atyahoocom
Digital-Forum Master
A me su TV Samsung il 503 continua a non partire gira la rotella infinitamente...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me TV lg non parte nulla. Funziona correttamente invece su Mediaset ecc. Quindi qualche parametro indigesto ci deve essere
Non ce ne sono e non ce ne devono essere a 30 o 60 fps perché noi abbiamo 25 e 50 fps come standard, per una esigenza di ripresa: la tensione in uso qui è alternata a 50Hz, mentre negli USA è a 60Hz
io contattando lg mi diceva che il mio dispositivo non possiede la certificazione LATIVU' 4k. Questo mi sta bene. ma strano non poter vedere dei semplici hd
La mia è piccola. 24 pollici usata anche come schermo PC. Oltre ad essere smart. Però credo che qualcosa Rai lo abbia cannato. (E non è la prima volta) poi ovviamente può pure essere una scelta voluta. Ma a che pro? La concorrenza si fa vedere e tu no.Per mia curiosità, che modello è la tua tv? La mia è una 49UJ701V
Cosa c'entra con Mediaset ? Mediaset quando partira ' dopo le fasi di test eliminerà uno o due canali lineari cioè dal terrestre fonte sua e non mia ma ci vorrà ancora tempo ovvio che esiste già??? Non credo ma se fosse sui TV nuovi ma un conto sono i canali che passa Samsung o lg un conto è che per vedere ad esempio un programma tipo le Iene Italia 1 o quarto grado per rete4 per esempio, lo possa vedere solo nel sistema dvbi i.o sbaglio ???guarda che il dvb-i esiste gia' sui tv samsung ed lg con i loro Lg channels e Samsung tv plus.
Parlavo del FHD in HbbTV: mi pare che al momento non ci sia alcun canale Rai che trasmetta in FHD via HbbTV.
E non credo se ne senta la necessità.. se non forse i principali ma per pura e semplice 'immagine': Rai 1 e Rai 2.
Ci si potrebbe, però, scontrare con la banda a disposizione del singolo utente finale.
Potrebbe essere implementato un automatismo che in base alla banda dell'utente finale determini la risoluzione da usare ma non so se la cosa possa essere fattibile lato sorgente: gestire tutte le richieste di streaming per tutti i canali Rai alle attuali risoluzioni di sicuro impegna risorse hardware non da poco, figuriamoci poi se ci fosse anche l'FHD.
Mediaset quando partira ' dopo le fasi di test eliminerà uno o due canali lineari cioè dal terrestre fonte sua
Eliminerà 1 o 2 canali lineari?
Non penso proprio...
Fonte?
Si chiama streaming adattivo ed è possibilissimoParlavo del FHD in HbbTV: mi pare che al momento non ci sia alcun canale Rai che trasmetta in FHD via HbbTV.
E non credo se ne senta la necessità.. se non forse i principali ma per pura e semplice 'immagine': Rai 1 e Rai 2.
Ci si potrebbe, però, scontrare con la banda a disposizione del singolo utente finale.
Potrebbe essere implementato un automatismo che in base alla banda dell'utente finale determini la risoluzione da usare ma non so se la cosa possa essere fattibile lato sorgente: gestire tutte le richieste di streaming per tutti i canali Rai alle attuali risoluzioni di sicuro impegna risorse hardware non da poco, figuriamoci poi se ci fosse anche l'FHD.
Il mio tv recupera le info da internet e vedo la guida su tutti i canali Rai 5xx, il tuo non ha questa possibilità?Non riesco a stare aggiornato, purtroppo. Ho scoperto da solo la novità via Hbbtv, bene. I programmi si vedono, sul mio Sony del 2021. A parte la qualità, ma non esiste alcuna informazione circa il programma attualmente in onda (o meglio, in streaming)?
Mi sembra quasi indispensabile, per l'utente.
Saluti
Alessandro
La tecnologia esiste già e si chiama MPEG-DASH (Dynamic Adaptive Stream over HTTP), in uso già per Rai 4K.
Non riesco a stare aggiornato, purtroppo. Ho scoperto da solo la novità via Hbbtv, bene. I programmi si vedono, sul mio Sony del 2021. A parte la qualità, ma non esiste alcuna informazione circa il programma attualmente in onda (o meglio, in streaming)?
Mi sembra quasi indispensabile, per l'utente.
Saluti
Alessandro