In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ma se questa cosa di riservare una porzione di frequenza di 700 MHz, è previsto nel bando, in quanto nuovo operatore entrante, che colpa ne ha Iliad?

Infatti non ce l'avevo con iliad, la mia critica è verso chi scrive il bando in questo modo.
 
È toccato ad Iliad ma anche fosse stata Kena, Ho. Mobile o altro sottobrand creato per strappare/proporre prezzi migliori, a tutto svantaggio del cittadino.

Iliad non è un operatore virtuale a differenza degli altri che hai citato.
 
Anche io non capisco il motivo del regalare a chicchessia, impresa privata, qualcosa.
Lo stato deve realizzare il massimo profitto nell'interesse dei cittadini.
Iliad è una multinazionale straniera e non un'associazione senza fini di lucro, quindi perché questo favoritismo?
È toccato ad Iliad ma anche fosse stata Kena, Ho. Mobile o altro sottobrand creato per strappare/proporre prezzi migliori, a tutto svantaggio del cittadino.

Evitare che le aziende appena nate vengano schiacciate da pesanti spese di iniziò attività.
A inizi 2000 blu morì perché non poté pagare le frequenze 3G alla pari degli altri operatori e gli azionisti scapparono uno dopo l'altro perché no frequenze no party. Da quel periodo viene fuori la normativa di oggi a tutela di chi è debole economicamente.
 
Una legge che possa aiutare un qualunque cittadino, dall'oggi al domani, a mettere in piedi una propria rete mobile, potrei capirla.
Una legge che aiuta una multinazionale ad entrare in un nuovo mercato proprio no, o si fa i comunisti o si fa i capitalisti.
In Francia e Svizzera quali agevolazioni hanno avuto? Così da poter fare qualche confronto.

Non possono guardare nelle tasche di nessuno, se ha i requisiti approfitta delle agevolazioni, vale per tutti.
 
Anche io non capisco il motivo del regalare a chicchessia, impresa privata, qualcosa.
Lo stato deve realizzare il massimo profitto nell'interesse dei cittadini.
Iliad è una multinazionale straniera e non un'associazione senza fini di lucro, quindi perché questo favoritismo?
È toccato ad Iliad ma anche fosse stata Kena, Ho. Mobile o altro sottobrand creato per strappare/proporre prezzi migliori, a tutto svantaggio del cittadino.

L'azienda poi deve incassare dai cittadini i soldi che avrà dato allo stato per la concessione delle frequenze. Quindi alla fine più lo stato incassa e più noi dobbiamo pagare per usare il servizio. Perciò credo sia più conveniente per tutti se un'azienda (Iliad o qualsiasi altra ) debba pagare meno allo stato rispetto alle altre.
 
Tarda notte, prima mattinata, blackout continuo da qualche giorno.
Si disconnette anche dalla rete cellulare e non funzionano le chiamate.
Se avessi necessità di chiamare alle 5 e mezza del mattino sarei fregato, non si fa così, proprio no.
Ormai ho pagato per la terza volta la mensilità e la pazienza comincia a scemare.
Di giorno quando non ricevo chiamate per un'ora ormai mi chiamo da solo per vedere se per caso sono passato al non raggiungibile, non vorrei dover mettere la sveglie pure di notte, oppure non poter essere d'aiuto ad una persona vicina, ancora peggio l'essere io a non poter chiedere soccorso.
Scusate lo sfogo.

Anche io oggi ho notato una notevole diminuzione del segnale.
Fino a ieri c'era pieno campo, oggi quasi sempre su due/tre tacche.
 
I 10€ di attivazione ed il primo mese vengono addebitati sulla carta, l’opzione manuale si riferisce ai rinnovi successivi.

Grazie... Altra cosa scusami: posso inserire la carta per il pagamento (nome titolare) che non coincide con il titolare della sim Iliad futura?
 
Ciao a tutti... volevo sapere se la sim ha la solita scadenza annuale in caso di non ricarica , e per quanto rimane attiva la tariffa senza ricaricare per mesi...
 
Certe cose esistono solo da noi: per quale motivo iliad dovrebbe avere bande di frequenza riservate al minimo d'asta e per questo motivo lo stato deve rinunciare a parte degli introiti?
Esiste una legge dello stato che recepisce una normativa europea, tutto regolare, cercano di cambiare le carte in tavola , proprio coloro che le leggi le hanno fatte, strano vero?
 
Ciao a tutti... volevo sapere se la sim ha la solita scadenza annuale in caso di non ricarica , e per quanto rimane attiva la tariffa senza ricaricare per mesi...

Si la sim scade dopo 1 anno dall’ultima ricarica, successivamente verrà sospesa ed avrai altri 12 mesi di tempo per riattivarla. Secondo quanto riferito dal 177 l’offerta rimane attiva fino a 12 mesi dall’ultima ricarica.
 
Si può trovare da qualche parte una mappa con le antenne Iliad già in funzione?
Troppa gente ha incominciato a postare test Iliad versus Wind dove Iliad prende e Wind no, dove Iliad spunta oltre i 30 mega di download e Wind è appena sopra i 10.
Penso che abbiano attivato delle postazioni, non si può spiegare diversamente.

Attualmente non è attiva nessuna antenna Iliad.

https://www.4fan.it/iliad-meglio-di-wind/
Questo è un articolo che parla di quanto hai scritto
 
Io posso capire che si siano divisi la banda in un certo modo, quindi se più utenti Wind stanno sfruttando i dati, magari le prestazioni iliad sono nettamente superiori.
Non capisco come ci possa invece essere differenza di campo, la gente parla di ricezione superiore di Iliad.
Quell'articolo lascia intendere che qualche antenna accesa c'è, ed ha un mese quell'articolo.
Iliad molto probabilmente inizierà ad attiverà la proprie antenne nel 2019 dove c’è già la rete unificata Wind/3. Che io sappia attualmente non può trasmettere nelle località a rete non unificata Wind/3 in quanto deve attendere la fusione.
 
Secondo voi, mi consigliate di tenere il nuovo numero di Iliad (con 351 iniziale) o è meglio effettuare la portabilità del numero vecchio? E cosa cambia oltre al numero?
 
Secondo voi, mi consigliate di tenere il nuovo numero di Iliad (con 351 iniziale) o è meglio effettuare la portabilità del numero vecchio? E cosa cambia oltre al numero?

É una scelta tua.
Il servizio é esattamente uguale.
Se non vuoi ridare ai tuoi conoscenti il numero di telefono ti conviene chiedere la portabilità!
 
Chiesta portabilità da Vodafone lunedì 06/08 ad oggi 10/08 ancora nulla. Complimenti Vodafone.
 
Indietro
Alto Basso