In Rilievo Discussione su HbbTV

Per il discorso TivùOn, mi era stato detto in negozio che essendo già certificato TivuSat, era solo una questione di tempo, per la certificazione.
Ho trovato questo commento di una utente che ha il mio stesso televisore. Se certificato Tivùsat dev'essere aggiornato per supportare TivùOn?
Ops ho trovato questa risposta: "Il servizio tivùon! è stato interrotto a partire dal febbraio 2021. Per accedere ai contenuti on demand dei vari broadcaster, è possibile fruire delle modalità predisposte dai singoli editori."
Quanta confusione che creano. Quindi dovrebbe andare bene per Tivùsat.
Visto fra i modelli certificati per il 4K ora.
 
Ultima modifica:
Non che cene fosse bisogno, ma con i mondiali di calcio si e’ ulteriormente dimostrato che l’hbbtv e’ una “cavolata” pazzesca, che avra’ vita breve.
Il futuro sara’ l’implementazione della IPtv gestita liberamente come canali normali (non ricordo il nome della tecnologia)
 
Non che cene fosse bisogno, ma con i mondiali di calcio si e’ ulteriormente dimostrato che l’hbbtv e’ una “cavolata” pazzesca, che avra’ vita breve.
Il futuro sara’ l’implementazione della IPtv gestita liberamente come canali normali (non ricordo il nome della tecnologia)

DVB-I
Anche per me quello sarà il vero prossimo step
 
salve, ho una tv sony KD-49XG9005 del 2019 e non riesco a capire se è compatibile con hbbtv 2.01, sui canali rai e mediaset l'interattività non parte mentre su altri si e rai 4k non si vede c'è solo il cartello con la lista.
C'è qualcuno che ne sà più di me? grazie
 
salve, ho una tv sony KD-49XG9005 del 2019 e non riesco a capire se è compatibile con hbbtv 2.01, sui canali rai e mediaset l'interattività non parte mentre su altri si e rai 4k non si vede c'è solo il cartello con la lista.
C'è qualcuno che ne sà più di me? grazie
Se è un Android tv potresti provare a lanciare l'app RaiPlay, poi vai su Supporto e dovrebbe dirti la versione del tuo HbbTV. Tentare non nuoce. Se non lo indica perché non funziona, allora non saprei.
 
Si, anche un utente nell’altra discussione su Rai 4K e i mondiali di calcio ha detto che Philips si sta adoperando con Rai per rilasciare un aggiornamento

sarebbe il colmo che rilasciassero questo fantomatico aggiornamento a mondiali terminati, ma da philips ci si aspetta proprio questo purtroppo... :laughing7: :eusa_doh:
 
Nonostante tv connessa via ethernet (connessione fibra FTTH), la visione di rai 4k sul 101 è impossibile a causa dei continui lag e ritardi che affliggono l'immagine.
Questo solo in caso di evento in diretta (parlo dei mondiali ovviamente), mentre nei restanti momenti della programmazione fila tutto liscio.
E' un problema di connessione? Magari la sera alle 20 si satura la banda e non regge il flusso non so
 
Si, anche un utente nell’altra discussione su Rai 4K e i mondiali di calcio ha detto che Philips si sta adoperando con Rai per rilasciare un aggiornamento

Mi sembra molto difficile che esca in tempi brevi. Io da quando ho la tv ho avuto 2-3 aggiornamenti nel giro di 2 anni, quindi i tempi per il rilascio di un nuovo firmware dubito fortemente che siano di pochi giorni. Probabilmente la cosa verrà risolta, ma a mondiali ampiamente finiti
 
Nonostante tv connessa via ethernet (connessione fibra FTTH), la visione di rai 4k sul 101 è impossibile a causa dei continui lag e ritardi che affliggono l'immagine.
Questo solo in caso di evento in diretta (parlo dei mondiali ovviamente), mentre nei restanti momenti della programmazione fila tutto liscio.
E' un problema di connessione? Magari la sera alle 20 si satura la banda e non regge il flusso non so

Con una connessione FTTH, oltretutto connessa col cavo lan, direi che è abbastanza impossibile che sia un problema di connessione. Per scrupolo puoi fare una prova, puoi scaricare l’app Speedtest sulla tv, oppure puoi fare uno speedtest dal browser internet integrato sulla tv, ma direi che è impossibile che si tratti di un problema di banda
 
Io ho spesso il problema del riavvio dell'interattività che risolvo stranamente caricando prima l'hbbtv di mediaset e successivamente quella del canale 101. Quando va però va veramente molto bene. Nessun lag con connessione ftth Tim via lan
 
Provando l'HbbTV su un canale Discovery (per esempio il 9) esce un messaggio che dice che dal 13/12/2022 l'applicazione discovery+ non sarà più supportata tramite HbbTV. Poi dice che si potrà continuare ad utilizzare collegando altri dispositivi alla TV ma non via HbbTV. E mostra a video un link (URL) abbastanza lungo da digitare manualmente o scrivere e poi inserire in un browser con la lista dei dispositivi supportati.
 
Indietro
Alto Basso