Discussione su Ho. Mobile

Da oggi ho il 5G, fatto speedtest una delusione arrivo solo a 300 Megabit.
Sarà un po' satura, prova in altri orari.
Probabilmente hanno voluto attivare il 5G per l'estate, per dare una velocità "decente" a tutti, vista anche la migrazione su rete (Fastweb)Vodafone dei clienti Fastweb e CoopVoce.

A marzo avevo provato il 5G dalle mie parti con PosteMobile, non dovrebbe cambiare molto con ho.
(con banda N78)
PosteMobile 5G (rete Vodafone)

da un'altra postazione Vodafone poco distante
 
Ma lo sapevi che quest'anno ho. Mobile compie 7 anni? E per festeggiare, se non hai ancora il 5G, noi te lo facciamo provare gratis. Il servizio sara' attivo dal 11 luglio e si disattivera' in automatico il 2 settembre. Ricorda che il 5G e' disponibile su dispositivi compatibili e nelle aree coperte da rete 5G a cui si appoggia ho. Mobile. Verifica la copertura su news.ho-mobile.it/5G
 
Buone notizie: l'Autoricarica e' diventata piu' furba! Dal 28/07, se il primo tentativo di addebito non va, ci riproviamo una seconda volta. Non vogliamo mica lasciarti senza Giga! Tutte le info le trovi qui http://news.ho-mobile.it/4ogMEyE
 
In 4G Ho. è limitata ad un massimo di 60Mbit/s.
Se si attiva l'opzione per attivare il 5G, si sblocca anche la velocità del 4G.
La chiavetta supporta solo il 4g, mentre la sim sullo smartphone ha sbloccato anche il 5g, però l'altro giorno scaricando un gioco mi risulta da steam un picco di 23 mb/s. Era alla sera, quindi magari era la rete congestionata, però era tanto lenta
 
La chiavetta supporta solo il 4g, mentre la sim sullo smartphone ha sbloccato anche il 5g, però l'altro giorno scaricando un gioco mi risulta da steam un picco di 23 mb/s. Era alla sera, quindi magari era la rete congestionata, però era tanto lenta
Capito, se sulla sim hai anche il 5G non hai limiti nemmeno sul 4G, nel senso non è bloccata a 60Mbit/s, dovrebbe arrivare massimo a 150, il valore classico del 4G... non so se contemplino anche il 4G+, 4.5G con velocità tipo 300Mbps e 700Mbps... ma mi sembra di no.

Comunque sei ben al di sotto, penso semplicemente le solite "velocità reali" degli operatori...

Hai verificato se sei ben coperto dalla rete Vodafone? se hai ripetitori vicini ecc...

Quì c'è la mappatura dei ripetitori dei vari gestori in Italia:
 
Capito, se sulla sim hai anche il 5G non hai limiti nemmeno sul 4G, nel senso non è bloccata a 60Mbit/s, dovrebbe arrivare massimo a 150, il valore classico del 4G... non so se contemplino anche il 4G+, 4.5G con velocità tipo 300Mbps e 700Mbps... ma mi sembra di no.

Comunque sei ben al di sotto, penso semplicemente le solite "velocità reali" degli operatori...

Hai verificato se sei ben coperto dalla rete Vodafone? se hai ripetitori vicini ecc...

Quì c'è la mappatura dei ripetitori dei vari gestori in Italia:
Ho il ripetitore proprio vicino casa, infatti effettuando lo Speed test dallo smartphone ho anche 80/100 mega in 4g
Per esempio ieri dalla chiavetta ho avuto un picco di 40, ma comunque è basso
 
se sulla sim hai anche il 5G non hai limiti nemmeno sul 4G, nel senso non è bloccata a 60Mbit/s, dovrebbe arrivare massimo a 150, il valore classico del 4G... non so se contemplino anche il 4G+, 4.5G con velocità tipo 300Mbps e 700Mbps... ma mi sembra di no.
La velocità teorica in 4G con .ho, dovrebbe essere 300 Mbps in 4G+ e 150 Mbps in 4G.
Teorica, perché dove sono io, con la Vodafone in 4G (monobanda) ho sfiorato i 60 Mbps solo di notte, di giorno siamo sui 20/40 Mbps (con WindTre di notte, ho sfiorato i 100 Mbps con la B7).
Ho il ripetitore proprio vicino casa, infatti effettuando lo Speed test dallo smartphone ho anche 80/100 mega in 4g
Per esempio ieri dalla chiavetta ho avuto un picco di 40, ma comunque è basso
Se la chiavetta è solo 4G e non aggrega le bande (con .ho dovrebbe aggregare due bande) la velocità teorica di download è la metà rispetto allo smartphone in 4G+.
Poi dipende anche dalla banda che viene agganciata, oltre alla "saturazione"... Con la B20 (800 MHz) la velocità massima teorica, è la metà della B3 (1800 MHz).
 
La velocità teorica in 4G con .ho, dovrebbe essere 300 Mbps in 4G+ e 150 Mbps in 4G.
Teorica, perché dove sono io, con la Vodafone in 4G (monobanda) ho sfiorato i 60 Mbps solo di notte, di giorno siamo sui 20/40 Mbps (con WindTre di notte, ho sfiorato i 100 Mbps con la B7).
Mi pare però di ricordare che ho. non contempli il 4G+... L'opzione 5G una volta attivata oltre ad abilitare il 5G stesso ovviamente(questo fino a 2Gbps), toglie il cap a 60Mbps... ma arriva a 150 (classico valore del 4G). Non ricordo di aver trovato info sul sito ufficiale ( o sul forum di supporto) oltre i 150 Mbps. Al tempo avevo cercato di approfondire ma arrivavo a quella conclusione, altrimenti figurarsi se non mettevano in vista anche la dicitura 4G+, 4.5 G... :) Tu hai trovato qualche dettaglio a riguardo? Mi sembra che avevo guardato nelle schede della trasparenza tariffaria (che per altro non sono esenti da inesattezze a volte).

Se si vede una velocità maggiore di 150 Mbps con ho, sospetto che si è su rete 5G...
 
Mi pare però di ricordare che ho. non contempli il 4G+
Non lo scrivono, ma se cerchi "ho il turbo" trovi che la velocità massima in 4G (4G+) è di 300 Mbps.
Questo è abbastanza ufficiale...
Ti ricordo che la velocità massima di download su rete 4G è di 300Mbps.
È scritto anche in questo articolo...

Edit: Anche con il cap a 60 Mbps dovrebbe essere in 4G+ (come succede con Very e Kena).
 
Ultima modifica:
Letto, grazie ;)

Non lo so... ma ho il sospetto che non sia così. La prima fonte è più affidabile (il forum di Ho.)

Ci crederò solo quando vedrò uno speed-test di ho. in 4G > 150Mbps ::D ;)

Comunque felice di sbagliarmi... ;)
Lascerebbero quindi fuori comunque il 4.5 G (di solito "fissato" a 700Mbps... almeno Tim lo fissa a questo valore in Download).
 
Quella risposta è di un "capo ho.fficina", quindi il servizio clienti di ho.
Sì, un po' l'ho seguito anni fa.
In genere sono precisi. Non scrivono strafalcioni, come invece a volte capita su MMW...inesattezze più che altro.

Comunque se veramente è così, prima o poi si dovrà pur vedere un test in cui la velocità in 4G è maggiore di 150... :)
 
comunque adesso le offerte 5G di Ho. e Fastweb sono praticamente uguali
Esatto, sembra quasi Fastweb ma con marchio ho. Leggendo MMW sembra che per i nuovi clienti non sia più attivabile ho. Turbo e ho. +.
Dall'8 settembre roaming gratuito anche in Svizzera come Fastweb (come ho scritto nell'altra discussione).
 
Indietro
Alto Basso