M. Daniele
Digital-Forum Friend
A me lo dava in Italia già da metà giugno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A parte la burocrazia che può nazionalizzare un range di IP, il problema più grosso è la fisicità, quello non lo sistemi con la carta, ma creando le strutture in Italia.
Qualsiasi traceroute vede gli ultimi passaggi in Francia, anche partendo dall'Italia.
Usando i Cloudflare con qualsiasi altro operatore, un velocissimo dnsleak vede Roma, mentre con Iliad, Paris con tanto di bandiera francese nella riga ISP.
Non sbagliano tutti i siti che ci vedono in Francia, perchè l'ISP è realmente in Francia.
Dovrebbe mettere strutture Firewall in Italia per nascondere i passaggi successivi a quello.
Dovrebbe quindi rallentare ancora di più la reattività che già ora sembra essere tornati indietro di 10 anni.
Sí l'avevano detto ma poi non se n'è saputo più nulla.Raga, a parte il fatto che 30gb sono una mostruosità (ho provato per 1 mese ad usare solo connessione dati, anche per aggiornamento app, e sono arrivato sui 6 giga...), non avevan detto che i vecchi clienti avrebbero potuto passare alla nuova offerta (al tempo era 6,99, mo è uscita la 7,99) liberamente?
Speriamo lo rendano veramente disponibile, ripeto personalmente è più una cosa psicologica che reale bisogno, ma se parli di trasparenza, il vecchio cliente non è trattato di emme come con gli altri operatori etc etc....sennò sarebbe la prima sòla....Sí l'avevano detto ma poi non se n'è saputo più nulla.
Speriamo lo rendano veramente disponibile, ripeto personalmente è più una cosa psicologica che reale bisogno, ma se parli di trasparenza, il vecchio cliente non è trattato di emme come con gli altri operatori etc etc....sennò sarebbe la prima sòla....
What?!! E che c'entra con quello che ho dettoScusa eh... se hai iOs puoi tranquillamente avere l’icona sullo schermo per raggiungere la tua pagina Iliad.
Oppure ti crei il workflow.
Immagino che anche per OS meno evoluti si possa creare collegamento dalla home..
![]()
What?!! E che c'entra con quello che ho detto
Ho contattato ora il 177 per il roaming all'estero in 4G e la possibilità di gestire più sim con un unico account utente e ho chiesto anche questa cosa come da post. Confermano che sarà possibile ma ancora non hanno una data ufficiale.Sí l'avevano detto ma poi non se n'è saputo più nulla.
La navigazione si blocca, a meno che tu non abbia specificato diversamente nella tua area personale.Grazie delle risposte, in effetti il rinnovo era previsto alle 00.00 del 16 (oggi). In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, è prevista la navigazione in 4g a consumo?
Ad esempio wind, dopo che terminava i gb, permetteva di navigare a velocità ridotta ma senza costi. Per iliad come funziona?