In Rilievo Discussione su HbbTV

Spero che qualcuno possa illuminarmi... UE32T5372CDXZT, Software aggiornato...
Ogni 7/8 giorni l'HBBtv muore su tutti i canali (non compare il solito banner "clicka freccia alta per"... Diagnosi pulita, test smart hub ok... Unico modo per risolvere è staccare e riattaccare la spina. Da cosa può dipendere?
 
Spero che qualcuno possa illuminarmi... UE32T5372CDXZT, Software aggiornato...
Ogni 7/8 giorni l'HBBtv muore su tutti i canali (non compare il solito banner "clicka freccia alta per"... Diagnosi pulita, test smart hub ok... Unico modo per risolvere è staccare e riattaccare la spina. Da cosa può dipendere?
La prima cosa che mi passa per la testa è che la tv non veda internet e quindi non mostra il banner. E che riavviando la tv, la porta lan o il modulo WiFi si sblocchi. Questo giustificherebbe il malfunzionamento su qualsiasi canale, quindi HbbTV (e software) offerti da editori diversi. Quando capita, le app tipo Netflix o Disney+ (quindi app puramente IP) funzionano? È questo che intendi per test smart hub ok?
 
La prima cosa che mi passa per la testa è che la tv non veda internet e quindi non mostra il banner. E che riavviando la tv, la porta lan o il modulo WiFi si sblocchi. Questo giustificherebbe il malfunzionamento su qualsiasi canale, quindi HbbTV (e software) offerti da editori diversi. Quando capita, le app tipo Netflix o Disney+ (quindi app puramente IP) funzionano? È questo che intendi per test smart hub ok?
Intendo il test che fa il TV sulla connettività (Gateway, DNS ecc) risulta pulito. E sì, le app funzionano normalmente e la tv risulta correttamente connessa ad internet.
 
Intendo il test che fa il TV sulla connettività (Gateway, DNS ecc) risulta pulito. E sì, le app funzionano normalmente e la tv risulta correttamente connessa ad internet.
Ok, avevo inteso giusto allora. Ho guardato velocemente le specifiche.. ma farò una domanda sciocca perché non ho trovato informazioni ed è tardi e sto usando il cellulare.. non è una TV Android vero? O si? Ha il suo software proprietario?
 
Ok, avevo inteso giusto allora. Ho guardato velocemente le specifiche.. ma farò una domanda sciocca perché non ho trovato informazioni ed è tardi e sto usando il cellulare.. non è una TV Android vero? O si? Ha il suo software proprietario?
Software proprietario... Magari avesse Android.
 
Software proprietario... Magari avesse Android.
Mmmm non pensare sia meglio.. anch'io lo pensavo.. ma la mia la ami e la odi..!
Ok, il tuo è un bel quesito. C'è un'altra cosa che mi passa per la testa e potrebbe suonare strano. Ma provare non costa nulla. Invece della tv.. spegni e riaccendi il router. Intendo un riavvio a freddo, non via software. Fallo a tv in standby. Quando il router torna up, sveglia la tv dallo standby e guarda se il banner ricompare.
 
Mmmm non pensare sia meglio.. anch'io lo pensavo.. ma la mia la ami e la odi..!
Ok, il tuo è un bel quesito. C'è un'altra cosa che mi passa per la testa e potrebbe suonare strano. Ma provare non costa nulla. Invece della tv.. spegni e riaccendi il router. Intendo un riavvio a freddo, non via software. Fallo a tv in standby. Quando il router torna up, sveglia la tv dallo standby e guarda se il banner ricompare.
Devo aspettare la prossima volta che lo farà. Anche io avevo pensato al router (TIM Hub Plus marca ZTE con ultimo firmware ufficiale correttamente caricato). A volte mi dà problemi anche con il MySky e in quel caso semplicemente attivo e riattivo il wi-fi dalla home del router senza manco passare per il riavvio. Ad ogni modo, proverò. Ti ringrazio anzitutto per la risposta, soprattutto a quest'ora. Ti aggiornerò sul test non appena si ripeterà l'occorrenza.
 
Ho dei tv con sw proprietario, un Samsung del 2021 che stacco dalla corrente e un LG oled 2017 sempre collegato. Non è praticamente mai successo o comunque cose del tipo 1-2 volte l'anno, che però magari il tv si era proprio scollegato da internet e non funzionavano nemmeno le app. Il Samsung noto che se lo accendo su Rai 1, tipicamente la sera che quindi è in standby da pranzo, non vedo comparire il banner su Rai 1 e pare non fare nulla nemmeno premendo freccia su o tasto blu, ma come vado su Rai 2 compare il banner e funziona tutto, tornando su Rai 1 funziona anche lì.

Non vorrei che a certi tv gli faccia bene togliergli la corrente per fare una sorta di spegnimento profondo-riavvio giornaliero e quindi poi funziona tutto meglio, altri tv invece magari preferiscono lo standby e che non si stacchi la corrente perchè poi l'avvio e le prime cose che si fanno sono più lente. Una cosa che male non gli fa è pulire la cache-cronologia una volta al mese e accettare i consensi delle applicazioni perchè se no rischiano di operare limitatamente. E poi magari provare a staccare la corrente prima che succeda l'inconveniente, tipo di notte, se quest'azione può essere preventiva ed evitare il presentarsi del problema, o viceversa se si staccava già la notte il tv provare a lasciarlo in standby. Poi se succede uguale, si tornano a usare le proprie abitudini di spegnimento del tv. Mi viene anche in mente quella funzione di avvio normale o rapido del tv, idem standby normale o profondo, evetuali modalità di risparmio energetico... da provare a togliere per portare il tv nella condizione più "leggera" possibile.
 
Ho dei tv con sw proprietario, un Samsung del 2021 che stacco dalla corrente e un LG oled 2017 sempre collegato. Non è praticamente mai successo o comunque cose del tipo 1-2 volte l'anno, che però magari il tv si era proprio scollegato da internet e non funzionavano nemmeno le app. Il Samsung noto che se lo accendo su Rai 1, tipicamente la sera che quindi è in standby da pranzo, non vedo comparire il banner su Rai 1 e pare non fare nulla nemmeno premendo freccia su o tasto blu, ma come vado su Rai 2 compare il banner e funziona tutto, tornando su Rai 1 funziona anche lì.

Non vorrei che a certi tv gli faccia bene togliergli la corrente per fare una sorta di spegnimento profondo-riavvio giornaliero e quindi poi funziona tutto meglio, altri tv invece magari preferiscono lo standby e che non si stacchi la corrente perchè poi l'avvio e le prime cose che si fanno sono più lente. Una cosa che male non gli fa è pulire la cache-cronologia una volta al mese e accettare i consensi delle applicazioni perchè se no rischiano di operare limitatamente. E poi magari provare a staccare la corrente prima che succeda l'inconveniente, tipo di notte, se quest'azione può essere preventiva ed evitare il presentarsi del problema, o viceversa se si staccava già la notte il tv provare a lasciarlo in standby. Poi se succede uguale, si tornano a usare le proprie abitudini di spegnimento del tv. Mi viene anche in mente quella funzione di avvio normale o rapido del tv, idem standby normale o profondo, evetuali modalità di risparmio energetico... da provare a togliere per portare il tv nella condizione più "leggera" possibile.
Pulizia della cache e cancellazione cookie Hbbtv provati ma senza risultati. Su eventuali modalità di risparmio energetico o avvio rapido, non saprei dove controllare onestamente.
 
Solitamente se previste, sono nel menù generale del tv e/o nel menù delle regolazioni video.
 
Spero che qualcuno possa illuminarmi... UE32T5372CDXZT, Software aggiornato...
Ogni 7/8 giorni l'HBBtv muore su tutti i canali (non compare il solito banner "clicka freccia alta per"... Diagnosi pulita, test smart hub ok... Unico modo per risolvere è staccare e riattaccare la spina. Da cosa può dipendere?
Baco di SW, non ti resta che aspettare una prossima release del SW del TV o una correzione di qualche applicazione HbbTV che manda in crisi il SW del TV.
In ogni caso si tratta di un baco del SW del TV che perde memoria di lavoro (memory leak) o distrugge qualche locazione di memoria; togliendo tensione e riaccendendo forzi una completa ricarica del SW del TV dalla memoria non volatile.
 
Baco di SW, non ti resta che aspettare una prossima release del SW del TV o una correzione di qualche applicazione HbbTV che manda in crisi il SW del TV.
In ogni caso si tratta di un baco del SW del TV che perde memoria di lavoro (memory leak) o distrugge qualche locazione di memoria; togliendo tensione e riaccendendo forzi una completa ricarica del SW del TV dalla memoria non volatile.
Per quello che lo uso, a questo punto disabilito direttamente l'hbbtv e via... Grazie per la dettagliata risposta tecnica.
 
Per quello che lo uso, a questo punto disabilito direttamente l'hbbtv e via... Grazie per la dettagliata risposta tecnica.
Ma il problema è emerso da un po' di tempo o lo ha sempre fatto, fin dall'inizio? Comunque mi fa strano che tenga botta per una settimana, compreso accenderla e metterla in standby, e poi si perda per strada. Certo, può esserci un editore (Rai, Mediaset, etc.) che ha pubblicato una versione HbbTV che ti impalla la TV però a questo punto fai anche presto a capire se è così: passi di canale in canale e lanci l'HbbTV, prima o poi vedi chi impalla la tv. Io un po' di verifiche comunque le farei perché se la tv sta iniziando ad avere problemi di memory leak come suggerito da a00818, questa cosa prima o poi influenzerà anche le app normali che usi. E se è ancora in garanzia (non ho guardato di che anno è) magari puoi ancora farla sistemare.
 
Ma il problema è emerso da un po' di tempo o lo ha sempre fatto, fin dall'inizio? Comunque mi fa strano che tenga botta per una settimana, compreso accenderla e metterla in standby, e poi si perda per strada. Certo, può esserci un editore (Rai, Mediaset, etc.) che ha pubblicato una versione HbbTV che ti impalla la TV però a questo punto fai anche presto a capire se è così: passi di canale in canale e lanci l'HbbTV, prima o poi vedi chi impalla la tv. Io un po' di verifiche comunque le farei perché se la tv sta iniziando ad avere problemi di memory leak come suggerito da a00818, questa cosa prima o poi influenzerà anche le app normali che usi. E se è ancora in garanzia (non ho guardato di che anno è) magari puoi ancora farla sistemare.
Il problema del memory leak (sempre sia questo il problema) non compare con l'età dell'apparecchiatura, è un problema intrinseco (bug) del codice del S.O. e fuori garanzia.
Sulla mia LG 32LM63000xxx si è manifestato da subito ed è noto e continua da circa 3 anni pur avendo fatto tutti gli aggiornamenti SW, forse si è ridotto con gli ultimi aggiornamenti, ma non posso affermarlo con certezza perchè ora la uso molto meno.
Quale sia il problema, è sicuramente un degrado del S.O. dovuto alla gestione dell'allocazione dinamica della memoria e alla sua fragmentazione, solo gli sviluppatori possono sapere (forse) quale è.
 
Il problema del memory leak (sempre sia questo il problema) non compare con l'età dell'apparecchiatura, è un problema intrinseco (bug) del codice del S.O. e fuori garanzia.
Sulla mia LG 32LM63000xxx si è manifestato da subito ed è noto e continua da circa 3 anni pur avendo fatto tutti gli aggiornamenti SW, forse si è ridotto con gli ultimi aggiornamenti, ma non posso affermarlo con certezza perchè ora la uso molto meno.
Quale sia il problema, è sicuramente un degrado del S.O. dovuto alla gestione dell'allocazione dinamica della memoria e alla sua fragmentazione, solo gli sviluppatori possono sapere (forse) quale è.
Anche io ho quel modello di LG. Il problema della memoria piena me lo ha dato solo qualche volta tempo fa con l'Hbbtv di Sportitalia. Per il resto, sugli altri canali - ed ora anche su Sportitalia - non ha mai manifestato questo problema.
 
Il problema del memory leak (sempre sia questo il problema) non compare con l'età dell'apparecchiatura, è un problema intrinseco (bug) del codice del S.O. e fuori garanzia.
Sulla mia LG 32LM63000xxx si è manifestato da subito ed è noto e continua da circa 3 anni pur avendo fatto tutti gli aggiornamenti SW, forse si è ridotto con gli ultimi aggiornamenti, ma non posso affermarlo con certezza perchè ora la uso molto meno.
Quale sia il problema, è sicuramente un degrado del S.O. dovuto alla gestione dell'allocazione dinamica della memoria e alla sua fragmentazione, solo gli sviluppatori possono sapere (forse) quale è.
Ok, certo. E conoscendo LG.. ci avranno messo un pezzo a provare a risolverlo. Però come scrivi, è noto. Per il modello di JoelBarish c'è notorietà? Onestamente non ho guardato.
 
Anche io ho quel modello di LG. Il problema della memoria piena me lo ha dato solo qualche volta tempo fa con l'Hbbtv di Sportitalia. Per il resto, sugli altri canali - ed ora anche su Sportitalia - non ha mai manifestato questo problema.
Io mi diverto a stressare molto le apparecchiature che possiedo forse per retaggio professionale...
 
Indietro
Alto Basso