Ho dei tv con sw proprietario, un Samsung del 2021 che stacco dalla corrente e un LG oled 2017 sempre collegato. Non è praticamente mai successo o comunque cose del tipo 1-2 volte l'anno, che però magari il tv si era proprio scollegato da internet e non funzionavano nemmeno le app. Il Samsung noto che se lo accendo su Rai 1, tipicamente la sera che quindi è in standby da pranzo, non vedo comparire il banner su Rai 1 e pare non fare nulla nemmeno premendo freccia su o tasto blu, ma come vado su Rai 2 compare il banner e funziona tutto, tornando su Rai 1 funziona anche lì.
Non vorrei che a certi tv gli faccia bene togliergli la corrente per fare una sorta di spegnimento profondo-riavvio giornaliero e quindi poi funziona tutto meglio, altri tv invece magari preferiscono lo standby e che non si stacchi la corrente perchè poi l'avvio e le prime cose che si fanno sono più lente. Una cosa che male non gli fa è pulire la cache-cronologia una volta al mese e accettare i consensi delle applicazioni perchè se no rischiano di operare limitatamente. E poi magari provare a staccare la corrente prima che succeda l'inconveniente, tipo di notte, se quest'azione può essere preventiva ed evitare il presentarsi del problema, o viceversa se si staccava già la notte il tv provare a lasciarlo in standby. Poi se succede uguale, si tornano a usare le proprie abitudini di spegnimento del tv. Mi viene anche in mente quella funzione di avvio normale o rapido del tv, idem standby normale o profondo, evetuali modalità di risparmio energetico... da provare a togliere per portare il tv nella condizione più "leggera" possibile.