Per Android ricordo che c’è un app che fa questo ma non ricordo il nome
App SIM CARD o SIM CARD INFO
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per Android ricordo che c’è un app che fa questo ma non ricordo il nome
Scusate ma qualcosa non mi torna.
A quanto pare la comunicazione di Ho, o meglio il loro modo di comunicare è perlomeno strano.
Io non ho mai ricevuto il messaggio che mi informava del furto dei dati, pertanto secondo la comunicazione di Ho, farei parte di quella clientela che rientra nel database non sottoposto a furto di dati.
Ma allora qualcuno mi spiega perchè circa 15 minuti fa mi è arrivato il messaggio che mi informa del cambio del seriale?
Secondo la comunicazione odierna di Ho che allego in estratto non avrei dovuto riceverla:
"In parallelo abbiamo sviluppato una soluzione innovativa per incrementare la sicurezza: abbiamo rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti coinvolti, che verranno informati via SMS nella giornata di oggi e potranno ricevere in qualsiasi momento il nuovo codice seriale da utilizzare in caso di cambio operatore. Questo nuovo codice sostituisce quello stampato sulla SIM, oggetto dell’attività illecita, che dunque non avrà più alcun valore."
Qui fanno esplicito riferimento a "abbiamo rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti coinvolti"
Quindi o non mi hanno avvisato la prima volta e sarebbe grave, oppure non sanno scrivere i comunicati.
Credo che per semplicità abbiano dovuto rigenerare tutti i seriali delle loro Sim Attive, però basta scriverlo.
O devo pensare che anch'io rientro nei clienti facenti parte del database sottratto?
Qualcuno mi aiuti a capire per favore
Credo che una risposta certa te la possa dare solo il servizio clienti.Mi auto quoto per riportare la discussione sul tema caldo del momento, visto che i precedenti post, poco hanno a che fare con Ho-Mobile. In particolare è per chiedere se altri sono nella mia stessa situazione e soprattutto se ci sono indicazioni più precise alle domande poste.
Grazie per l'aiuto
Tu credi ancora alle parole dei comunicati ho? L'annuncio di vendita era chiaro: 2 milioni di clienti (ossia l'intero parco clienti ho).Mi auto quoto per riportare la discussione sul tema caldo del momento, visto che i precedenti post, poco hanno a che fare con Ho-Mobile. In particolare è per chiedere se altri sono nella mia stessa situazione e soprattutto se ci sono indicazioni più precise alle domande poste.
Grazie per l'aiuto
Tu credi ancora alle parole dei comunicati ho? L'annuncio di vendita era chiaro: 2 milioni di clienti (ossia l'intero parco clienti ho).
A te la scelta.
Non è questione di scelta o meno, ma quella di avere una comunicazione chiara e certa. Aggiungo che mia mogli non ha ricevuto ne il primo ne il secondo messaggio, quindi come la mettiamo in questo caso.
comunque a quale numero potrei rivolgermi per avere chiarimenti, dall'App, hai il rimando ad Ho-officina e non trovo pubblicati numeri telefonici di assistenza
No, invece è proprio una questione di scelta.
Ho ha gestito tutto in maniera poco chiara e fumosa facendo perdere ogni credibilità, quindi puoi scegliere di credere ai comunicati e agli sms (tra l'altro, come nel tuo caso, discordanti fra loro) oppure puoi scegliere di credere a quello che è venuto fuori sul web e quindi prendere le dovute precauzioni:
- eliminare il numero incriminato da ogni 2FA collegata ad esso
- sostituire fisicamente la sim (se proprio si vuole restare in ho), avviare mnp verso altro operatore (se invece si vuole andare via)
Chiedere al servizio clienti/fb è inutile. A seconda dell'operatore troverai risposte discordanti e spesso false.
Su FB, ad esempio, rispondono che i clienti con mnp in corso sono stati risparmiati dal cambio ICCD massivo e la cosa invece è palesemente falsa: io ho una mnp in corso è mi hanno cambiato seriale (in altri forum altri utenti hanno avuto la stessa esperienza).
Qui un chiaro esempio del pressapochismo di ho e dei suoi addetti che non sanno che pesci pigliare:
-cut-
Non era una comunicazione privata ma un post pubblico sulla pagina FB facilmente raggiungibile da tutti.Evitate di inserire chat, ma al limite un sunto delle chat.
Ricordate, che come le email, whatsapp o altro tipo di comunicazione, è una comunicazione privata.
Per renderla pubblica bisogna avere l'autorizzazione scritta della controparte
Grazie.
In zona NESSUN IMPIANTO è configurato per aggregare, quindi il problema non si pone. In città la situazione è molto diversa, fuori l'aggregazione è rara. Comunque 30 Mb in banda 1800 non sono un problema, con coop 50-60 li vedo con facilità. C'è qualche impostazione a livello di rete che non quadra, ultimamente le lamentele su questa cosa sono diventate esageratamente troppe. Ormai non mi pongo più il problema, aspetto solo lo sgonfiarsi di questa cosa.Io prima avevo un Xiaomi di fascia media, pagato poco meno di 300 euro, ma che non aggregava nessuna banda.
Preso un Huawei da 150 ma che aggrega 2 bande a situazione è decisamente cambiata in meglio.
Per le prestazioni in download avere un terminale adeguato conta eccome...non sempre è colpa della rete
Hai controllato che l'iccd corrisponda a quello della SIM ?Ritardi nella portabilità. Sono passati diversi giorni da quando ho attivato la sim Iliad ancora niente portabilità
Ritardi nella portabilità. Sono passati diversi giorni da quando ho attivato la sim Iliad ancora niente portabilità
Ma non sono previsti indennizzi per il ritardo nella portabilità? Vabbè che è tutto anomalo...Anche io con WINDTRE, fatta richiesta il 5 Gennaio, ad oggi sono ancora ho.
Hai controllato che l'iccd corrisponda a quello della SIM ?
Ma non sono previsti indennizzi per il ritardo nella portabilità? Vabbè che è tutto anomalo...
Devi farti mandare il codice nuova tramite messaggioA me non mi è arrivato nessun messaggio di ho, sono andato nelle impostazioni dell'iPhone e l'ICCD è sempre lo stesso