Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
L'ho fatto. La chiamata è caduta su Termoli....ho sollecitato, ma la tizia mi ha detto che poteva solo farmi richiamare a breve dalla filiale dell'Aquila....sono passate già 2 ore...Chiama la BRT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'ho fatto. La chiamata è caduta su Termoli....ho sollecitato, ma la tizia mi ha detto che poteva solo farmi richiamare a breve dalla filiale dell'Aquila....sono passate già 2 ore...Chiama la BRT
Dunque ricapitolando, nel mio caso il credto finisce a dicembre compreso, avrei intenziona da gennaio a non ricaricare, e ripartire da febbraio o marzo, per andare bene dovrei attendere 32 giorni?
Se al 31.12 ti scade il piano e non hai credito residuo una tua ricarica da 10 euro fatta nel mese di gennaio ti consente di utilizzare la tua offerta fino al 31.01, in pratica perdi il periodo non utilizzato. Per questo ho scritto che se non esiste urgenza tanto vale aspettare 32 giorni...
Se invece hai credito insufficiente, ricaricando il dovuto la tua offerta riparte dal momento dell'accredito della ricarica. Ipotesi: hai due euro di credito residuo al 31.12, ricarichi 5 euro il 15.01 e la tua offerta riparte fino al 15.02.
La spiegazione logica e' dovuta al fatto che se hai credito residuo, ma insufficiente, l'utilizzo avviene a consumo e se non spostassero le date del piano ci sarebbe un doppio addebito
Allora, stavolta mi hanno messo in contatto con la filiale dell'Aquila, e siccome il corriere esce anche domani, nonostante sia sabato, mi hanno garantito la consegna per domani....speriamo che sia la volta buona!
Tipico dei corrieri! ....Da me invece dicono di essere passati ma non hanno suonato né chiamato! E anche quando provo a chiamarli non rispondono! Cosa si deve fare per denunciare questo caso? (che dipende da BRT e non da Iliad)
Grazie, sei gentile *__*Incrociamo le dita![]()
Nelle condizioni contrattuali è indicato che la SIM non può essere utilizzata in router o modem 4G.
Nelle condizioni contrattuali è indicato che la SIM non può essere utilizzata in router o modem 4G.
L'hotspot è cosa diversa, perché si intende il tethering da smartphone.
La limitazione è solo contrattuale e non tecnica, in quanto la SIM funziona comunque, ma se lo scoprono possono sospendere l'utenza
Nell'art.4 si fa riferimento al divieto dell'utilizzo della sim in unità radio, dispositivi USB e card 3G/4G
Anche io non riuscivo a chiamarli poi ho inviato un messaggio tramite il sito e dopo pochi minuti hanno chiamato loro.Da me invece dicono di essere passati ma non hanno suonato né chiamato! E anche quando provo a chiamarli non rispondono! Cosa si deve fare per denunciare questo caso? (che dipende da BRT e non da Iliad)
Anche a mio suocero gli hanno detto che siccome hanno una mole elevata di lavoro in via eccezionale consegnano anche domani o in alternativa può passare nel pomeriggio lui a ritirare.Allora, stavolta mi hanno messo in contatto con la filiale dell'Aquila, e siccome il corriere esce anche domani, nonostante sia sabato, mi hanno garantito la consegna per domani....speriamo che sia la volta buona!
Le condizioni sono tutt'altro che chiare, alla faccia della trasparenza.Rileggiti bene il tutto, non interpretare quanto scritto a tuo piacimento!
Grazie
Le condizioni sono tutt'altro che chiare, alla faccia della trasparenza.
Infatti non le capiscono nemmeno loro
Perché hai tagliato la parte che ho citato, dove si fa riferimento a dispositivi USB?Più chiare di così....
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti bancari
di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative modifiche per
l’intera durata del Contratto.
È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati ad un utilizzo del servizio per fini personali;
uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re - routing, connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio; invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi
Se all'amico hanno risposto così, vuol dire che nemmeno loro hanno idea di com'è la faccendaQui sei solo tu che non le capisci!
Perché hai tagliato la parte che ho citato, dove si fa riferimento a dispositivi USB?