In Rilievo Discussione su HbbTV

Buongiorno a tutti, volevo capire come mai sulla mia smartTV Sony-A8 del 2021 non mi parte lo streaming di man-ga sul 236? Stessa cosa sia per gamberorosso sul 257, Urania sul 260 e anche automoto sul 510! Il resto funziona tutto perfettamente, dalla Rai, mediaset, la7 e i canali secondari in hbbtv, tranne quelli citati prima.
Puo essere proprio il tipo di streaming che la mia tv non digerisce bene? Provato a riavviarla e staccare la spina varie volte, niente
Su quei canali ti rimane a schermo il cartello di cortesia, oppure lo schermo rimane nero?

Sul 246 (IlSole24Ore TV), sul 123 (Italia Channel) e sul 138 (Telecampione) ti parte lo streaming se premi il tasto rosso?
Sul 245 (Parole di Vita) ti partono gli streaming se premi il tasto rosso o il tasto blu?
E gli stream sul 715 (m2O) e sul 64 (Supertennis) ti funzionano?

Sono tutti streaming mpeg dash differenti, alcuni con jump che parte in automatico da cartello (236, 257, 260, 510), altri con jump in manuale (tasto colore, come sul 123, 138, 245, 246) da canale lineare broadcast o altro (715, 64).

Questi test servono per capire se il problema è legato solo al tipo di stream o ad altro…

Ho la sensazione che quel TV Sony (come altri Android TV dello stesso brand) abbia problemi con gli streaming Mpeg Dash (che per HbbTV sono lo standard), privilegiando gli HLS/m3u8 (che per funzionare su HbbTV …dovrebbero utilizzare player non nativi).
 
E' legato a qualche parametro dell'applicazione o dei loro flussi video non digeriti dal tuo tv, mi pare che i "canali" che hai indicato siano dello stesso "gestore" a livello di applicazione visto che la scritta di caricamento iniziale è la stessa.
Esattamente, ho notato che quei canali hanno lo stesso cartello.
 
Ultima modifica:
Su quei canali ti rimane a schermo il cartello di cortesia, oppure lo schermo rimane nero?

Sul 246 (IlSole24Ore TV), sul 123 (Italia Channel) e sul 138 (Telecampione) ti parte lo streaming se premi il tasto rosso?
Sul 245 (Parole di Vita) ti partono gli streaming se premi il tasto rosso o il tasto blu?
E gli stream sul 715 (m2O) e sul 64 (Supertennis) ti funzionano?

Sono tutti streaming mpeg dash differenti, alcuni con jump che parte in automatico da cartello (236, 257, 260, 510), altri con jump in manuale (tasto colore, come sul 123, 138, 245, 246) da canale lineare broadcast o altro (715, 64).

Questi test servono per capire se il problema è legato solo al tipo di stream o ad altro…

Ho la sensazione che quel TV Sony (come altri Android TV dello stesso brand) abbia problemi con gli streaming Mpeg Dash (che per HbbTV sono lo standard), privilegiando gli HLS/m3u8 (che per funzionare su HbbTV …dovrebbero utilizzare player non nativi).
Se non ricordo male su alcuni canali a te citati funzionavano, però non ricordo esattamente tutti quelli citati! Più tardi verifico.
Praticamente su quei canali che ho citato nel messaggio vedo che parte il player e rimane tutto nero, se premo esc mi esce la pagina di cortesia
 
Su quei canali ti rimane a schermo il cartello di cortesia, oppure lo schermo rimane nero?

Sul 246 (IlSole24Ore TV), sul 123 (Italia Channel) e sul 138 (Telecampione) ti parte lo streaming se premi il tasto rosso?
Sul 245 (Parole di Vita) ti partono gli streaming se premi il tasto rosso o il tasto blu?
E gli stream sul 715 (m2O) e sul 64 (Supertennis) ti funzionano?

Sono tutti streaming mpeg dash differenti, alcuni con jump che parte in automatico da cartello (236, 257, 260, 510), altri con jump in manuale (tasto colore, come sul 123, 138, 245, 246) da canale lineare broadcast o altro (715, 64).

Questi test servono per capire se il problema è legato solo al tipo di stream o ad altro…

Ho la sensazione che quel TV Sony (come altri Android TV dello stesso brand) abbia problemi con gli streaming Mpeg Dash (che per HbbTV sono lo standard), privilegiando gli HLS/m3u8 (che per funzionare su HbbTV …dovrebbero utilizzare player non nativi).
Ho un TV Sony che non supporta l' HbbTV 2.01 ma solo le versioni precedenti. Mi sono dotato di un digiquest Q90. Questo pur permettendo la visione di RAI, Mediaset e tante altri canali Hbbtv non consente il collegamento con Discovery e tanti altri canali possibili con la Sony. Come si spiega la cosa ? Grazie
 
Ho un TV Sony che non supporta l' HbbTV 2.01 ma solo le versioni precedenti. Mi sono dotato di un digiquest Q90. Questo pur permettendo la visione di RAI, Mediaset e tante altri canali Hbbtv non consente il collegamento con Discovery e tanti altri canali possibili con la Sony. Come si spiega la cosa ? Grazie

Il Digiquest Q90 (come gli altri suoi suoi fratelli combo) ha tantissimi problemi con HbbTV. Ogni patch che rilasciano risolve parzialmente i problemi precedenti e ne crea altri ...
 
Se non ricordo male su alcuni canali a te citati funzionavano, però non ricordo esattamente tutti quelli citati! Più tardi verifico.
Praticamente su quei canali che ho citato nel messaggio vedo che parte il player e rimane tutto nero, se premo esc mi esce la pagina di cortesia

Intanto posso dirti che 236, 246, 257, 260, 510 hanno gli stessi parametri di codifica dello stream Mpeg Dash.
64 (dirette), 123, 138, 245, 715 hanno parametri Mpeg Dash differenti.
Sono comunque tutti stream Mpeg Dash.

Gli stream sul 60 (Sportitalia), ad esempio, sono invece HLS/m3u8.
 
Ho un TV Sony che non supporta l' HbbTV 2.01 ma solo le versioni precedenti. Mi sono dotato di un digiquest Q90. Questo pur permettendo la visione di RAI, Mediaset e tante altri canali Hbbtv non consente il collegamento con Discovery e tanti altri canali possibili con la Sony. Come si spiega la cosa ? Grazie
Che versione sw hai sul Q90?

Installa la beta 98
 
Intanto posso dirti che 236, 246, 257, 260, 510 hanno gli stessi parametri di codifica dello stream Mpeg Dash.
64 (dirette), 123, 138, 245, 715 hanno parametri Mpeg Dash differenti.
Sono comunque tutti stream Mpeg Dash.

Gli stream sul 60 (Sportitalia), ad esempio, sono invece HLS/m3u8.
Ok, su questi canali non parte nessun streaming, vedo che apre come al solito il player ma non parte nulla, rimane schermo nero !
Sul 246 123 138 mi appare il banner rosso clicco ma non parte nulla!
Idem per 245.
Sul 715 si apre la finestra con premi freccia su, seleziono ma viene visualizzata la pagina a metà, c'è il logo di m2o in basso ma niente streaming.
Sul 64 invece selezionando i sottomenu "news" "tennis" partono gli streaming, invece sotto la voce "primo piano" non parte nulla.
Nessun problema invece per il 60, funziona tutto perfettamente.
Posso sperare in un fufuro aggiornamento?
 
Ultima modifica:
Ho un TV Sony che non supporta l' HbbTV 2.01 ma solo le versioni precedenti. Mi sono dotato di un digiquest Q90. Questo pur permettendo la visione di RAI, Mediaset e tante altri canali Hbbtv non consente il collegamento con Discovery e tanti altri canali possibili con la Sony. Come si spiega la cosa ? Grazie
Ti dico che entrando nelle informazioni della hbbtv della mediaset, sotto la voce "info" mi viene indicato la versione hbbtv a 2.0.2, profilo 1.5.1!
 
Ok, su questi canali non parte nessun streaming, vedo che apre come al solito il player ma non parte nulla, rimane schermo nero !
Sul 246 123 138 mi appare il banner rosso clicco ma non parte nulla!
Idem per 245.
Sul 715 si apre la finestra con premi freccia su, seleziono ma viene visualizzata la pagina a metà, c'è il logo di m2o in basso ma niente streaming.
Sul 64 invece selezionando i sottomenu "news" "tennis" partono gli streaming, invece sotto la voce "primo piano" non parte nulla.
Nessun problema invece per il 60, funziona tutto perfettamente.
Posso sperare in un fufuro aggiornamento?
Come immaginavo… il tv non gestisce stream Mpeg Dash, il che è un controsenso, essendo lo standard nativo per HbbTV.
Funzionano solo gli stream HLS/m3u8 (canale Sportitalia), con player di terze parti, non nativi, o gli mp4 (vod supertennis; le dirette non ti funzionano, essendo Mpeg Dash).

Sony sempre peggio. Ma da un android TV ce lo si può aspettare…
 

“Tuttavia, la piattaforma CTV non è un terreno neutrale. È un ecosistema estremamente eterogeneo, caratterizzato dalla presenza di oltre dieci sistemi operativi rilevanti. Questa realtà si traduce in un incubo di gestione tecnica per i broadcaster, costretti a districarsi tra 10-15 ambienti tecnici distinti (app) per distribuire i propri servizi, il che genera inevitabilmente rendimenti decrescenti. La vera minaccia, secondo l'analisi dell'HbbTV Association, risiede nei cosiddetti walled gardens delle CTV, che possono creare "problemi significativi" per i broadcaster.”

Ma, come abbiamo visto, non è che poi su HbbTV le cose siano più semplici e vadano meglio. Anzi… spesso questi ambienti tecnici distinti rappresentano soluzioni di business alternative rispetto a HbbTV (Samsung TV+, LG WebOS, Hisense Vidaa, Philips TitanOS, Android TV, Apple TV, Rakuten, Plexy… sono ovviamente in competizione con HbbTV e - quando possono - gli rendono la vita sempre più difficile…).
 
Come immaginavo… il tv non gestisce stream Mpeg Dash, il che è un controsenso, essendo lo standard nativo per HbbTV.
Funzionano solo gli stream HLS/m3u8 (canale Sportitalia), con player di terze parti, non nativi, o gli mp4 (vod supertennis; le dirette non ti funzionano, essendo Mpeg Dash).

Sony sempre peggio. Ma da un android TV ce lo si può aspettare…
La televisione è del 2021, neanche tanto vecchia, cavolo.
Quindi è, così dicendo, un "difetto" proprio del sistema tv, neanche provarla a resettarla?
Nel caso comunque bisogna sperare che sony rilasci un aggiornamento?
 
La televisione è del 2021, neanche tanto vecchia, cavolo.
Quindi è, così dicendo, un "difetto" proprio del sistema tv, neanche provarla a resettarla?
Nel caso comunque bisogna sperare che sony rilasci un aggiornamento?
Questi problemi su streaming HbbTV i TV Sony (e i Philips, Android TV e TitanOS), salvo poche eccezioni, li hanno sempre avuti (inutile ricordare i problemi iniziali con Rai 4K con DRM). Cercano di rendere la vita difficile ad a HbbTV, visto come competitor (di Android TV)…

Certo che un TV HbbTV che supporta (male) HLS/M3U8 con player di terze parti e non MPEG DASH con player nativo è una contraddizione in termini…

Per curiosità, hai verificato sul sito LaTivù se hanno avuto il coraggio di riportare il tuo modello tra i TV certificati con bollino? La certificazione includerebbe il supporto agli streaming Mpeg Dash su HbbTV … e sarebbe una cosa da contestargli.
 
Questi problemi su streaming HbbTV i TV Sony (e i Philips, Android TV e TitanOS), salvo poche eccezioni, li hanno sempre avuti (inutile ricordare i problemi iniziali con Rai 4K con DRM). Cercano di rendere la vita difficile ad a HbbTV, visto come competitor (di Android TV)…

Certo che un TV HbbTV che supporta (male) HLS/M3U8 con player di terze parti e non MPEG DASH con player nativo è una contraddizione in termini…

Per curiosità, hai verificato sul sito LaTivù se hanno avuto il coraggio di riportare il tuo modello tra i TV certificati con bollino? La certificazione includerebbe il supporto agli streaming Mpeg Dash su HbbTV … e sarebbe una cosa da contestargli.
Infatti quei canali che hanno il player di terzi che usano il sistema MainLink funzionano senza problemi, anche per tutti i canali Italia partono lo streaming automaticamente senza problemi per fare esempi.
Sul sito lativu la marca sony non viene proprio riportata nella lista da selezionare, però leggo in altri forum che questo modello è certificata, trovo voci contrastanti tra loro.
 
Infatti quei canali che hanno il player di terzi che usano il sistema MainLink funzionano senza problemi, anche per tutti i canali Italia partono lo streaming automaticamente senza problemi per fare esempi.
Sul sito lativu la marca sony non viene proprio riportata nella lista da selezionare, però leggo in altri forum che questo modello è certificata, trovo voci contrastanti tra loro.
Sony e gli altri forum possono dire quello che vogliono, ma se il TV non è riportato sul sito LaTivù non è certificato (e non è un caso che sul sito non sia proprio riportato il marchio Sony…). In ogni caso, un TV che non supporta la riproduzione di streaming Mpeg Dash con player nativo non può certo dirsi HbbTV compliant…

Questo è solo indice di mancanza di rispetto per chi compra. Fino a qualche tempo fa un simile comportamento da un’azienda giapponese sarebbe stato inconcepibile. Ma forse di giapponese in Sony sta rimanendo poco… :doubt:
 
Indietro
Alto Basso