rai Play e più sui 720p quando va bene, con una fastidiosa scattosita' da 25 fps.

I 25 fps sono anche su HbbTv (tranne Rai 4K). Potrebbero passare a 50 fps almeno i 3 canali principali…
 
aggiornato con successo, la funzione hbbtv sui canali rai funziona su tutti i canali compreso il 101 (4k) solo 1 volta digitando 501 si e' riavviato il decoder e durante la visione dei 50* ogni tanto si blocca la visione per poi riprendere dopo qualche secondo.

Forse quando si blocca per qualche secondo dipende dalla connessione del decoder alla rete…
 
assolutamente no, ho 70 mega in download e 20 in up, sul tv samsung qled quando si apre il 50* non si blocca mai.

Puoi avere anche la FTTH ma, a meno che il tv non è collegato via cavo ethernet, in Wi-Fi bisogna vedere la stabilità del segnale che gli arriva… non penso che il Samsung sia collocato nello stesso punto della casa accanto all’altro.
 
attendo con ansia un probabile aggiornamento fw del mio samsung qled del 2017 che forse mai arrivera' per risolvere la questione dell'hbbtv.
 
Indietro
Alto Basso