In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Comunque, al di là di speed test più o meno attendibili, posso dare qualche impressione più precisa sul servizio, dopo un paio di esperienze fatte sul campo.
Ieri venendo al mare in auto ho fatto un tragitto dove so per certo che Wind ha numerosi buchi e, collegando il telefono al bluetooth dell'auto, ho mandato una radio in streaming per tutto il viaggio. In una mezz'oretta di strada segnale sempre perfetto, solo una piccola interruzione di una ventina di secondi perché a un certo punto si passa per una specie di conca ed è ovvio che non arriva niente.
Stamattina in spiaggia, abituato con Wind che non mi faceva neanche telefonare, sono riuscito addirittura a fare una diretta FB, sia pure in H+, ma con ottimi risultati.
Quindi, in conclusione, anche se le celle di riferimento sono le stesse di Wind, la rete Iliad lavora nettamente meglio. Ed è ancora una rete giovane, quindi può solo migliorare.
Dalle mie parti invece, lato voce formidabile, lato connessione dati c'è ancora da lavorare, se poi iniziassero a desaturare qualche cella sarebbe ancora meglio.
Per esempio a casa mia, menomale che ho il wifi, perchè altrimenti navigare con Iliad durante la giornata, sarebbe stata un'odissea ed è un peccato, perchè da mezzanotte fino alle 8/8:30 del mattino, la connessione dati di Iliad è una scheggia, ma in quelle 7/8 ore preferisco dormire, piuttosto che stare su internet.:D

Giudizio complessivo ad oggi 6.5, che diventerà 10 non appena si riuscirà ad avere una connessione dati che non faccia troppi "capricci."
 
Situazione aggiornata servizi bancari e iliad

FUZIONANTI

Webank - sms informativi, sms alert accesso e operazioni
4more - sms informativi, sms alert operazioni, sms OTP
Esagon - sms informativi, sms alert accesso
Rendimax - sms informativi, sms alert carta debito
Ing cca - sms informativi, sms alert operazioni e cdc
Bcc funzionante

NON FUNZIONANTI

WIDIBA
PAYPAL
Webank - sms alert cdc non attivabili perchè operatore non è supportato dalla banca.

se potete portare vostre esperienze con altre banche è cosa gradita :D
 
dopo 2 mnp rifiutate da tim, al terzo colpo sono passato ad iliad

ho notato una cosa strana però nonostante abbia segnale anche 4g,anche mettendo i dati devo forzarlo manualmente altrimenti rimane in 3g!

qualcuno ha notato questa o ha questa "problema"?

e poi non mi arrivano i messaggi sms per fare bonifici ecc ecc....contattando la banca(widiba e db contocarta) dice è colpa di iliad.....qualcuno ha risolto in qualche modo o bisogna aspettare?
 
Da quando ho messo Iliad ho l'impressione che il mio cellulare consumi di più la batteria. E' una mia fissa mentale o qualcuno ha le mie stesse sensazioni?

Possibilissimo.
Io quando sono passatoda Vodafone a Wind per un periodo, la batteria del cellulare mi durava 2 ore in meno. Motivo? Segnale molto ballerino e continuo sgancio/attacco tra 3G e 4G mentre ti muovi in strada
 
altra cosuccia

c'è un modo per impostare la segreteria che non parta subito?

mi spiego meglio,ho alcuni persone che mi chiamano e non hanno bundle a consumo,quindi se chiamano e parte subito la segreteria pagano.

si può impostare come gli altri operatori che la segreteria non parta subito in caso di telefono spento o non raggiungibile?
 
Ho fatto ora una prova, da una scrivania al 14mo piano:
LTE Iliad speedtest 3,21 Mbps
LTE Fastweb speedtest 101 Mbps...

Imbarazzante
 
Per chi desidera pagare mensilmente l'importo esatto di € 5,99 e non ha un conto corrente o la classica carta di credito può usare la carta Revolut, no ha costi, tranne per la prima ricarica di € 10 che rimane credito sulla carta spendibile anche da subito con la carta virtuale o in seguito con la carta fisica e la spedizione a casa della carta fisica di € 5,99, importo che viene preso dai 10 euro ricaricati e vi rimangono € 4,01 di quei € 10, vengono addebitati € 2 per attivare il pagamento ricorrente con Iliad ma poi l'importo viene restituito, i prelievi da ATM sono gratis per importi inferiori o uguali a € 200/mese.

www.revolut.com
 
Altrimenti mi sento di consigliare la carta prepagata Hype che dispone anche di Iban e per poter abilitare gli addebiti ricorrenti costa 1€ al mese.
 
Comunque, al di là di speed test più o meno attendibili, posso dare qualche impressione più precisa sul servizio, dopo un paio di esperienze fatte sul campo.
Ieri venendo al mare in auto ho fatto un tragitto dove so per certo che Wind ha numerosi buchi e, collegando il telefono al bluetooth dell'auto, ho mandato una radio in streaming per tutto il viaggio. In una mezz'oretta di strada segnale sempre perfetto, solo una piccola interruzione di una ventina di secondi perché a un certo punto si passa per una specie di conca ed è ovvio che non arriva niente.
Stamattina in spiaggia, abituato con Wind che non mi faceva neanche telefonare, sono riuscito addirittura a fare una diretta FB, sia pure in H+, ma con ottimi risultati.
Quindi, in conclusione, anche se le celle di riferimento sono le stesse di Wind, la rete Iliad lavora nettamente meglio. Ed è ancora una rete giovane, quindi può solo migliorare.
 
Situazione aggiornata servizi bancari e iliad

FUZIONANTI

Webank - sms informativi, sms alert accesso e operazioni
4more - sms informativi, sms alert operazioni, sms OTP
Esagon - sms informativi, sms alert accesso
Rendimax - sms informativi, sms alert carta debito
Ing cca - sms informativi, sms alert operazioni e cdc
Bcc funzionante

NON FUNZIONANTI

WIDIBA
PAYPAL
Webank - sms alert cdc non attivabili perchè operatore non è supportato dalla banca.

se potete portare vostre esperienze con altre banche è cosa gradita :D
Unicredit sms allert non ancora disponibili

Visa appoggiata a Deutuche Bank idem no sms di alert

Poste italiane idem no sms di alert

Tutti questi istituti non hanno inserito Iliad nei menù di attivazione.
 
Non so se sia già stato detto ma, attenzione, il 187 di tim viene addebitato come numero a pagamento. Io sono cliente linea fissa ed ho chiamato per avere informazioni e mi son trovato quasi 6 euro di addebiti.
Chiamata l'assistenza mi hanno detto di inoltrare richiesta di rimborso via fax o casella postale senza confermare nè negare se sia un errore.
Onestamente pensavo fosse un numero gratuito e:
a) non viene specificato che sia a pagamento come dovrebbe essere
b) nell'area personale avevo disattivato i servizi a pagamento.
Da Vodafone, che avevo prima, ho chiamato molteplici volte senza mai pagare.
Qualcuno ha avuto una simile esperienza?
 
Non so se sia già stato detto ma, attenzione, il 187 di tim viene addebitato come numero a pagamento. Io sono cliente linea fissa ed ho chiamato per avere informazioni e mi son trovato quasi 6 euro di addebiti.
Chiamata l'assistenza mi hanno detto di inoltrare richiesta di rimborso via fax o casella postale senza confermare nè negare se sia un errore.
Onestamente pensavo fosse un numero gratuito e:
a) non viene specificato che sia a pagamento come dovrebbe essere
b) nell'area personale avevo disattivato i servizi a pagamento.
Da Vodafone, che avevo prima, ho chiamato molteplici volte senza mai pagare.
Qualcuno ha avuto una simile esperienza?

Si è un numero a pagamento generalmente se chiami da altri operatori come il 119, 190, 155 ecc... però alcuni operatori consento di chiamare gratuitamente alcuni numeri.
Se devi chiamarli gratuitamente usa il numero per chi è all'estero e non ti dovrebbero addebitare nulla.
 
Ultima modifica:
Altrimenti mi sento di consigliare la carta prepagata Hype che dispone anche di Iban e per poter abilitare gli addebiti ricorrenti costa 1€ al mese.
Tu hai provato con Iliad a inserire l'IBAN? Non so se la Super Flash è convenzionata con Intesa San Paolo, in quel caso non pagherei ulteriori costi.
 
Si è un numero a pagamento se chiami da altri operatori come il 119, 190, 155 ecc... però alcuni operatori consento di chiamare gratuitamente alcuni numeri.
Se devi chiamarli gratuitamente usa il numero per chi è all'estero e non ti dovrebbero addebitare nulla.
Dici quello che inizia 351? Con 3 si paga e con TIM, se non è cambiato nulla, anche.
 
Si è un numero a pagamento se chiami da altri operatori come il 119, 190, 155 ecc... però alcuni operatori consento di chiamare gratuitamente alcuni numeri.
Se devi chiamarli gratuitamente usa il numero per chi è all'estero e non ti dovrebbero addebitare nulla.
Il 187 dice chiaramente "la chiamata è gratuita" senza specificare da tim o altro.
Dopo aver nuovamente parlato con un operatore, che nuovamente non ha confermato nè negato fosse un errore :/, mi è stato detto di inviare un fax (pec non accettata) per richiedere il rimborso.
Ora, sono andato via da Vodafone per le continue rimodulazioni e cambiamenti di contratto oltre che per la convenienza dell'offerta, però quando c'era un errore mi riaddebitavano immediatamente!
 
Ultima modifica:
Tu hai provato con Iliad a inserire l'IBAN? Non so se la Super Flash è convenzionata con Intesa San Paolo, in quel caso non pagherei ulteriori costi.
Non ho provato personalmente, ma, a livello teorico, non dovrebbero esserci problemi con le carte dotate di Iban e che quindi svolgono anche la funzione di conto.
 
Indietro
Alto Basso