In Rilievo Discussione su HbbTV

Sarà possibile riceverlo con un aggiornamento da parte dei produttori di TV o ci vorranno televisori nuovi?

Dipende....:)

Per esempio sulle tv nate con Hbbtv 2.0.1, non mi risulta che le abbiano aggiornate a Hbbtv 2.0.2 o 2.0.3.

I modelli 2023 quasi sicuramente, quelli precedenti da vedere.
 
Dipende....:)

Per esempio sulle tv nate con Hbbtv 2.0.1, non mi risulta che le abbiano aggiornate a Hbbtv 2.0.2 o 2.0.3.

I modelli 2023 quasi sicuramente, quelli precedenti da vedere.
Magari basterà un decoder con HbbTV 2.0.4, soprattutto per la cucina. Prossimo obiettivo: decoder con HbbTV 2.0.4 :laughing7:
Devo solo vedere se arriva il segnale Internet lì ma penso di sì.
 

Ottimo! Ma ci vorrà il 2024 per vedere i primi modelli con 2.0.4 on board. Anzi, c’è la possibilità che i primi modelli verranno dichiarati compliant con le nuove specifiche anche se i test non saranno completi (leggete il documento).

Ps. Ci saranno miglioramenti anche per DVB-DASH (es. Rai 4K) oltre che DVB-I

Sarà possibile riceverlo con un aggiornamento da parte dei produttori di TV o ci vorranno televisori nuovi?

Non credo proprio. Finora non è mai accaduto che io sappia.

Magari basterà un decoder con HbbTV 2.0.4, soprattutto per la cucina. Prossimo obiettivo: decoder con HbbTV 2.0.4 :laughing7:
Devo solo vedere se arriva il segnale Internet lì ma penso di sì.

Mi dici qual è un decoder DTT con HbbTv 2.0.x?
 
Il Digiquest Q60-Q90 combo tivusat con Hbbtv 2.0.2.

E' l'unico decoder con Hbbtv
 
Per esperienza personale soprattutto per TV di qualità l unica e aggiornare la parte smart con una Fire
Ho un Samsung di 10 anni fa spettacolare. la parte smart era obsoleta e l'ho riciclato al mare.
D'altronde i prodotti di media qualità nel giro di 6-7 anni cedono
I prodotti migliori durano di più e li si può provare a farli sopravvivere.
Ma per l hbb la soluzione piu economica è rinnovare il TV (se di fascia media)
Il decoder c'è ma è un prodotto costoso e più da appassionati

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
ogni tv ha la sua versione hbbtv e non si potra' aggiornare alla nuova, previa sostituzione del tv con uno recente.
 
Ma ci stanno lavorando su questa problematica e da giovedì 16 che l'hanno creata, sono passati già quattro giorni, poi per lo più sono i tre canali principali. Chi riceve solamente i canali del RAI Mux B con HbbTV non può vedere i canali.
 
Ma ci stanno lavorando su questa problematica e da giovedì 16 che l'hanno creata, sono passati già quattro giorni, poi per lo più sono i tre canali principali. Chi riceve solamente i canali del RAI Mux B con HbbTV non può vedere i canali.
Ricordo che siamo qui solo per passione, il nostro lavoro (vero) è altro.
Poi sistemare i problemi segnalati è un compito che spetta solo a loro.
 
ogni tv ha la sua versione hbbtv e non si potra' aggiornare alla nuova, previa sostituzione del tv con uno recente.

Si può sicuramente aggiornare, normalmente non viene fatto per problemi commerciali e non per problemi tecnici: il passare dalla versione 2.0.1 o 2.0.2. o 2.0.3 alla versione 2.0.4 non implica quasi sicuramente la necessità di un cambiamento hw.
 
Sono molto sorpreso che siate disposti a cambiare televisore perché non funziona l'hbbtv. Ma scherziamo? Ho acquistato un televisore da meno di un anno e non ho accesso ai canali HD della televisione di stato? E peggio ancora non battete ciglio per questo? Il fatto stesso che a volte funzioni prova che non è certo un problema di dover implementare un nuovo protocollo! E che cavolo, facciamoli neri, no? Invece che comprare nuovi modelli dopo appena 1 anno senza lamentarci.
 
Sinceramente mi piace che stiano provando l'HbbTV.
Nuove cose.
E che provano a sfruttare un sistema fino ad ora poco usato (che se non ho capito male.. all'estero, diciamo, non sanno nemmeno cosa sia..).
Però se non funziona.. non vado a cambiare tv per acquistarne una che lo usa..
Quando l'ho presa, cercavo una tv da 40" 4K HDR che stesse nella nicchia del mobile del soggiorno che ho preso anni fa. Ed era l'unica.
Ed ho mancato per poco il modello precedente che era preciso di 89.9mm.. questo non entra nella nicchia per 2 mm.. pazienza, sta bene comunque.
Poi mi sono ritrovato l'HbbTV senza fare nulla.
Ottimo.
Peccato che a volte non si capiscano. Pazienza, aspetterò che sistemino.
Se non capiterà.. mi ritirerò nelle app della parte smart.

Alla fine tutto questo è sperimentazione nell'uso di un sistema che credo nemmeno sia nato per questo (ovviamente se mi sbaglio.. allora quello che ho scritto non vale nulla..).
Beh, ben venga se è un'alternativa all'antenna.. se ho problemi di ricezione cambio supporto e passo ad internet.
Ottimo.
Se l'HbbTV non andrà.. leggerò un libro! Ma di cerco non cambio tv perché non va l'HbbTV!
 
HBBTV per lo streaming è praticamente già obsoleto. Tra poco Mediaset inizierà la sperimentazione del DVB-I che ha tutt'altra efficienza e fluidità rispetto alla pesantezza delle app HBBTV
 
Indietro
Alto Basso