clamoroso finalmente si sono azzerati i contatori,la prima volta sono emozionato![]()
Bene!
A me ancora niente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
clamoroso finalmente si sono azzerati i contatori,la prima volta sono emozionato![]()
Beh dai, hanno arrotondato per eccessoIliad fino a questo momento ha speso per l'asta 5G solo i 676 milioni, acquistando il blocco a lei riservato.
Fra 4 giorni inizia il Blue Sea Land, a Mazara, sono 150.000 visitatori ufficiali più forte spinta al turismo.
Immagina 300.000 persone sul lungomare e Wind che serve con quell'antenna...
Hanno messo padelle enormi, ma già non reggono una normale Domenica di fine Settembre.
Non credo che siano contenti di non riuscire a telefonare, ricevere chiamate o usare la connessione dati, i clienti Iliad.
Parlo di Iliad perché a quanto pare i clienti Wind e Tre a Mazara non hanno avuto alcun disservizio e non vanno di certo ad 1 mega.
Purtroppo abiti in una zona dove al momento Iliad non ha una copertura adeguata, ma ciò non vuol dire che sia un fallimento o altro, 2 milioni di clienti(in pochissimo tempo), tutti insoddisfatti? Non credo proprio, ti allego la mia esperienza con Iliad, che magari ti sarà sfuggita: https://www.digital-forum.it/showth...Iliad-Italia&p=5941025&viewfull=1#post5941025Qua si tratta di qualcosa come almeno 600 aziende provenienti da tutto il mediterraneo, 4 giorni di evento, almeno un giorno prima l'arrivo/preparazione e almeno un giorno dopo la partenza.
Wind avrà i suoi begli accordi di roaming, quindi i clienti Iliad, a priorità più bassa addirittura di quelli Postemobile, che al momento vanno ad 1 mega, contro i 30~40Mbps di Wind/Tre/Postemobile (stessa BTS, stesso punto) saranno per 6 giorni senza dati, senza poter telefonare e riuscire a ricevere chiamate.
Tutto questo dopo aver passato già una settimana in questa situazione, perché mentre Wind adeguava i ponti per l'evento gli utenti Iliad e solo gli utenti Iliad non potevano telefonare e ricevere.
Ad 1Mbps di 30GB non te ne fai assolutamente niente, delle chiamate illimitate se non riesci a telefonare non te ne fai assolutamente nulla.
Una volta si sarebbe detto che Iliad è una truffa.
Penso che tu sia stato sfortunato con Iliad. La maggioranza però è più che soddisfatta. Credo che la tua sfortunata esperienza non ti dia il diritto di ipotizzare /insinuare truffe. Almeno senza infastidire chi di Iliad è più che soddisfatto. Il "secondo una mia opinione" spesso utilizzato, non va abusato.Qua si tratta di qualcosa come almeno 600 aziende provenienti da tutto il mediterraneo, 4 giorni di evento, almeno un giorno prima l'arrivo/preparazione e almeno un giorno dopo la partenza.
Wind avrà i suoi begli accordi di roaming, quindi i clienti Iliad, a priorità più bassa addirittura di quelli Postemobile, che al momento vanno ad 1 mega, contro i 30~40Mbps di Wind/Tre/Postemobile (stessa BTS, stesso punto) saranno per 6 giorni senza dati, senza poter telefonare e riuscire a ricevere chiamate.
Tutto questo dopo aver passato già una settimana in questa situazione, perché mentre Wind adeguava i ponti per l'evento gli utenti Iliad e solo gli utenti Iliad non potevano telefonare e ricevere.
Ad 1Mbps di 30GB non te ne fai assolutamente niente, delle chiamate illimitate se non riesci a telefonare non te ne fai assolutamente nulla.
Una volta si sarebbe detto che Iliad è una truffa.
Io in provincia di Catania ci abito e qui almeno fino ad oggi non ho mai avuto nessun problema con Iliad, nemmeno in provincia di Messina dove sono stato, sarò uno dei pochi fortunati.Infatti, come da sondaggio che ho già postato, io appartengo al 43% dei due milioni di clienti insoddisfatti.
La maggior parte, cioè il 57%, è soddisfatto.
Sondaggio su campione di 10.000 clienti.
Purtroppo io appartengo a quei clienti che da quando sono passati ad Iliad "è complicato pure guardare un video youtube", "è complicato pure fare e ricevere una telefonata", etc.
Che il servizio non è dei migliori non mi sembra opinabile, va molto a fortuna, fra contatori che non si resettano, difficoltà nelle chiamate e navigazione con priorità bassissima rispetto a tutti gli altri operatori che sfruttano la rete Wind, doppi addebiti su conto corrente, mancanza del 4G all'estero.
Stavo appunto leggendo un articolo, dove era scritto che neanche a Padova va per il meglio.
Iliad, concorrenza virtuosa o flop? Il caso Padova
Spesso si legge che tizio ha provato Messina, Agrigento, Trieste, altra città a caso, tutto perfetto, poi parli con chi ci vive e ti dice che è costretto a tornare in Vodafone, TIM, Wind, quello che è.
Questo non infastidisce chi ha problemi e sa che nei posti citati (a caso), amici (non semplici conoscenze) gli riferiscono di avere grandissimi disagi e stanno abbandonando Iliad?
Messina non è proprio citata a caso.
I sondaggi bisogna saperli leggere ammesso siano affidabili e fatti con serietà. Molti sono fatti da improvvisatori. Per non parlare degli articoli online, alcuni senza nessuna professionalità ma traboccanti di improvvisazione..Infatti, come da sondaggio che ho già postato, io appartengo al 43% dei due milioni di clienti insoddisfatti.
La maggior parte, cioè il 57%, è soddisfatto.
Sondaggio su campione di 10.000 clienti.
Purtroppo io appartengo a quei clienti che da quando sono passati ad Iliad "è complicato pure guardare un video youtube", "è complicato pure fare e ricevere una telefonata", etc.
Che il servizio non è dei migliori non mi sembra opinabile, va molto a fortuna, fra contatori che non si resettano, difficoltà nelle chiamate e navigazione con priorità bassissima rispetto a tutti gli altri operatori che sfruttano la rete Wind, doppi addebiti su conto corrente, mancanza del 4G all'estero.
Stavo appunto leggendo un articolo, dove era scritto che neanche a Padova va per il meglio.
Iliad, concorrenza virtuosa o flop? Il caso Padova
Spesso si legge che tizio ha provato Messina, Agrigento, Trieste, altra città a caso, tutto perfetto, poi parli con chi ci vive e ti dice che è costretto a tornare in Vodafone, TIM, Wind, quello che è.
Questo non infastidisce chi ha problemi e sa che nei posti citati (a caso), amici (non semplici conoscenze) gli riferiscono di avere grandissimi disagi e stanno abbandonando Iliad?
Messina non è proprio citata a caso.
E comunque il mondo non è rappresentato solo da una parte di Italia.. Come in questo caso che menzioni. Se poi dici che fallirà... Staremo a vedere se avrai ragione oppure no.Per Messina intendevo Messina città, ho amici sia a Camaro che vicino San Filippo, stanno tornando a Vodafone.
A Catania se ci vivi ne saprai di sicuro abbastanza per affermare che va benissimo.
Sei soddisfatto di un 4G+ a 5 mbps? Ti accontenti di poco
Dalle mie parti con il 4g+ di Iliad ho fatto anche 101 Mbps in download, che nemmeno con la fibra sono arrivato mai a tanto.Sei soddisfatto di un 4G+ a 5 mbps? Ti accontenti di poco