In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Comunque oggi è successo in provincia di Roma che la connessione non era in 4G ma rimaneva tra 3G e H+, telefonando al call center conoscevano già il problema e stavano risolvendo. Capitato solo oggi, tornato tutto regolare in serata.
 
Ho avuto la necessità di chiamare il 191 TIM ed ho scoperto, a mie spese (circa 4€) che la chiamata è a pagamento.
Sapete se esiste un numero "urbano" gratuito equivalente al numero 191?
Grazie
 
È possibile vedere la data di scadenza della sim? Perché questa sim me la sto tenendo in stand-by senza ricaricarla, ma prima che scade la devo ricaricare
 
Vi risulta che il call center di Sky non contatti i n. Iliad? Ho pacchetti in scadenza e di solito a quest’*ora gli anni scorsi mi avevano già contattato. Non ho cambiato n. ma solo operatore.
 
Vi risulta che il call center di Sky non contatti i n. Iliad? Ho pacchetti in scadenza e di solito a quest’*ora gli anni scorsi mi avevano già contattato. Non ho cambiato n. ma solo operatore.
Non hanno problemi, mi hanno chiamato per l’intero mese di luglio ;)
 
Avete notato anche voi che con la sim iliad la batteria dello smartphone dura di meno?
Con il precedente operatore mobile, sia in 2g, 3g che 4g, la batteria durava di più.
 
Devo esser sincero, da quando sono Iliad con questo numero non ho più ricevuto telefonate di pubblicità aggressiva come Tim, Wind e quant’altro. Nota positiva per me in quanto le chiamate negli ultimi tempi erano diventate esagerate
 
Io sono molto attento a non concedere nulla a nessuno.
Infatti anche quando sono costretto a firmare digitalmente pretendo la stampata di cosa mi hanno fatto firmare.
Non avevo mai ricevuto pubblicità e l'ultimo contratto che ho fatto è stato proprio quello Iliad, ma non ho messo il flag sul consenso alle pubblicità.
L'altro giorno ho ricevuto una chiamata dallo 06 9785 9893.
Non avendo mai ricevuto pubblicità, perché non ho whatsapp, facebook, telegram, instagram e gmail, quindi nessuno di questo ha il mio numero, anche se un paio di volte ci provarono Enel Energia e TIM, dopo chiamata all'assistenza Enel distribuzione e Telecom, quindi si beccarono la segnalazione, in 20 anni di telefonino dicevo mai pubblicità, quindi ho risposto, ma dall'altra parte non parlavano, così ho chiuso per poi scoprire che è un numero legato a Vodafone, ma ancora non ho agito perché ad Agosto l'avvocato va in vacanza.
Prima di bombare Vodafone di email per la cancellazione del profilo, avevo controllato e non erano autorizzati proprio a nulla, figuriamoci a contattarmi per pubblicità.
Perché questo post? Perché in Iliad è l'unico posto dove sono registrato e non posso controllare le autorizzazioni che si è preso e magari modificarle, disattivarle o altro.
A settembre quando andrò dall'avvocato per approfondire la storia della telefonata ricevuta saprò se è causata da Iliad oppure è causa di telefonate a numeri casuali, quindi non hanno risposto perché non sono profilato.
Però Iliad dovrebbe anche consentire di gestire la privacy, mettiamo che mio nonno si pentisse di averli autorizzati di condividere con terzi le informazioni, come fa a revocare? Tutti gli altri operatori permettono di controllare e cambiare le autorizzazioni nell'area personale, tutti tranne Iliad.
Mah io spero che tu l'avvocato ce l'abbia gratis, perché ci sono decine di app che ti risolvono il problema alla radice, semplicemente non ricevi le telefonate dei rompiglioni...
 
Io non ho nessun app di blocco, il mio honor 6 plus ha da sé il blocco e funziona alla grande, la mia lista è di 30 numeri, da un po' di tempo zero rompicojones e non ho problemi nel caso di un nuovo "avventato". Non mi chiede accesso a voce o fotocamera ne niente
 
Le applicazioni di blocco chiamate più in voga sono arrivate a chiedere addirittura l'autorizzazione a registrare video e scattare foto, oltre a quella di registrare audio, posizione e tutto il resto.
A questo punto meglio dare 100€ ad un legale piuttosto che dare la mia vita in pasto a non saprei chi ci sta dietro.
Mi rendo conto che la privacy è un aspetto importante però, almeno per l'app che uso io, non c'è alcun obbligo di fornire tali autorizzazioni.
In ogni caso, detto tra noi a bassa voce... già per il solo fatto di utilizzare uno smartphone la tua vita è già abbondantemente in pasto a chiunque, basta vedere le pubblicità "mirate" che ricevi/riceviamo ogni giorno.
Oggi lottare contro questi colossi è come voler svuotare il mare con uno scolapasta. In ogni caso, il tuo punto di vista è rispettabile.
 
Delle volte ho segnale ma non ricevo chiamate.. a dicembre devo provare rétention di Sky e spero di non perdere nessuna chiamata.. modo di risolvere?
 
Ho portato il mio numero principale (Wind) e una sim solo dati (3 Italia) su Iliad da più di un mese e non ho ricevuto, ancora, nessuna SMS di winback....
Per la Wind pagavo 13,82 euro al mese per avere 10giga che a Settembre ritornavano ad essere 5 giga(5 giga me li hanno "regalati per un anno), minuti illimitati e 1000 sms....
Per la sim solo dati e cioè 30 Giga pagavo 15 euro al mese....per cui, al mese, al gruppo Wind/3 pagavo 28,82 euro....ora ho totali 60 giga (prima arrivavo 40 giga che a settembre diminuivano arrivando a 35 Giga) e pago globalmente 11,98 con 20 giga in più rispetto a prima..... forse al gruppo Wind/3 non importa un cliente con il mio target di spesa mensile di quasi 29 euro....contenti loro....io risparmio circa il 60% al mese e ho più Giga....
 
Non ho disattivato la segreteria telefonica, tanto da personalizzarla, detto questo, come attivarla se non sono raggiungibile?
 
Ho portato il mio numero principale (Wind) e una sim solo dati (3 Italia) su Iliad da più di un mese e non ho ricevuto, ancora, nessuna SMS di winback....
Per la Wind pagavo 13,82 euro al mese per avere 10giga che a Settembre ritornavano ad essere 5 giga(5 giga me li hanno "regalati per un anno), minuti illimitati e 1000 sms....
Per la sim solo dati e cioè 30 Giga pagavo 15 euro al mese....per cui, al mese, al gruppo Wind/3 pagavo 28,82 euro....ora ho totali 60 giga (prima arrivavo 40 giga che a settembre diminuivano arrivando a 35 Giga) e pago globalmente 11,98 con 20 giga in più rispetto a prima..... forse al gruppo Wind/3 non importa un cliente con il mio target di spesa mensile di quasi 29 euro....contenti loro....io risparmio circa il 60% al mese e ho più Giga....
Io ho ricevuto molti SMS d Vodafone e Wind d per tornare con loro, tante chiamate da Vodafone tanto che ho dovuto bloccare le chiamate. Penso che chi ha rilasciato il consenso viene contattato.
 
Avete notato anche voi che con la sim iliad la batteria dello smartphone dura di meno?
Con il precedente operatore mobile, sia in 2g, 3g che 4g, la batteria durava di più.
Hai provato a settare un po' la rete in 3G e vedere la differenza?
 
Indietro
Alto Basso