In Rilievo Discussione su Iliad Italia

D'accordissimo, ma il problema non è cosa uno se ne fa, ma il fatto che ti venga venduto un servizio in 4G+, quando poi in realtà h la velocità di un mediocre 3G
Si parla sempre però di velocità teoriche, attenzione. E sono condizionate da diversi fattori.
 
Si parla sempre però di velocità teoriche, attenzione. E sono condizionate da diversi fattori.
Certo, ma capisci che se ti dicono che un 4G+ può arrivare a 225mbps e un 3G a 42mbps e poi tu vai a 18mbps, sotto rete 4G+, qualcosa che non va c'è.
Secondo me dovrebbero pretendere dei minimi da garantire per legge e prevedere degli indennizzi se non vengono garantiti.
Perché davvero ci sono zone dove, pur a piena copertura, si naviga a velocità ridicole causa saturazione delle celle (soprattutto su rete TIM e Wind) e l'operatore se ne frega.
Ovviamente questo è un discorso generale.
 
Certo, ma capisci che se ti dicono che un 4G+ può arrivare a 225mbps e un 3G a 42mbps e poi tu vai a 18mbps, sotto rete 4G+, qualcosa che non va c'è.
Secondo me dovrebbero pretendere dei minimi da garantire per legge e prevedere degli indennizzi se non vengono garantiti.
Perché davvero ci sono zone dove, pur a piena copertura, si naviga a velocità ridicole causa saturazione delle celle (soprattutto su rete TIM e Wind) e l'operatore se ne frega.
Ovviamente questo è un discorso generale.
Il punto è proprio questo, cioè che un minimo garantito per legge c'è. E sai quanto vale? Zero.
 
Non vorrei andare fuori tema, ma mi sai dire quanto è?
Ma guarda che l'ho detto. Per le ADSL casalinghe (e anche per questo tipo di contratti mobili) la banda garantita è zero.
Per le DSL simmetriche il discorso è diverso, lì si possono chiedere anche degli indennizzi in caso di disservizio.
Ma siamo veramente OT.
 
Indicativamente qual e' l'uso medio di dati al mese? Per chi guarda anche dei video
 
Fatto scheda iliad tramite simbox, ne hanno aperto uno nuovo giusto giusto a pochi km da casa questa settimana.
Sulla mappatura della selezione numero civico mancava il mio, ma dicono tamite 177 tra l'altro velocissimi a rispondere, che potrò modificarlo sul l'area personale.
Password di default stampato sullo scontrino un po' di confusione per via dei trattini bassi, ma resettato e rispedito tramite 177.
Primo speel test ping alti e h+ che ha mostrato una velocità superiore al 4g.
 
Indicativamente qual e' l'uso medio di dati al mese? Per chi guarda anche dei video

con i video su youtube ad esempio ciucciarsi una decina di giga ci si impiega poco tempo....chiaramente con connessione 4G e qualità abbastanza ottima dei video....
questo con l'app, se poi vai con streaming da browser allora i consumi possono pure aumentare

al solito sono cose soggettive
 
Allora cosa potrebbero fare? Bloccare l'uso del telefono? chiaro che se il credito non e' sufficiente per il rinnovo si ripristina la tariffa base, loro non possono 'anticipare' il credito prevedendo che lo ricaricherai a breve, per quanto ne sanno potresti anche non fare più una ricarica su quella SIM

Preferisco il blocco, oppure l'abbassamento a pochi kb/s come fanno altri gestori. Come ho detto prima, capita che nella tua vita non ti ricordi in ogni momento quanto credito hai e in che giorno e a che ora si rinnova l'offerta. In questo modo ogni tua dimenticanza si prende una multa di 90 centesimi senza alcun preavviso (immagino che appena ti arriva l'avviso di credito insufficiente si attivino immediatamente i 100mega/90c se hai i dati accesi.
 
Ho chiamato Iliad per avere info sulla portabilità e praticamente mi è stato detto che siccome ho attivato la sim venerdì sera alle 20:50 era già considerato non lavorativo e quindi la portabilità inizierà domani e sempre domani mi arriverà la mail e dopodiché entro 48-72 ore, sperando non ci siano intoppi, dovrei essere un nuovo cliente Iliad a tutti gli effetti.
 
Ai possessori di Iphone.
Anche a voi da quando siete passati a iliad, è cambiata la scritta da LTE a 4G?



Erano anni che avevo wind, è ho sempre avuto la scritta LTE
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, aggiorno la mia situazione con Iliad per avere dei riscontri, visto che al momento sembra ci sia parecchia differenza tra i vari clienti, sia in termini di spedizione, che di tempi di portabilità, linea ecc.
Avevo ordinato due sim con richiesta di portabilità tramite riconoscimento online il 30 maggio.
Il 31 risultavano spedite e sono arrivate tramite Nexive il 6 giugno (vivo a Roma).
L'attivazione ha richiesto pochi minuti ed è stata fatta di mattina (utile per accorciare i tempi di portabilità).
La portabilità è avvenuta il giovedì notte, e già venerdì mattina avevo entrambi i miei numeri in iliad.
Per quanto riguarda la connessione è ancora bassina, sui livelli di Wind che avevo prima ma penalizzata in parte dall'Ip che continua ad essere a tratti francese, a tratti italiano.
Ho riscontrato un problema con la sincronizzazione di un account mail (cosa mai successa con wind) che non ne vuole sapere di sincronizzarsi se non in WiFi (non riesco tutt'ora a venirne a capo).
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è il fatto di non leggere da nessuna parte sul sito la data effettiva di inizio offerta e quindi l'indicazione su quando dovrò ricaricare...
Qualcuno mi sa aiutare?
 
Ciao a tutti, aggiorno la mia situazione con Iliad per avere dei riscontri, visto che al momento sembra ci sia parecchia differenza tra i vari clienti, sia in termini di spedizione, che di tempi di portabilità, linea ecc.
Avevo ordinato due sim con richiesta di portabilità tramite riconoscimento online il 30 maggio.
Il 31 risultavano spedite e sono arrivate tramite Nexive il 6 giugno (vivo a Roma).
L'attivazione ha richiesto pochi minuti ed è stata fatta di mattina (utile per accorciare i tempi di portabilità).
La portabilità è avvenuta il giovedì notte, e già venerdì mattina avevo entrambi i miei numeri in iliad.
Per quanto riguarda la connessione è ancora bassina, sui livelli di Wind che avevo prima ma penalizzata in parte dall'Ip che continua ad essere a tratti francese, a tratti italiano.
Ho riscontrato un problema con la sincronizzazione di un account mail (cosa mai successa con wind) che non ne vuole sapere di sincronizzarsi se non in WiFi (non riesco tutt'ora a venirne a capo).
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è il fatto di non leggere da nessuna parte sul sito la data effettiva di inizio offerta e quindi l'indicazione su quando dovrò ricaricare...
Qualcuno mi sa aiutare?


Hai attivato il 6 pertanto dovrebbe essere quella la data utile da tenere in considerazione, al netto della portabilità. Presumo che sarà presente un SMS o Allert in area personale che informa del fatto che l'offerta verrà rinnovata in data X. Altrimenti c'è sempre Google Calendar :laughing7:
 
Hai attivato il 6 pertanto dovrebbe essere quella la data utile da tenere in considerazione, al netto della portabilità. Presumo che sarà presente un SMS o Allert in area personale che informa del fatto che l'offerta verrà rinnovata in data X. Altrimenti c'è sempre Google Calendar :laughing7:

immagino che implementeranno qualcosa del genere :) anche se mi aspetto mettano sull'area personale un'indicazione specifica a breve, in nome di quella trasparenza di cui si fanno portatori mi sembra il minimo :lol:
 
Preferisco il blocco, oppure l'abbassamento a pochi kb/s come fanno altri gestori. Come ho detto prima, capita che nella tua vita non ti ricordi in ogni momento quanto credito hai e in che giorno e a che ora si rinnova l'offerta. In questo modo ogni tua dimenticanza si prende una multa di 90 centesimi senza alcun preavviso (immagino che appena ti arriva l'avviso di credito insufficiente si attivino immediatamente i 100mega/90c se hai i dati accesi.
Puoi attivare la ricarica automatica per evitare qualsiasi problema.
 
Indietro
Alto Basso