Discussione su Ho. Mobile

Perché, cosa credi che faccia Ho? Uguale, mentre io andavi a 10-15, e credimi, un miracolo momentaneo, a fianco a me con Vodafone un amico andava a 50 e passa.
Non so, quando io avevo ho. ero praticamente sempre sui 29/30 mbps. Non metto in dubbio quello che dici, sia chiaro. Alla fine è una cosa che fanno con tutti i virtuali o con chi non ha la rete proprietaria, pur non essendo scritto nelle condizioni contrattuali.
 
Ok, anche a mio fratello è arrivato l'sms.
Ma voi il seriale nuovo ve lo siete fatti mandare (inviando SMS al numero indicato)? Io non dovendo cambiare operatore non ho fatto nulla, ho memorizzato solo il numero di telefono che hanno dato, se in un domani dovessi cambiare operatore richiederò di farmi avere il seriale
 
Ok, anche a mio fratello è arrivato l'sms.
Ma voi il seriale nuovo ve lo siete fatti mandare (inviando SMS al numero indicato)? Io non dovendo cambiare operatore non ho fatto nulla, ho memorizzato solo il numero di telefono che hanno dato, se in un domani dovessi cambiare operatore richiederò di farmi avere il seriale
Lo devi cambiare.
Poi fai come vuoi...se preferisci tenere la SIM con il seriale che è stato trafugato...
 
Domanda: avevate lo stesso modello di telefono?

Se ti dico quanti telefono ho provato senza nessun risultato, ti viene da ridere. Mai trovato uno che mi facesse andare a più di 15, spesso con oscillazioni paurose fino a 2-3. L'amico ha un cesso di samsung vecchio serie j con se ricordo bene android 6 (o 5, boh) ma mi ha SEMPRE sopravanzato di tanto. Ne ho sentiti comunque diversi che dicono che fino a qualche mese fa si andava a manetta, poi non so cosa...io, solita sfiga, sono entrato quando non va più
 
l'sms dice, testualmente, "ho per la tua sicurezza ha rigenerato il codice seriale della tua sim. Non è richiesta nessuna azione da parte tua. Il nuovo codice sarà sempre disponibile inviando quando vuoi un sms con scritto "seriale" al numero xxxx"

Quindi, da quello che dicono, non devo fare nulla. Il seriale è già stato rigenerato. A questo punto posso richiederlo nel momento in cui mi dovesse servire, ad esempio, per cambiare operatore
 
Ricevuto ora anch’io,si non ha senso tenerselo li,basta inviare sms quando serve,poi ognuno fa quel che vuole
 
Se ti dico quanti telefono ho provato senza nessun risultato, ti viene da ridere. Mai trovato uno che mi facesse andare a più di 15, spesso con oscillazioni paurose fino a 2-3. L'amico ha un cesso di samsung vecchio serie j con se ricordo bene android 6 (o 5, boh) ma mi ha SEMPRE sopravanzato di tanto. Ne ho sentiti comunque diversi che dicono che fino a qualche mese fa si andava a manetta, poi non so cosa...io, solita sfiga, sono entrato quando non va più
Io prima avevo un Xiaomi di fascia media, pagato poco meno di 300 euro, ma che non aggregava nessuna banda.
Preso un Huawei da 150 ma che aggrega 2 bande a situazione è decisamente cambiata in meglio.
Per le prestazioni in download avere un terminale adeguato conta eccome...non sempre è colpa della rete
 
Io prima avevo un Xiaomi di fascia media, pagato poco meno di 300 euro, ma che non aggregava nessuna banda.
Preso un Huawei da 150 ma che aggrega 2 bande a situazione è decisamente cambiata in meglio.
Per le prestazioni in download avere un terminale adeguato conta eccome...non sempre è colpa della rete

Con iPhone 8 (che ha un'ottima ricezione) confermo quello che dici tu ma anche quello che dice Elettt, il terminale conta ma in diverse zone non c'è una copertura ottimale. A casa vado 6-9 Mbps, mentre al lavoro sfioro i 30.

Il cap c'è ed è evidente (i Vodafone aziendali a banda piena vanno a razzo), anche se a me infastidisce molto di più la copertura di fonia, con buchi non indifferenti in alcune aree (che non riscontravo con TIM). Spero migliori con lo switch-off del 3G. La situazione pare un po' migliorata da quando hanno abilitato anche su ho. il VoLTE, ma ancora lontano dall'ottimale. :)
 
Scusate ma qualcosa non mi torna.
A quanto pare la comunicazione di Ho, o meglio il loro modo di comunicare è perlomeno strano.
Io non ho mai ricevuto il messaggio che mi informava del furto dei dati, pertanto secondo la comunicazione di Ho, farei parte di quella clientela che rientra nel database non sottoposto a furto di dati.
Ma allora qualcuno mi spiega perchè circa 15 minuti fa mi è arrivato il messaggio che mi informa del cambio del seriale?
Secondo la comunicazione odierna di Ho che allego in estratto non avrei dovuto riceverla:

"In parallelo abbiamo sviluppato una soluzione innovativa per incrementare la sicurezza: abbiamo rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti coinvolti, che verranno informati via SMS nella giornata di oggi e potranno ricevere in qualsiasi momento il nuovo codice seriale da utilizzare in caso di cambio operatore. Questo nuovo codice sostituisce quello stampato sulla SIM, oggetto dell’attività illecita, che dunque non avrà più alcun valore."

Qui fanno esplicito riferimento a "abbiamo rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti coinvolti"

Quindi o non mi hanno avvisato la prima volta e sarebbe grave, oppure non sanno scrivere i comunicati.

Credo che per semplicità abbiano dovuto rigenerare tutti i seriali delle loro Sim Attive, però basta scriverlo.

O devo pensare che anch'io rientro nei clienti facenti parte del database sottratto?

Qualcuno mi aiuti a capire per favore
 
Ultima modifica:
Con iPhone 8 (che ha un'ottima ricezione) confermo quello che dici tu ma anche quello che dice Elettt, il terminale conta ma in diverse zone non c'è una copertura ottimale. A casa vado 6-9 Mbps, mentre al lavoro sfioro i 30.

Il cap c'è ed è evidente (i Vodafone aziendali a banda piena vanno a razzo), anche se a me infastidisce molto di più la copertura di fonia, con buchi non indifferenti in alcune aree (che non riscontravo con TIM). Spero migliori con lo switch-off del 3G. La situazione pare un po' migliorata da quando hanno abilitato anche su ho. il VoLTE, ma ancora lontano dall'ottimale. :)

Questo dipende da moltissimi fattori. Bande che ha la bts, backhauling, condizioni radio, saturazione e dispositivo. In certe condizioni e con alcuni dispositivi in 4g si possono superare anche i 500 Mbps

Ps. iPhone 8 fa 4AC solo con Vodafone, con i restanti operatori max 3AC
 
Ultima modifica:
C'è modo di conoscere il n. seriale della sim, un po' come si fa col codice IMEI?
 
Per Android ricordo che c’è un app che fa questo ma non ricordo il nome
 
Indietro
Alto Basso