Discussione su Ho. Mobile

effettivamente, non fa una piega.
ad ogni modo io sto triangolando per togliere la tariffa con 30gb che ormai è diventata anacronistica, farò un passaggio in coop. questo prima di rinnovare sia offerta, che ho. Il turbo (il giorno 28/05)
Beh se non ti hanno messo offerte "umane" nell'apposita voce dell'app, purtroppo non rimane che triangolare...
Immagino che lì ti propongano salassi da 9,99-11,99 ecc Euro per centinaia di GB che non userai mai...
Io accetterei fino 70-100GB x 7,99 euro non di più, perché la triangolazione proprio mi sta antipatica se posso la evito, perlomeno sulla sim principale.

Potrebbero mettere un costo per il cambio offerta invece di far triangolare... Così non si sprecherebbero nemmeno sim per niente ::D. Magari ci arriveranno prima o poi, già un passone fare offerte uguali per tutti gli operatori mettendo solo(si fa per dire) il costo di attivazione a 29...euro da Tim, vodafone, wind/very...
 
Ultima modifica:
Beh se non ti hanno messo offerte "umane" nell'apposita voce dell'app, purtroppo non rimane che triangolare...
Immagino che lì ti propongano salassi da 9,99-11,99 ecc Euro per centinaia di GB che non userai mai...
Io accetterei fino 70-100GB x 7,99 euro non di più, perché la triangolazione proprio mi sta antipatica se posso la evito, perlomeno sulla sim principale.

Potrebbero mettere un costo per il cambio offerta invece di far triangolare... Così non si sprecherebbero nemmeno sim per niente ::D. Magari ci arriveranno prima o poi, già un passone fare offerte uguali per tutti gli operatori mettendo solo(si fa per dire) il costo di attivazione a 29...euro da Tim, vodafone, wind/very...
in realtà non uso nemmeno 30gb.
lo faccio per una questione di principio.
il clienti più vecchi e fedeli sempre a pesci in faccia, se vogliono i sotterfugi, questi otterranno.
 
Ultima modifica:
Ottimo...

Ricordo che i valori teorici massimi raggiungibili sono questi:

DL: 2Gbps
UL: 200Mbps

Non li sbandierano troppo mi sembra in questi termini (solo "5G"), ma si trovano nelle schede delle varie offerte attivabili, in basso al sito di Ho. ( Trasparenza tariffaria ). Esempio, in quella da 9,99Euro che include già il 5G, senza bisogno di "ho. il Turbo". Tutte le altre sono state portate a 60Mbps. In quelle non più attivabili c'è ancora scritto 30 Mbps, ma sono di fatto tutte portate a 60. Magari le adegueranno "retroattivamente", quando l'innalzamento sarà effettivo/completato
 
Qualcun'altro naviga effettivamente a 60 Mbps? Io ho ricevuto il messaggio una decina di giorni fa ma ancora navigo a 30 Mbps.
Io non lo so... cioè arrivo tipo a 31,7 Mbps, ma non so se è sempre il "30" che sfora un po' o effettivamente ho i 60Mbps abilitati...
Il fatto è che con Ho. mobile non ho mai visto sforamenti prima cioè alla fine del test se la velocità era al massimo si bloccava sempre a 30,0 precisi alla fine. Mentre tipo con kena o very gli sforamenti rispetto ai valori massimi dichiarati ci sono sempre stati a quanto ho visto... (l'ho visto in diversi report).
Quindi sospetto che abbiano sbloccato qualcosa, anche se per ora sono ben lontano dai 60. E comunque non ho mai ricevuto l'sms né di avviso né di conferma dei 60Mbps... L'ha ricevuto però mia mamma che ha l'offerta senza dati da 4,99€, che non se ne fa nulla di 60Mbps :doubt:
 
Io sms non ne ho ancora ricevuti per la conferma ma ho fatto uno speedtest poco fa e toccavo i 58 mbps.
Sull'altra SIM attivata circa un anno dopo invece, ancora blocco a 30 mbps.
 
Io sms non ne ho ancora ricevuti per la conferma ma ho fatto uno speedtest poco fa e toccavo i 58 mbps.
Sull'altra SIM attivata circa un anno dopo invece, ancora blocco a 30 mbps.
Però hai ricevuto l'avviso che ti informa dell'adeguamento velocità... mi sembra. Io nemmeno quello.
 
Io ricevuto l'avviso e facendo lo Speed test hanno già aumentato la velocità. Comunque man mano adeguano tutto.
 
Io ricevuto l'avviso e facendo lo Speed test hanno già aumentato la velocità. Comunque man mano adeguano tutto.
Di quanto ti è aumentata, cioè hai visto valori inequivocabilmente da 60 Mbps, voglio dire almeno 40-50Mbps li hai toccati? Giusto per capire se il mio 31,7 che dicevo indica già uno sblocco del cap a 30 anche per me...
 
Di quanto ti è aumentata, cioè hai visto valori inequivocabilmente da 60 Mbps, voglio dire almeno 40-50Mbps li hai toccati? Giusto per capire se il mio 31,7 che dicevo indica già uno sblocco del cap a 30 anche per me...

Per me il tuo 31,7 è un 30 che ci ha creduto un pò di più ;) quando sbloccano la velocità sarà molto vicina a 60 :)
 
Per me il tuo 31,7 è un 30 che ci ha creduto un pò di più ;) quando sbloccano la velocità sarà molto vicina a 60 :)
Sarà così, però la cosa strana è che in 5 anni di ho. (con una parentesi di 1-2 anni) ne ho fatti di speedtest ::D e quando durante il test vedevo picchi anche decisamente fuori (es. sui 40), poi alla fine si attestava sui 30,0 spaccati, il cap era molto rigido era ben notabile la forzatura nell'abbassarsi in velocità... forse qualcosa hanno comunque cambiato e il cap è più "elastico".
Io comunque penso di essere sicuramente in una zona ben coperta ma che tende alla saturazione mi sa...
 
teoricamente se disattivi non te li scalano.... io farò cosi pochi giorni prima del rinnovo.
Ti confermo che me li hanno scalati gli 1,49€, al primo rinnovo dell'offerta principale. ;)

L'opzione l'avevo disattivata ma rimane "presa in carico" fino al rinnovo successivo, quindi ancora un mese così, a quel punto dovrebbe disattivarsi e la riattiverò a 0,99€; spero che sarà ancora disponibile.
In altre parole quindi il pagamento è in realtà anticipato dal primo rinnovo successivo, al pari dell'offerta attiva; è solo al momento dell'attivazione che regalano i giorni fino al primo rinnovo.
 
Ti confermo che me li hanno scalati gli 1,49€, al primo rinnovo dell'offerta principale. ;)

L'opzione l'avevo disattivata ma rimane "presa in carico" fino al rinnovo successivo, quindi ancora un mese così, a quel punto dovrebbe disattivarsi e la riattiverò a 0,99€; spero che sarà ancora disponibile.
In altre parole quindi il pagamento è in realtà anticipato dal primo rinnovo successivo, al pari dell'offerta attiva; è solo al momento dell'attivazione che regalano i giorni fino al primo rinnovo.

si hai ragione, ho letto che anche ad altri è accaduto cosi.
una politica discutibile però, e tra l'altro se non la disattivi rimane a 1.49 (😑)
io ho fatto MNP out il 25 prima del rinnovo del 27, sfruttando i 3 mesi gratis messi a disposizione di coopvoce, vi dirò che avevo dei pregiudizi, invece va piuttosto bene, a patto di avere un telefono che supporta il loro voLTE.
 
@digitalboyz
Io in questi giorni sto avendo l'occasione di provare una sim Kena: 100 GB/5,99€, io avevo dei pregiudizi su questa, eppure funziona benissimo... L'ho attivata io per persona non esperta nelle cose da fare online... e la procedura l'ho trovata decisamente "vecchia" e un po' contorta, con pure l' identificazione con operatore addirittura (nemmeno soltanto il video da inviare come accade con Iliad o altri, ma proprio con l'operatore "live" 😅), e niente identificazione tramite Spid, come avviene comodamente con Ho. o Very, ma decisamente meglio Ho. . E' frustrante constatare che negli speed-test, con tutto il cap a 60Mbps, mi va meglio della mia Tim con giga illimitati abilitata al 5G quindi senza limitazioni (anche se la uso su dispositivo 4G)... e poi aggancia sempre una frequenza che ricevo più forte di quella che aggancio con Tim evidentemente... comunque il discorso potrebbe essere soggettivo legato alla zona in cui mi trovo.
A parte la procedura online per l'attivazione (penso si faccia prima ad andare un centro Tim/Kena), non è affatto male come pensavo. Oltretutto mal che vada si può passare ad Ho. da Kena agli stessi costi di Iliad con la stessa offerta, a differenza di prima dell'aggiornamento offerte di qualche settimana fa.

PS: sull'1,49€, Ho. si fa perdonare... ::D ;) ti farò sapere al successivo rinnovo se è come penso.
 
@digitalboyz
Io in questi giorni sto avendo l'occasione di provare una sim Kena: 100 GB/5,99€, io avevo dei pregiudizi su questa, eppure funziona benissimo... L'ho attivata io per persona non esperta nelle cose da fare online... e la procedura l'ho trovata decisamente "vecchia" e un po' contorta, con pure l' identificazione con operatore addirittura (nemmeno soltanto il video da inviare come accade con Iliad o altri, ma proprio con l'operatore "live" ), e niente identificazione tramite Spid, come avviene comodamente con Ho. o Very, ma decisamente meglio Ho. . E' frustrante constatare che negli speed-test, con tutto il cap a 60Mbps, mi va meglio della mia Tim con giga illimitati abilitata al 5G quindi senza limitazioni (anche se la uso su dispositivo 4G)... e poi aggancia sempre una frequenza che ricevo più forte di quella che aggancio con Tim evidentemente... comunque il discorso potrebbe essere soggettivo legato alla zona in cui mi trovo.
A parte la procedura online per l'attivazione (penso si faccia prima ad andare un centro Tim/Kena), non è affatto male come pensavo. Oltretutto mal che vada si può passare ad Ho. da Kena agli stessi costi di Iliad con la stessa offerta, a differenza di prima dell'aggiornamento offerte di qualche settimana fa.

PS: sull'1,49€, Ho. si fa perdonare... ::D ;) ti farò sapere al successivo rinnovo se è come penso.
Kena non è malvagio ma è molto dietro Ho. Con Kena ci sono ad esempio troppi problemi con il volte. Troppi dispositivi recenti non supportati.
A casa eravamo 4 Vodafone. Siamo passati 2 a Kena, io ad Ho, e una ad Iliad. La migliore è sempre ho.
Ma Kena paga su una scheda solo per le chiamate 2 euro al mese e quindi non mi interessa volte ecc.
 
Indietro
Alto Basso