Probabilmente "tanto per"..
'tanto per' … purtroppo è l’attitudine a scrivere di molti qui sul forum (e non solo!).
Le ultime versioni HbbTV sono necessarie per alcune delle funzionalità innovative che lato broadcaster già vengono utilizzate o che sono pronte, in attesa di rilascio/certificazione con i vendor (streaming adattativo mpeg dash, seamless target advertising & content replacement, seamless startover con player mse/eme, 4k/drm, ecc).
In Italia dal primo giorno si è deciso di adottare HbbTV 2.0 (ora alcune funzionalità, tipo l’mse/eme, richiedono anche 2.0.3).
Se i TV non sono adeguati o i vendor non seguono gli standard come dovrebbero (anche per legge!) non è colpa dei broadcaster.
ERCOLINO, BillyClay e tanti altri (Lega SerieA inclusa) hanno avuto modo di vedere di persona al FED2023, presso lo stand di Persidera, come tutto, comprese tutte le funzionalità innovative di cui parlavo, funzioni perfettamente anche su tv LG di fascia bassa con HbbTV 2.0.3, non a caso scelto per le dimostrazioni (!!!).
LG del 2017/2018 (come anche altri brand/modelli, anche più recenti)… come detto infinite volte qui sul forum… purtroppo implementano un HbbTV "azzoppato" (talvolta più o meno scientemente...).
Che in Europa si accontentino di utilizzare app HbbTV basiche per cui basti anche l’1.5 … a noi non deve interessare.
In Italia è richiesto da dicembre 2018 almeno HbbTV 2.0.1 e in molti casi neanche basta.
Soprattutto quando alcuni vendor più o meno volutamente (!!!) non implementano gli standard come dovrebbero.
I broadcaster, giustamente (!), stanno forzando la mano, sperando che i vendor - spinti dal mercato - prima o poi si adeguino e rilascino quanto sono tenuti a rilasciare. Se non lo fanno … continuando a rilasciare telecomandi minimalisti e sw ‘azzoppati’ che favoriscono le loro app e i loro widget a scapito dell’HbbTV … di questo non può certo essere incolpato chi cerca di implementare per i propri utenti funzionalità innovative previste dagli standard.
DVB-I potrebbe essere facilmente integrato su tutti i TV dal 2018 in poi con un semplice aggiornamento. Nessun vendor lo farà. E infatti la sperimentazione Mediaset sta slittando di alcuni mesi … e comunque sarà fruibile solo su alcuni (pochissimi, inizialmente) ‘nuovi’ TV …
È forse colpa di Mediaset?
… così … 'tanto per' scrivere …
