In Rilievo Discussione su HbbTV

Il problema degli scatti di Rai 4k non è dovuto dalla lontananza del router. Io ho un sony collegato via ethernet e gli scatti ci sono eccome. Secondo me è un problema che deve risolvere la Rai. Potrebbe anche dipendere dalla linea ADSL o fibra. Io viaggio a un massimo di 10 Mbps

Mi sembra chiedessero almeno 15 Mbps
 
Controllato adesso su 3 LG, funziona regolarmente.

Si apre la schermata

01cd6f18eb61ef35c24f63253e92fd5c.jpg

Con quei 3 LG hbbtv ti funziona su bom channel (68), primafree (170) e premio (non ricordo la lcn comunque 400 e qualcosa)?
 
Si ogni tanto appare una Stringa in alto a sinistra :)
Confermo. Lo fa anche sul mio Samsung (4K NU8000).
C'è sicuramente qualcosina che non va con l'app HbbTV di questo canale. Ho immediatamente avvisato Discovery.
Credo che a breve sarà bloccata su Tivusat e credo che per il momento non la faranno attivare sul DTT...

Riguardo al Digiquest Q60/90, i crash/reboot credo siano dovuti a insufficiente memoria del dispositivo per avviare l'app.
 
Confermo. Lo fa anche sul mio Samsung (4K NU8000).
C'è sicuramente qualcosina che non va con l'app HbbTV di questo canale. Ho immediatamente avvisato Discovery.
Credo che a breve sarà bloccata su Tivusat e credo che per il momento non la faranno attivare sul DTT...

Riguardo al Digiquest Q60/90, i crash/reboot credo siano dovuti a insufficiente memoria del dispositivo per avviare l'app.


E' stata appena disattivata su Tivusat
 
Tra l'altro la grafica del banner per l'informativa sulla privacy è diversa rispetto a quella degli altri canali Discovery.
 
Tra l'altro la grafica del banner per l'informativa sulla privacy è diversa rispetto a quella degli altri canali Discovery.
sì, è una app differente … ;)

Comunque … per il momento è stata disattivata (e lo sarà inizialmente anche su DTT, anche se presente nelle tabelle).
La cosa anomala è che al momento c’erano pochissime funzionalità attive … e il fatto che su Digiquest ci fossero crash dovuti ad eccessiva occupazione di memoria è strano…
 
Il problema degli scatti di Rai 4k non è dovuto dalla lontananza del router. Io ho un sony collegato via ethernet e gli scatti ci sono eccome. Secondo me è un problema che deve risolvere la Rai. Potrebbe anche dipendere dalla linea ADSL o fibra. Io viaggio a un massimo di 10 Mbps
In teoria per il 4K ci vuole almeno una velocità di 15-20 Mbps.
 
A proposito di Rai 4K in hbbtv ho notato questo su un tv full HD:

Sul tv Samsung HD sfogliando la lista canali dtt con l'interattività Rai TV+ in hbbtv, andando su Rai 4K notavo che si sentiva un'opera ma lo schermo resta nero. Che non si veda ok perchè il tv non è 4K, però è normale che con un connessione a soli 9mbps in download si riesca a sentire l'audio, visto che questo è assieme al flusso video che è parecchio pesante e la velocità della connessione non dovrebbe essere sufficiente? Non penso che attingesse da Rai 4K via satellite che comunque la mia tessera oro aprirebbe, ma penso che arrivasse proprio in streaming.
 
Ah quindi non è che scarichi comunque video (che sul mio tv resta a nero) + audio.

Perchè se fosse stato come ipotizzavo io, avrei constatato che Rai 4K quando trasmette le opere, ecc... si sarebbe visto anche con una connessione con soli 8-9 mbps in download, velocità minima che ottengo dai vari speedtest.
 
Indietro
Alto Basso