L’HbbTv Mediaset ha una funzione che carica la versione della webapp corretta in base alla versione delle specifiche HbbTv supportata dal singolo televisore. La scelta avviene in base allo user agent e/o altri parametri inviati dal browser del tv. Evidentemente il tuo televisore invia dei parametri non standard e non viene riconosciuto correttamente.
D’altra parte se comprate prodotti così economici e di brand che non hanno un’azienda seria alle spalle, non potete pretendere nulla. Neanche che Mediaset stia dietro a chiunque nel mondo si svegli una mattina e decida di mettersi a produrre televisori. Sono i produttori in questo caso che devono rispettare gli standard esistenti, come lo fanno i broadcaster.
Altrimenti chi compra Sony, LG e Samsung, ovvero più della metà degli italiani, saremmo tutti degli idioti che buttiamo i soldi. Il valore aggiunto dei brand più noti, a parte la qualità audio/video, sta proprio nel supporto longevo, la compatibilità con tutte le piattaforme e l’assistenza in caso di problemi. E neanche con questi brand c’è nulla di garantito: vedi problema Rai 4K a scatti su modelli Sony 2021/22. Ma si è trattato di una novità in Europa e la soluzione richiederebbe modifiche profonde al software di questi modelli.